UPS Eaton 9SX per la gamma di bassa potenza

Eaton ha annunciato il lancio in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) dei nuovi modelli per la gamma di bassa potenza con i gruppi di continuità 9SX (UPS). L’UPS 9SX offre alta disponibilità, flessibilità e protezione avanzata per le infrastrutture IT e data center di piccole dimensioni, oltre che per dispositivi di rete, lo storage, le applicazioni industriali, mediche e telecomunicazioni. I nuovi UPS ampliano l’attuale portfolio 9SX da 5 – 11 kVA con modelli dotati di una più ampia gamma di potenza compresa tra 700 VA e 6 kVA disponibili in formato sia tower che rack.
La serie Eaton 9SX è l’evoluzione della gamma di UPS 9130. La gamma 9SX integra perfettamente le funzioni già presenti nella famiglia 9130 di Eaton aggiungendo nuove funzionalità tra cui:
- Misurazione dell’energia e registrazione del consumo energetico tramite il monitoraggio dei valori kWh a livello di UPS.
- Display LCD migliorato con ancora più parametri per offrire una panoramica precisa e concisa degli aggiornamenti di stato dell’UPS.
- Visualizzazione delle date raccomandate per la sostituzione delle batterie
- Riconoscimento automatico dei moduli esterni di estensione batteria (EBM)
“Il 9SX integra i punti di forza dell’UPS 9130. Siamo partiti da un prodotto ben progettato e popolare e lo abbiamo migliorato aggiungendo caratteristiche in grado di supportare le moderne applicazioni e infrastrutture IT,” ha dichiarato Christophe Jammes, product manager presso Eaton. “Si tratta di un’importante transizione per Eaton e i suoi clienti, poichè il 9130 è il nostro UPS online a doppia conversione più venduto, e ora con 9SX offriamo una semplice possibilità di upgrade ai clienti che desiderano modernizzare la loro infrastruttura IT o data center.”
La gamma 9SX è dotata delle tecnologie Eaton per garantire il miglior rapporto in termini di prezzo e prestazioni. Il 9SX ha un fattore di potenza di 0,9, in grado di fornire quindi maggiore potenza attiva (watt) per assicurare una maggiore protezione dei carichi. È stato inoltre progettato per essere ancora più affidabile, grazie ad una topologia robusta attraverso l’utilizzo della tecnologia a doppia conversione per monitorare costantemente le condizioni dell’energia (tensione e frequenza) e poter passare istantaneamente su bypass in caso di sovraccarico o guasto dell’UPS.
Utilizzando il software per la virtualizzazione Intelligent Power Manager, il monitoraggio e la gestione di 9SX possono essere gestiti su piattaforme per la gestione della virtualizzazione quali VMware, vCenter e Microsoft HyperV. Questo permette ai professionisti IT di configurare con facilità automazioni basate su policy per gli eventi energetici, quali piani di ripristino automatici, arresti controllati, distacco del carico e integrazione dell’orchestrazione cloud.
Contenuti correlati
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità
Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo
-
Remote Xpert: tecnologia per avviamento e manutenzione dell’UPS
Grazie a un’intuizione della sua équipe di ricerca e sviluppo, Socomec ha brevettato una tecnologia innovativa che permette al team del supporto tecnico di effettuare da remoto qualsiasi operazione direttamente nell’UPS del cliente. Si tratta della soluzione...
-
Alimentare il mondo digitale
Socomec, azienda specializzata in soluzioni di alimentazione integrate, offre una nuova serie di innovazioni tecnologiche concepite per garantire la disponibilità dell’alimentazione e le prestazioni energetiche.12 Le infrastrutture critiche odierne devono soddisfare i requisiti di implementazione rapida e...
-
HMI e Scada, evolversi è d’obbligo
Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...
-
Dalla materia prima al prodotto finito
La tracciabilità dei materiali a supporto di una crescita sostenibile: Carel sceglie le soluzioni di Eaton per efficientare l’intero ciclo di produzione Leggi l’articolo
-
I servoazionamenti Acopos P3 di B&R supportano tutti i più comuni sistemi di alimentazione
Il servoazionamento ACOPOS P3 di B&R può essere utilizzato nelle macchine indipendentemente da dove sono installate. I costruttori di macchine risparmiano così sui costi di costruzione di diverse varianti di una macchina per ogni Paese, perché ACOPOS...
-
Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali
Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...
-
Dalla materia prima al prodotto finito: Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali
Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...