Una Collana per imparare: libri didattico/professionali per i tecnici di domani

Edito da Edises, l'ultimo libro didattico/professionale della Collana 'Modellistica, simulazione, analisi, controllo e tecnologie dei sistemi dinamici', volume III, 'Elementi di Controlli Automatici', costituisce un testo didattico cruciale per studenti, professionisti e ricercatori, offrendo un approccio innovativo

Pubblicato il 31 agosto 2016

L’ultimo libro didattico/professionale della Collana ‘Modellistica, simulazione, analisi, controllo e tecnologie dei sistemi dinamici’, volume III, ‘Elementi di Controlli Automatici’, costituisce un testo didattico cruciale per studenti, professionisti e ricercatori, con un approccio e molti contenuti fortemente innovativi.

In particolare, secondo gli autori Giovanni Celentano e Laura Celentano, il modo migliore per addestrare uno studente è quello di proporre dei problemi reali appartenenti al mondo accademico e a quello del lavoro e fornire gli strumenti matematici e informatici che consentono, mediante un approccio apparentemente sperimentale, di risolverli molto velocemente e facilmente. Tale approccio aumenta notevolmente l’interesse e l’entusiasmo dello studente nei confronti della materia oggetto di studio, lo forma e lo addestra alla sua futura professione.

Il testo è disponibile sia in formato cartaceo sia come e-book, con una nuova piattaforma interattiva che consente di personalizzare i testi secondo l’esigenza dei docenti.
Tutti i dettagli sulle pubblicazioni e sulla Collana ‘Modellistica, Simulazione, Analisi, Controllo e Tecnologie dei Sistemi Dinamici’, che comprende i testi di ‘Modellistica e Simulazione’, ‘Fondamenti di Dinamica dei Sistemi’, ‘Elementi di Controlli Automatici’ già pubblicati e ‘Fondamenti di Tecnologie’, che verrà pubblicato a breve, si trovano sul sito www.edises.it.



Contenuti correlati

  • Trend Micro ransomware
    Un riscatto pagato vale altri nove attacchi

    Il 10% delle organizzazioni che subisce un attacco ransomware paga il riscatto ai cybercriminali e finanzia in questo modo una media di altri nove attacchi. Il dato emerge da “What Decision Makers Need to Know About Ransomware...

  • Kindof 3DExperience
    Kindof sfrutta la modellazione della 3DExperience per i render di prodotto

    L’azienda italiana Kindof, specializzata nella realizzazione di sedie, tavoli, librerie e complementi d’arredo di design, ha scelto di sfruttare i vantaggi offerti dalla piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes in cloud e delle sue applicazioni web per creare...

  • Metaverso: nei prossimi 10 anni previsto un tasso di crescita dei ricavi superiore al 40%

    Oltre il 40% delle aziende italiane ed estere intervistate ritiene che il tasso di crescita medio dei ricavi nel metaverso nei prossimi 10 anni sarà superiore al 40%. È quanto emerge dal report “Web 3.0: Metaverso e...

  • Airbus Commercial sceglie Altair SimSolid nell’ambito dell’iniziativa ZEROe per i velivoli sostenibili

    Altair ha annunciato che Airbus Commercial ha scelto Altair SimSolid – la rivoluzionaria tecnologia di simulazione che esegue analisi strutturali su assiemi CAD completi in pochi minuti – nell’ambito dell’iniziativa globale ZEROe, che mira a creare il...

  • Simulazione: le nuove frontiere

    Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...

  • Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras

    Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...

  • Altair partner del Distretto Aerospaziale della Campania

    Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) , uno dei più importanti distretti aerospaziali italiani ed europei. Nato nel 2012 con l’obiettivo di stimolare la collaborazione tra centri di ricerca, università e aziende campane...

  • La transizione delle aziende europee

    In tutta Europa, l’industria manifatturiera è alle prese con una serie di sfide senza precedenti. La crescita esponenziale dei costi legati all’energia e l’instabilità della supply chain rappresentano al momento la causa dei maggiori problemi che le...

  • Altair Software Simulation
    Simulation 2022.2 di Altair migliora l’utilizzo in ambiente cloud

    Altair ha reso disponibile l’ultimo aggiornamento del proprio portafoglio di simulazione, Simulation 2022.2. Questi aggiornamenti si basano sui miglioramenti apportati da Simulation 2022.1 e migliorano l’elasticità e la scalabilità del cloud, l’elettrificazione e le capacità di sviluppo dei...

  • Software di gestione delle flotte Flow Core 2.1 di Omron

    Negli ultimi anni, i robot mobili sono stati introdotti per automatizzare l’intralogistica in modo efficiente e sicuro, allo scopo di ridurre le carenze di manodopera nei siti di produzione e liberare i lavoratori da attività gravose. Esiste...

Scopri le novità scelte per te x