Una qualità ‘cristallina’

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 15 febbraio 2022

Isoclima sceglie Gefran per la gestione dei suoi impianti di produzione di vetrate ad alta tecnologia destinate ai mercati più vari

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • La stampa 3D a servizio della ricerca nel campo del vehicle dynamics

    Carlos Sebastian Nerini è un ricercatore italo-argentino e imprenditore. Lavora in varie realtà, tra cui un gruppo di ricerca dell’Università di Buenos Aires per un Progetto di Ricerca sulla Misurazione delle Interazioni di un Veicolo (VIM-RP) dove...

  • icotek: nuovi manicotti filettati TE

    icotek ha recentemente presentato dei nuovi manicotti filettati TE per pressacavi apribili e supporti passacavo tondi. I pressacavi apribili e i supporti passacavo tondi vengono solitamente montati sulla parete del quadro elettrico attraverso un dado esagonale. Se...

  • A Torino nasce la nuova fabbrica ‘liquida’

    Niente più linee di montaggio ma stazioni di lavoro progettate per favorire l’ergonomia di ogni operazione e, al posto dei binari su cui scorrono scocca e meccaniche di una vettura, delle piattaforme robotizzate a guida autonoma: il...

  • Altair digital twin automotive
    Sostenibilità e industria delle auto: centrare l’obiettivo con il digital twin

    Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che rivela un’elevata adozione della tecnologia Digital Twin nell’industria automobilistica e la sua prevista crescita come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000...

  • Innovazione e sostenibilità

    Per Gefran il progetto sostenibilità e innovazione va nell’ottica della produzione di nuovi prodotti come sostiene Renzo Privitera, direttore vendite Italia Sensori e Componenti. GUARDA IL VIDEO

  • Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità

    Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...

  • Horner Automation migliora l’efficienza nel cuore dell’industria tessile italiana

    Le macchine per la cardatura rappresentano un elemento centrale per l’industria tessile. Sono progettate per ‘organizzare’ le fibre tessili grezze, come lana e cotone, in modo da districarle e pulirle. Le fibre vengono fatte passare attraverso le...

  • Controlli di posizione per azionamenti in miniatura e micro con Faulhaber

    Faulhaber ha aggiunto alla sua gamma di prodotti un nuovo controllo di posizione estremamente compatto senza custodia. Il nuovo controllo di posizione può essere perfettamente integrato in applicazioni per la produzione di apparecchiature e per la tecnologia...

  • Paessler avvicina i mondi dell’OT e dell’IT con la prima estensione di prodotto per PRTG

    Paessler annuncia il lancio della prima estensione di prodotto per la sua soluzione di monitoraggio PRTG. Paessler PRTG OPC UA Server è stato progettato per le aziende del settore industriale (in particolare per i team di Operational Technology,...

  • PcVue presenta la piattaforma PcVue16

    PcVue ha rilasciato la piattaforma PcVue 16, una soluzione progettata per migliorare le attività remote tramite l’assistenza digitale, fornire nuove funzionalità innovative in settori come i sistemi energetici intelligenti e gli edifici intelligenti, e garantire al contempo...

Scopri le novità scelte per te x