Un viaggio virtuale dietro al ‘Bollino Blu’
Chiquita sfrutta la tecnologia di Shazam per portare i clienti in un viaggio virtuale e conoscere cosa c’è dietro il Bollino Blu

Chiquita collabora con Shazam per trasformare virtualmente la corsia del supermercato in una vera e propria esperienza di immersione, dalle piantagioni fino allo scaffale.
La nuova partnership con Shazam, la famosa app di identificazione musicale, darà ai consumatori di tutto il mondo l’opportunità di accedere direttamente alla filiera di fornitura delle banane Chiquita, attraverso la scansione del Bollino Blu.
Grazie a questo viaggio nella realtà virtuale, Chiquita aiuterà i consumatori a scoprire cosa sta facendo per la sostenibilità, in modo emotivo e coinvolgente.
“In Chiquita siamo felici di aprire le nostre porte ” ha dichiarato Costabile Romano, direttore commerciale Italia. “Siamo consapevoli di avere il dovere di aiutare consumatori e rivenditori a capire e conoscere meglio il nostro impegno verso la sostenibilità e le azioni che stiamo intraprendendo per produrre e distribuire il miglior frutto possibile”.
Tramite la app Shazam e attraverso la scansione di un codice posizionato sull’iconico bollino, i consumatori saranno in grado conoscere quello che c’è ‘dietro il Bollino Blu’, il suo impegno verso la trasparenza e la sostenibilità e anche quello che Chiquita fa concretamente, giorno dopo giorno, dalla raccolta delle banane alla consegna sul punto vendita.
A partire da fine luglio, il codice Shazam apparirà su 200 milioni di Bollini Blu Chiquita in diversi paesi europei e negli Stati Uniti per un periodo di circa quattro settimane. I consumatori potranno accedere, tramite l’app Shazam, a un’esperienza di realtà virtuale che trasporterà i consumatori nei tropici, dando loro l’opportunità di seguire il viaggio di una banana dalle piantagioni Chiquita in America Latina, alle strutture portuali dall’altra parte dell’Atlantico, e fino al tavolo della cucina passando per il proprio punto vendita di fiducia.
Questa nuova edizione del Bollino Blu, sinonimo di banane sostenibili, naturalmente deliziose e di alta qualità, consente ai consumatori di interagire con il marchio in modo divertente e allo stesso tempo anche educativo.
Gli Shazam sticker saranno disponibili da fine luglio, per un periodo di quattro settimane, in Italia, Grecia, Germania, Paesi Bassi, Belgio e negli Stati Uniti.
Contenuti correlati
-
Schneider Electric e l’Università di Bergamo si alleano per affrontare la transizione ecologica e digitale e progettare il futuro
Università degli studi di Bergamo e Schneider Electric hanno siglato l’accordo quadro su ricerca, didattica, formazione e orientamento che rafforza ulteriormente una sinergia nata come interscambio di conoscenze ed esperienze per cogliere le trasformazioni contemporanee, affrontare le sfide...
-
Le innovazioni di Cognex in mostra ad Automatica 2023
Il mondo produttivo si basa sempre più sull’automazione di applicazioni semplici e complesse anche nel campo dell’ispezione dei difetti e dell’assemblaggio, della classificazione, della misurazione, della robotica e dell’identificazione di codici e testi. La risposta a queste...
-
Sostenibilità e industria delle auto: centrare l’obiettivo con il digital twin
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che rivela un’elevata adozione della tecnologia Digital Twin nell’industria automobilistica e la sua prevista crescita come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000...
-
Riprogettare la supply chain con l’IA e nel rispetto della sostenibilità
L’aumento generalizzato dei livelli di inflazione, la ricaduta delle politiche protezionistiche internazionali rivolte in particolare verso alcuni paesi critici dal punto di vista politico ma strategici dal punto di vista economico, come la Cina, e l’evoluzione delle...
-
Innovazione e sostenibilità
Per Gefran il progetto sostenibilità e innovazione va nell’ottica della produzione di nuovi prodotti come sostiene Renzo Privitera, direttore vendite Italia Sensori e Componenti. GUARDA IL VIDEO
-
Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità
Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...
-
Tecnologia sì ma sostenibile per Mitsubishi Electric
Uno stand, a SPS di Parma, quello di Mitsubishi Electric, diviso per aree proprio per mostrare al visitatore tutte le soluzioni e i servizi offerti uniti da quel sottile filo conduttore che è la ‘sostenibilità’: ne fa bella presenza un’interessantissima soluzione, sostenibile,...
-
La trasformazione digitale di Bally vola grazie alle soluzioni Lectra
Bally, storico brand svizzero di scarpe, borse e accessori in pelle di lusso per uomo e donna, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare e ottimizzare le proprie attività, dal...
-
Phoenix Contact compie 100 anni: Ieri, oggi e domani, una storia di successi
Proprio per festeggiare il 100° anniversario della fondazione dell’azienda globale, il management della sede italiana di Phoenix Contact ha pianificato una serie di incontri ludico formativi, per celebrare i risultati ottenuti insieme ai clienti che, nel corso...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...