Una cybersecurity ‘in regola’
Dalla rivista:
Fieldbus & Networks
5 fattori da considerare per sistemi ‘a prova di futuro’, dove cybersecurity e sicurezza fisica sono elementi imprescindibili e inscindibili fra loro
I rischi legati alla sicurezza fisica sono sotto gli occhi di tutti: una porta aperta aumenta le probabilità di ingressi non autorizzati; oggetti di valore lasciati in vista possono essere più facilmente rubati, allo stesso modo, errori e incidenti possono danneggiare persone, proprietà e cose. I rischi per la cybersecurity possono risultare meno evidenti rispetto a quella da cui dipende la sicurezza fisica, ma saperli riconoscere e affrontare nel modo corretto diventa tanto più urgente quanto più le tecnologie informatiche evolvono e, con esse, le nuove tattiche utilizzate dai cyber criminali. Ciò è ancora più vero se si considera la crescita esponenziale del numero di dispositivi connessi e la convergenza sempre più forte tra mondo IT e OT. Sebbene, infatti, l’IoT (Internet of Things) sia una realtà ormai ampiamente diffusa nelle aziende e non solo, non tutte le organizzazioni sono consapevoli del fatto che dispositivi come le videocamere di sorveglianza, gli allarmi antincendio, i router, i sistemi di sicurezza intelligenti sono spesso i primi punti di accesso per un criminale informatico. Attacchi malware, phishing e violazione della privacy sono termini ormai entrati nella quotidianità, tuttavia, è ancora forte la necessità di creare una cultura della sicurezza informatica specificatamente per i dispositivi fisici connessi, che si basi su una maggiore consapevolezza delle minacce cyber attuali e delle pratiche per contrastarle. Axis Communications entra nel merito di questa tematica imprescindibile per far capire ad aziende e consumatori che la protezione dei dispositivi connessi, come le telecamere di sorveglianza, non debba mai essere sottovaluta.
I principi cardine per un approccio resiliente
Sicurezza fisica e sicurezza informatica presentano delle evidenti differenze ma, in linea di massima, in entrambi gli ambiti è possibile adottare lo stesso approccio per affrontare i rischi. In particolare, i principi chiave da applicare possono essere sintetizzati come segue:
- identificare e classificare asset e risorse di cui si dispone e che devono essere protetti;
- individuare le possibili minacce e, quindi, gli aggressori da cui difendersi;
- riconoscere le possibili vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate, definendo quindi la probabilità che ciò avvenga;
- determinare l’eventuale costo di un evento negativo, ovvero le relative conseguenze. Ma cosa si intende per rischio? Il rischio può essere definito come la probabilità di una minaccia moltiplicata per il suo impatto in termini di danno. Una volta stabilito, occorre chiedersi cosa si è disposti a fare per prevenirlo. Vediamo quindi ora quali possono essere le minacce e le best practice analizzando 5 fattori fondamentali.
1: le minacce cyber più comuni
In ambito videosorveglianza sono tre le minacce più frequenti da tenere sotto controllo:
- errore umano non intenzionale e ingenuità: ha alla base la mancanza di ‘cyber awareness’ e si può verificare concretamente in modi diversi, dal social engineering, come il phishing, all’uso scorretto delle password, fino alla gestione inadeguata del sistema stesso, dettata per esempio dai mancati aggiornamenti;
- uso improprio deliberato del sistema: è la minaccia rappresentata da qualcuno che ha accesso legittimo al sistema, oppure da qualcuno non autorizzato, che intende rubare i dati, manipolare il sistema o danneggiarlo;
- manomissione fisica e sabotaggio: i dispositivi fisicamente esposti possono essere oggetto di manomissione. Ciò non riguarda semplicemente le telecamere, ma anche i cavi che possono fornire l’opportunità per violare la rete.
2: avere un network sano e sicuro
Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale adottare delle buone pratiche di ‘cyber hygiene’, ovvero quell’insieme di azioni da eseguire regolarmente per mantenere in salute dispositivi, reti e sistemi, conservandone l’integrità. Innanzitutto, è buona prassi utilizzare password forti e uniche e installare i device nel rispetto delle policy IT e di sicurezza. Un’organizzazione dovrebbe poi definire ruoli e responsabilità, applicando il principio del ‘privilegio minimo’, secondo il quale a un utente vengono attribuiti solamente i permessi di accesso relativi alle risorse di cui ha bisogno per lo svolgimento delle proprie mansioni. Inoltre, lavorare a stretto contatto con l’intera supply chain può favorire la condivisione di linee guida per l’installazione e l’aggiornamento dei dispositivi. Infine, la segmentazione di rete applicata ai dispositivi fisici, così come le Access Control List consentono di ridurre i movimenti non autorizzati nella rete.
3: il ruolo dell’intelligenza artificiale (AI)
Come altre tecnologie innovative, anche l’AI ha destato l’interesse dei cyber criminali. Alla domanda, quindi, se considerare l’intelligenza artificiale una nuova arma di attacco o un possibile strumento di difesa non è possibile dare una risposta univoca. Grazie all’AI gli hacker possono mettere a punto attacchi sempre più sofisticati: dai chatbot impiegati per ingaggiare i dipendenti attraverso profili social falsi, all’utilizzo di reti neurali per l’identificazione dei dati più preziosi. È altrettanto vero, però, che l’AI può trasformarsi in un valido strumento di difesa, se usata correttamente.
