Un’indagine globale di Altair rivela il crescente impatto della tecnologia digital twin nei settori bancario e assicurativo

Pubblicato il 7 settembre 2023

Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine globale che rivela l’uso diffuso della tecnologia digital twin nel settore bancario e finanziario. Sebbene la tecnologia del digital twin sia tipicamente associata alla progettazione di prodotti fisici, secondo l’indagine il settore bancario, dei servizi finanziari e assicurativi (BFSI) è tra i principali fruitori dei digital twin e utilizza la tecnologia per affrontare sfide come la sicurezza, il rilevamento delle frodi, la previsione comportamentale e altro ancora.

La tecnologia digital twin crea una rappresentazione digitale di un oggetto o di un processo per migliorare il processo decisionale, l’accesso alle informazioni e la collaborazione. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000 professionisti di diversi settori e provenienti da 10 Paesi, ha misurato il grado di adozione della tecnologia digital twin, ha valutato il modo in cui le organizzazioni la utilizzano, i suoi vantaggi commerciali e l’impatto sulla sostenibilità.

Secondo l’indagine, le tre principali applicazioni nel settore BFSI per la tecnologia digital twin sono l’ottimizzazione dei processi aziendali (54%), il monitoraggio dei comportamenti in tempo reale (51%) e la previsione dei comportamenti futuri mediante analisi predittive (51%). L’enfasi posta dal settore BFSI sull’applicazione della tecnologia digital twin per il monitoraggio e la previsione non sorprende, poiché queste funzioni consentono ai team e alle organizzazioni di prevenire le frodi, prevedere il comportamento dei clienti, monitorare il grado di soddisfazione dei clienti e altro ancora.

Ulteriori risultati chiave:

L’adozione è molto diffusa

Il 71% degli intervistati del settore BFSI ha dichiarato che le proprie organizzazioni utilizzano già la tecnologia digital twin, precedendo solo il settore automotive e quello dell’heavy machinery.

Complessivamente, gli intervistati del settore BFSI sono stati quelli più propensi a dichiarare di essere “altamente informati sulla tecnologia digital twin”, con il 64%, un numero di 14 punti superiore alla media generale del sondaggio (50%).

Il 97% degli intervistati nel BFSI che hanno dichiarato che la loro organizzazione utilizza attualmente la tecnologia digital twin ha dichiarato che la tecnologia è “importante” per la loro organizzazione, e il 71% di questi intervistati ha dichiarato che il digital twin è “molto importante” per la loro organizzazione – a pari merito con il valore più alto del sondaggio e otto punti in più rispetto alla media generale (63%).

Personalizzazione, monitoraggio in tempo reale e sicurezza sono le caratteristiche principali

Gli intervistati del settore BFSI sono stati i più propensi ad affermare che la tecnologia digital twin ha avuto il maggiore impatto positivo sulla “personalizzazione di prodotti e servizi” (32%).

I dati confermano anche l’enfasi del settore sull’utilizzo del digital twin per il “monitoraggio e il controllo in tempo reale” (38%) e per “l’efficienza e la sicurezza” (33%), fattori importanti se legati all’analisi predittiva del comportamento dei clienti.

Rispetto agli altri 11 settori intervistati, il settore BFSI è molto più propenso a utilizzare la tecnologia digital twin per la modellazione comportamentale (50% contro il 30% della media dell’indagine).

La sostenibilità è ritenuta il principale vantaggio

Il 93% degli intervistati del settore BFSI la cui organizzazione utilizza attualmente questa tecnologia ha dichiarato che il digital twin li aiuta a creare prodotti e processi finanziari più sostenibili – la terza percentuale più alta tra gli altri settori dell’indagine complessiva (dopo l’elettronica di consumo e i settori dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni). Questo dato è coerente con il recente aumento dell’interesse dei consumatori per prodotti e servizi bancari più ecologici che promuovono pratiche e investimenti sostenibili.

L’83% degli intervistati del settore BFSI ha dichiarato che la propria organizzazione sta utilizzando, o intende utilizzare, il digital twin per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità, con il 56% delle organizzazioni intervistate che sta attualmente utilizzando la tecnologia



Contenuti correlati

  • Previsioni IDC: l’unico percorso di crescita nell’economia digitale è con i dati

    Le ultime ricerche di IDC evidenziano che oggi i due terzi del PIL di un Paese altamente sviluppato sono generati da prodotti e servizi ad alta densità di informazioni. Si tratta di beni di nuova generazione che...

  • I tool di simulazione di RBF Morph parte dell’offerta Ansys

    Dopo una lunga e fruttuosa partnership OEM con Ansys, RBF Morph ha due prodotti proprietari inclusi tra le offerte del leader mondiale nella simulazione: Ansys RBF Morph Fluids e Ansys RBF Morph Structures. I due strumenti di simulazione...

  • Primo Osservatorio per l’Industry 4.0 realizzato da MindSphere World Italia

    In collaborazione con Asap Service Management Forum – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’innovazione e la gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali – l’Associazione MindSphere World Italia lancia “Digital Servitization nel settore machinery”, ovvero il suo primo Osservatorio per...

  • I vincitori dell’Altair Enlighten Award 2023

    Polestar, Toyota, Marelli sono solo alcune tra le aziende che stanno creando un futuro più sostenibile. Altair ha annunciato i vincitori del Premio Altair Enlighten 2023. Presentato in collaborazione con il Center for Automotive Research (CAR), l’Altair Enlighten...

  • Estrarre valore dalle tecnologie digitali

    Un nuovo White Paper realizzato dal Working Group Software Industriale di Anie Automazione offre alle aziende una serie di indicazioni per un pieno utilizzo dei dati, oggi sempre più disponibili a tutti i livelli del processo produttivo....

  • Additive manufacturing

    L’additive manufacturing è fra le tecnologie ‘chiave’ che abilitano la transizione gemella, digitale e verde Leggi l’articolo

  • Il digital twin basato su cloud di Honeywell per test di ultima generazione

    Honeywell presenta Digital Prime, un digital twin basato su cloud e pensato per tracciare, gestire e testare i cambiamenti nel controllo di processo e le modifiche al sistema. Digital Prime è una efficiente dal punto di vista...

  • Aerospace: sostenibilità e intelligenza in orbita

    I nuovi business legati alla mobilità aerea avanzata, alla digitalizzazione e alla sostenibilità, per portare il trasporto aereo sulla rotta delle zero emissioni, e l’intelligenza spaziale nella new space economy cambiano il volto del settore aerospace Leggi...

  • Digitale, interconnesso e sostenibile

    Competenze e servizi Rittal ed Eplan a supporto dei costruttori di quadri in un mercato in profonda evoluzione Leggi l’articolo

  • Il digital twin non è al sicuro

    Con la diffusione dei gemelli digitali è importante considerare le implicazioni sulla sicurezza informatica di queste tecnologie Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x