Una partnership per la commercializzazione di microLED per i dispositivi AR

IQE plc, fornitore attivo a livello mondiale di wafer epitassiali per semiconduttori composti e di materiali avanzati per l’industria dei semiconduttori, ha stretto un accordo di collaborazione strategica con Micledi Microdisplays con l’obiettivo di supportare la diffusione su larga scala della tecnologia microLED.
Micledi è un’azienda nota nel campo della progettazione e sviluppo di semiconduttori fabless che realizza display microLED ad alte prestazioni, con particolare attenzione al mercato dei dispositivi per la realtà aumentata (AR). In base a questo accordo, IQE fornirà a Micledi wafer epitassiali da 200 mm (8 pollici) per sviluppare e commercializzare questa tecnologia e arrivare così a produrre grandi volumi di microLED rossi. Tale configurazione è compatibile con i parametri richiesti dalle fonderie di silicio standard da 200 e 300 mm, consentendo alla partnership di realizzare economie di scala.
Americo Lemos (in foto), Chief Executive Officer di IQE, commenta: “I microLED rappresentano il futuro delle tecnologie immersive e questo accordo consolida la posizione di IQE in un mercato che è proiettato verso una crescita multimiliardaria in una serie di applicazioni finali, tra cui l’elettronica di consumo. I semiconduttori composti costituiscono un fattore critico di scala in questo mercato e siamo lieti di collaborare con Micledi per offrire una soluzione unica e innovativa”.
Sean Lord, Chief Executive Officer di Micledi, aggiunge: “Combinando gli esclusivi array di microLED di Micledi prodotti con gli innovativi wafer da 200 mm di IQE, abbiamo dato avvio ad una partnership sinergica che ci permette di diffondere e sviluppare la nostra soluzione così da soddisfare la forte crescita del mercato dei microLED. I nostri prodotti per la realtà aumentata offriranno agli utenti un nuovo livello di esperienza, e non vediamo l’ora di fornire questa tecnologia innovativa nell’ambito di questa partnership”.
Contenuti correlati
-
Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover
OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...
-
Metaverso, come trasformerà l’industria e il business
I ‘gemelli digitali’ costituiscono la base fondamentale su cui crescerà il metaverso industriale. I digital twin potranno rappresentare virtualmente, e controllare, interi impianti produttivi fisici, lungo il loro completo ciclo di vita. Leggi l’articolo
-
AR: uno strumento di lavoro strategico
Grazie all’utilizzo della soluzione AR di PTC, Vuforia Expert Capture, Edison vuole fornire nuovi strumenti tecnologici alla sua forza lavoro, ridurre i costi di formazione e digitalizzare le procedure tecniche e operative quotidiane Leggi l’articolo
-
Partnership fra Mitsubishi Electric e Agatos sotto il segno del biometano
Mitsubishi Electric e Agatos Energia, controllata di Agatos SpA, società quotata al mercato Euronext Growth gestito da Borsa Italiana (“Agatos”), hanno stretto una partnership che prevede l’integrazione del processo BIOSIP per la produzione di biometano dai rifiuti...
-
Focus sulla sicurezza informatica nella catena automobilistica con Segula Technologies e C2A Security
L’ascesa delle auto connesse, un mercato che si prevede supererà i 166 miliardi di dollari entro il 2025, porta con sé una nuova sfida da affrontare rapidamente per i produttori: trovare il giusto equilibrio tra la richiesta...
-
Fedrigoni, partnership in Cina e in Francia per lo sviluppo di etichette RFID innovative
Il Gruppo Fedrigoni, operatore globale di riferimento nella produzione di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso e altre applicazioni creative, di etichette premium e materiali autoadesivi, ha siglato due accordi strategici. Il...
-
Boston Scientific adotta la soluzione per la diagnostica in RA di Vodafone Business
La sanità digitale non è solo teoria: Boston Scientific, azienda nota a livello mondiale nel settore della tecnologia biomedicale, è la prima azienda ad adottare la soluzione di remote proctoring di Vodafone Business che permette di visualizzare...
-
Guida alle schede e app di realtà aumentata da Digi-Key e Make:
La nuova Guida è divisa in due sezioni per microcontroller (MCU), controller monoscheda (SBC) e schede basate su gate array programmabili sul campo (FPGA). Aiuta studenti, maker e ingegneri professionisti a identificare le ultime tecnologie disponibili per...
-
Metaverso: ci sono 141 mondi virtuali e 308 progetti realizzati da 220 aziende
Tanti mondi virtuali, ma nessun Metaverso. Sono già 141 i mondi virtuali esistenti, popolati dagli Avatar di centinaia di milioni di persone, con regole, funzionalità e modelli di business differenti. Mondi in cui le imprese stanno compiendo...
-
Var Group e Landing AI siglano la prima partnership in italia per lo sviluppo della visione artificiale in ambito industriale
Fondata da Andrew NG, attualmente CEO (già a capo di Google Brain, successivamente Chief Scientist di Baidu e fondatore di Coursera), Landing AI nasce nel 2017 per sviluppare strumenti per l’applicazione di soluzioni AI nel settore industriale,...