Una flessibilità impagabile

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 18 novembre 2022

Gli AMR, che hanno permesso a molte aziende di automatizzare le attività di trasporto interno, sono oggi ancora più flessibili grazie all’interoperabilità, nonostante alcune criticità ancora da risolvere

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Cincoze presenta i suoi ultimi Panel PC ad alte prestazioni Alder Lake-P

    Cincoze ha lanciato la serie di panel PC ad alte prestazioni (serie P2202+CV/CS/CO), l’ultima aggiunta alla linea di prodotti Display Computing – Crystal. Il punto forte di questa serie è il processore Intel Core serie U (Alder...

  • La manutenzione si fa smart

    Le informazioni giuste, di facile lettura e in tempo reale: sono questi gli elementi al centro di un nuovo modo di intendere la manutenzione grazie ai sensori wireless. Un’importante realtà multinazionale del food ha affidato a SEW-Eurodrive...

  • Flessibilità e sostenibilità nella nuova sede di Vetropack Italia

    Gruppo Vetropack, tra le maggiori aziende in Europa nella produzione di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, ha inaugurato questa mattina il suo nuovo stabilimento italiano a Boffalora sopra Ticino, in provincia di Milano....

  • Gli AGV e gli AMR diventano sempre più complessi

    L’Industria 4.0 e l’Intralogistica 4.0 stanno rivoluzionando l’ambiente di produzione, con conseguente impatto sugli AGV (Automated Guided Vehicles, veicoli a guida automatica) e sugli AMR (Autonomous Mobile Robots, robot mobili autonomi). Per consentire all’industria di rimanere al...

  • SPS 2023: Rockwell Automation presente con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione digitale

    Nel corso della fiera SPS 2023 a Norimberga (14-16 novembre) Rockwell Automation presenterà il proprio portafoglio completo di dispositivi intelligenti e soluzioni software per l’industria manifatturiera, e in particolare: FactoryTalk Design Studio il software cloud-based per la progettazione...

  • Interroll presenta il modulo trasportatore per i robot MiR

    Interroll ha presentato un’espansione della piattaforma di trasporto leggera (LCP) progettata per facilitare la movimentazione di merci leggere con robot mobili autonomi (AMR). Questa innovativa offerta combina oltre mezzo secolo di esperienza di Interroll nei sistemi di...

  • SICK rende gli AMR sicuri e intelligenti

    Gli AMR – Autonomous Mobile Robots stanno prendendo sempre più piede nei magazzini per ottimizzare le operazioni di logistica. Lo dimostrano anche alcuni studi che vedono il mercato degli AMR in pensante crescita, con un tasso previsto annuo...

  • Modulo LCP AMR Top di Interroll da abbinare a robot mobili autonomi (AMR)

    Per rispondere efficacemente alla crescente domanda di movimentazione autonoma dei materiali, Interroll ha sviluppato l’innovativo modulo LCP AMR Top, insieme a due aziende leader nel settore della robotica mobile che hanno testato con successo la soluzione e...

  • Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics

    Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...

  • Mivor coglie i frutti dell’automazione grazie a CLS

    Mivor, Cooperativa Frutticoltori Mivo-Ortler Società Agricola, ha scelto CLS come partner ideale per sostenere gli obiettivi aziendali attraverso l’automazione e l’ottimizzazione dei suoi processi produttivi. Grazie alla consulenza di CLS e alla fornitura di soluzioni su misura...

Scopri le novità scelte per te x