Universal Robot porta il fine linea collaborativo a Ipack Ima

Universal Robots parteciperà all’edizione 2022 di Ipack-Ima (Fiera Milano Rho, 3-6 maggio), la fiera specializzata nel processing e nel packaging food e non food, dove porterà applicativi in grado di far fronte a diverse fasi del processo: dall’inscatolamento, alla formatura scatole, all’etichettatura. Soluzioni che intendono mostrare alle PMI come la robotica collaborativa possa snellire i processi e aumentare la produttività, sollevare gli operatori dalle operazioni più ripetitive e garantire un vantaggio a tutto il processo.
Nel dettaglio, presso il proprio stand (Pad 5P – Stand A17) l’azienda danese farà toccare con mano una demo di formatura scatole con un cobot UR5e che integra un gripper OnRobot VGC10: una soluzione customizzata in stampa 3D. Una demo di etichettatura con un modello UR3e associato a una macchina per la stampa di etichette e un gripper vacuum per il prelievo dell’etichetta. Infine, una demo di inscatolamento prodotti che vede impiegato un cobot UR16e con al polso un gripper magnetico OnRobot MG10 che manipola e movimenta barattoli metallici.
Il packaging è uno dei settori in cui Universal Robots ha sviluppato il maggior numero di applicazioni e sistemi accessori. «Il nostro cobot più venduto, l’UR10e è stato potenziato e portato a 12,5 kg di payload», spiega in una nota Gloria Sormani, Country Manager Italia di Universal Robots, «per offrire una soluzione di automazione che, pur conservando collaboratività, sicurezza e ingombri ridotti, è oggi in grado di garantire una maggiore capacità produttiva. In sostanza possiamo dare alle aziende una robotica “prêt-à-porter” semplice da integrare, efficace e con un rapido ritorno economico».
Contenuti correlati
-
Cobot Serie-E, ottimizzato per il food&beverage
L’industria alimentare sta sperimentando una trasformazione epocale grazie all’evoluzione della robotica collaborativa. In questa direzione, Doosan Robotics ha introdotto il suo innovativo robot collaborativo Serie-E, progettato su misura per le esigenze del settore alimentare. Questo nuovo membro...
-
Lavorare con robot collaborativi
Nell’Industria 5.0, impostata secondo un approccio umano-centrico, sarà sempre più rilevante la presenza dei robot collaborativi. Si stanno sviluppando programmi, come MindBot, per promuovere la buona salute mentale nelle PMI manifatturiere che adottano cobot nelle loro linee...
-
MIA CAB da GreenCobot: alte prestazioni e minimi ingombri
GreenCobot, azienda di robotica specializzata nello sviluppo di soluzioni collaborative per l’industria, presenta MIA CAB, un’innovativa unità di automazione multipurpose brevettata in grado di far fronte a tutte le necessità produttive, perfetta per gli spazi più limitati. Nell’industria odierna...
-
ABB Robotics amplia famiglia robot grandi dimensioni ed espande famiglia cobot GoFa
ABB Robotics amplia la sua gamma di robot di grandi dimensioni con quattro nuovi modelli e 22 varianti che offrono una scelta più ampia, una maggiore copertura e prestazioni superiori. I modelli di nuova generazione includono IRB...
-
ABB ripopola la foresta amazzonica con un cobot controllato a distanza
Un progetto pilota tra ABB Robotics e l’organizzazione no-profit statunitense Junglekeepers sta dimostrando il ruolo che la tecnologia del cloud può svolgere nel rendere la riforestazione più veloce, efficiente e scalabile. ABB Robotics sostiene Junglekeepers nella sua...
-
La robotica collaborativa ha fatto tappa a San Benedetto del Tronto con Universal Robots
Può una soluzione di automazione pensata e sviluppata in un settore specifico venire applicata con successo anche in un ambito industriale totalmente diverso? Sì, se la soluzione di automazione in questione è caratterizzata da un elevato tasso...
-
Rollon e Nadella ad Automatica 2023: competenza nelle soluzioni per la movimentazione lineare
In occasione di Automatica 2023 le due società del Gruppo Timken uniranno le forze per la prima volta per mostrare l’alto livello di competenza rispetto alle soluzioni per la movimentazione lineare e, con il motto “Stronger. Together”...
-
Ucima e Ipack-IMA Milano 2025: l’eccellenza tecnologica mondiale si dà appuntamento con l’innovazione
Innovazione tecnologica, scenario competitivo internazionale, una forte presenza nei più importanti mercati di destinazione su scala mondiale, modelli di business, sostenibilità, una proposta fieristica innovativa per organizzazione e formula. Questi i temi approfonditi a Düsseldorf in occasione...
-
La filiera torna protagonista a Milano nel 2024 con Meat-Tech e il nuovo salone tematico PRO-Tech
La proposta espositiva di Meat-Tech (28-30 maggio 2024, Fiera Milano) guarda al mondo dei salumi, delle carni e dei piatti pronti, il tutto in un ecosistema tecnologico con l’eccellenza in tema di processo e confezionamento, ma anche ingredienti, aromi e...
-
Industriali, cartesiani o collaborativi? Pro e contro delle tre tipologie di robot
Il machine tending, uno dei temi caldi del momento in ambito industriale, indica l’insieme di sistemi atti a posizionare in maniera automatica pezzi o componenti su una macchina utensile. Nelle fabbriche sono sempre più presenti impianti di...