4: le reti zero trust
Nessuna entità che si colleghi alla rete o che sia al suo interno può essere considerata attendibile. Questo è il presupposto da cui parte la logica ‘zero trust’, per andare oltre il tradizionale modello basato sulla sicurezza perimetrale. Attraverso la definizione di perimetri granulari e una strategia di micro-segmentazione è quindi possibile creare policy sicure e monitorare gli accessi alle risorse protette.
5: il lifecycle management
Una rete è sicura solo nella misura in cui sono sicuri i dispositivi a essa connessi: bisogna, quindi, assicurarsi di avere una visione completa dell’intero ecosistema di rete per implementare un corretto lifecycle management dei diversi device e assicurarsi di avere software sempre aggiornati e sicuri. Di grande supporto in questo senso sono software quali Axis Device Manager, che permettono di ottenere informazioni in tempo reale sullo stato dei dispositivi.
La ‘catena’ della cybersecurity
Dal quadro appena delineato emerge chiaramente come la cybersecurity coinvolga le organizzazioni nella loro interezza e non solo. Si tratta infatti di una responsabilità condivisa di tutti gli stakeholder, dai produttori ai distributori, dai ricercatori agli installatori, fino agli utenti finali. Ciascuno è chiamato a fare la propria parte per garantire che ogni anello della catena della cybersecurity sia il più saldo possibile. In tal senso, svolge un ruolo chiave anche la scelta del giusto partner. Non tutti i fornitori sono uguali, occorre pertanto valutare in modo rigoroso a chi affidarsi; avere la certezza che i propri supplier siano a loro volta concentrati nel ridurre al minimo i rischi di sicurezza offre infatti una garanzia in più.
Axis Communications – www.axis.com/it-it
Contenuti correlati
-
Il mercato italiano dei Big Data vale 3,42 miliardi di euro (+20%) con l’intelligenza artificiale che traina gli investimenti
Secondo una recente ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2024 la spesa delle aziende italiane in risorse infrastrutturali, software e servizi connessi alla gestione e analisi dei dati crescerà...
-
Stormshield Data Security ottiene la certificazione Cspn da Anssi
Stormshield, esperto europeo in cybersecurity, ha ottenuto la certificazione di livello 1 (CSPN) per la versione on-premise della sua soluzione di protezione dei dati Stormshield Data Security (SDS). Questo riconoscimento da parte dell’Agence nationale de la sécurité des...
-
Slow design vs arredamento ‘usa e getta’: premio GammaDonna 2024
Puntano sulle tecnologie verdi, sul biotech, sull’AI, non dimenticandosi di digitalizzare i servizi di caregiving, le imprenditrici innovative salite oggi sul palco della Centrale nella Nuvola Lavazza di Torino per la Finale del Premio GammaDonna che dal 2004 valorizza...
-
Automazione e compliance alla normativa UE sugli imballaggi con Omron
L’Europa si sta preparando per apportare cambiamenti radicali alla legislazione sugli imballaggi. Patricia Torres, esperta di sostenibilità di Omron Industrial Automation Europe, spiega in che modo l’automazione della tracciabilità digitalizzata può aiutare i produttori di beni di...
-
Rapporto Minsait, AI in produzione già nel 67% delle aziende industriali
L’intelligenza artificiale è diventata un potente strumento di trasformazione del settore industriale. In un contesto in cui l’obiettivo è quello di aumentare la produttività e la competitività, il 67% delle aziende industriali sta già utilizzando l’AI e...
-
Il 20% dei produttori utilizza la sicurezza di rete come prima linea di difesa contro gli attacchi informatici
Secondo un recente sondaggio condotto dalla società di ricerche ABI Research sullo stato della tecnologia nel settore manifatturiero, i produttori hanno individuato la sicurezza OT della rete come principale ambito di investimento per quanto concerne la sicurezza...
-
Dall’università al mondo del lavoro: come colmare il divario di competenze nella sicurezza informatica
Con l’intensificarsi delle minacce informatiche, la sicurezza del software è diventata una priorità per le aziende. È sorprendente notare che oltre il 70% delle organizzazioni è vittima di un crescente accumulo di debiti di sicurezza, con quasi...
-
Black-out digitale: le fabbriche italiane nel mirino dei criminali informatici?
Consideriamo uno scenario plausibile: un attacco ransomware compromette i sistemi OT di un’azienda manifatturiera, crittografando i sistemi di controllo di robot e macchine utensili. L’impatto? Linee di produzione bloccate, interruzione delle attività e richieste di riscatto milionarie....
-
Ottimizzare la logistica con i robot mobili
Logistica e intralogistica si evolvono attraverso un processo di automatizzazione spinta dove robot mobili e cobot ricoprono un ruolo di rilievo. Questo percorso presenta però problematiche quindi i benefici dell’automazione sono tangibili solo se si analizzano fattori...
-
Ransomware, Kaspersky registra +20% di attacchi ai sistemi industriali
Kaspersky ha pubblicato il report Q2 2024 sulla cybersecurity degli Industrial Control Systems (ICS), rivelando un aumento del 20% degli attacchi ransomware rispetto al trimestre precedente. Il report sottolinea la crescente minaccia ai settori delle infrastrutture critiche...