Un processo di separazione ‘ecologicamente intelligente’

 
Pubblicato il 28 aprile 2021

Per la depurazione dei rifiuti liquidi, l’azienda austriaca AVR riesce a ottenere acque più pulite e a recuperare sostanze utili al processo di lavorazione, conseguendo così un doppio vantaggio: ecologico ed economico. Utilizzando i moduli elettronici di gestione motori di Phoenix Contact, è stato possibile gestire il processo di riciclaggio in modo più semplice, riducendo la manutenzione e ottenendo un’elevata qualità delle sostanze riciclate.

Leggi e scarica l’articolo

J. Happe



Contenuti correlati

  • Comau Flex-BD 2023
    Comau automatizza il riciclo e la rigenerazione delle batterie

    Comau rinnova, per il secondo anno, il proprio impegno nel progetto europeo Flexible Battery Dismantling (Flex-BD), con l’obiettivo di dare un contributo fondamentale allo sviluppo di un’economia realmente circolare. Flex-BD è un sistema robotizzato che automatizza l’iter...

  • Phoenix Contact compie 100 anni: Ieri, oggi e domani, una storia di successi

    Proprio per festeggiare il 100° anniversario della fondazione dell’azienda globale, il management della sede italiana di Phoenix Contact ha pianificato una serie di incontri ludico formativi, per celebrare i risultati ottenuti insieme ai clienti che, nel corso...

  • Connessione elettrica per sistemi di stoccaggio di energia

    La tecnica di connessione, nei sistemi di accumulo dell’energia, è fondamentale per garantire affidabilità, efficienza e sostenibilità economica. Per progettare, realizzare e gestire in modo corretto un sistema di connessione sofisticato, come quelli capaci di garantire l’operatività...

  • Donne e start-up, nasce WoMat per lo sviluppo di materiali sostenibili

    Al via WoMat, la start-up di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso impatto ambientale, nata dalla passione di 5 donne da anni attive nell’innovazione e nella ricerca. Con WoMat si è deciso di promuovere un...

  • Un impegno lungo un secolo

    A 100 anni dalla nascita Phoenix Contact guarda indietro, il cammino percorso, e guarda al futuro ponendosi nuovi obiettivi per una crescita sostenibile Leggi l’articolo

  • Una società completamente elettrica, per un mondo migliore

    Con l’esperienza che deriva da un secolo di attività nel campo dell’elettrificazione, Phoenix Contact propone le sue soluzioni per un’industria più sostenibile e una società più rispettosa dell’ambiente. La risposta continua ad essere nell’elettrificazione, capace di conciliare...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Sicurezza di impianto e a bordo macchina

    Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...

  • Visibilità completa sulle reti IT e OT

    Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo

  • Ridondanza completa con moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB

    I nuovi moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e di due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto. I moduli di ridondanza attivi monitorano...

Scopri le novità scelte per te x