Un nuovo amministratore delegato per Gefran

Dalla fine di aprile Gefran ha un nuovo amministratore delegato.
È Maria Chiara Franceschetti, giovane, brillante e determinata, la primogenita del fondatore della storica azienda bresciana che per dieci anni ha ricoperto il ruolo di responsabile del personale, è stata indicata dal consiglio di amministrazione alla guida ridando così anche una impronta di continuità famigliare subentrando a un manager esterno che per un decennio l’ha preceduta nel ruolo.
L’insediamento di Maria Chiara Franceschetti avviene mentre è in atto uno storico cambio di direzione dell’azienda che, in virtù del piano industriale 2014-2016 presentato in aprile alla Borsa, dove Gefran è quotata, porterà a una sorta di ‘ritorno al futuro’: l’azienda di Provaglio d’Iseo tornerà a concentrarsi su quello che è il suo storico core business industriale, ossia la componentistica per automazione, la sensoristica e la parte dedicata al Motion control.
“Ci concentreremo su ciò che sappiamo fare meglio e che rendono Gefran tra i leader mondiali – annuncia Maria Chiara Franceschetti -, per mettere a frutto tutto quel potenziale ci competenze che abbiamo, offrire un servizio di livello ancora superiore ai clienti fatto di vicinanza e attenzione alle singole esigenze, passando anche per una attenta riorganizzazione della rete di vendita, per conquistare fette di mercato più grandi e tornare fortemente a crescere, sia in Europa che sui mercati globali”.
Ringraziamo i colleghi di Meccanica Plus per questa notizia
Contenuti correlati
-
Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle
Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...
-
I nuovi strumenti per l’elaborazione delle immagini ad alte prestazioni di Leuze
I sensori della serie Simple Vision di Leuze convincono per la loro flessibilità e maneggevolezza. Il nuovo IVS 108 è adatto a rilevare la presenza di oggetti. I dispositivi della serie IVS 1048i / DCR 1048i eseguono anche...
-
Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023
Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...
-
Tre punti per rispondere alla sfida energetica
All’edizione 2023 della Fiera di Hannover, Schneider Electric ha proposto il suo punto di vista per affrontare le sfide del mercato dell’energia, con soluzioni che si articolano in tre punti: digitalizzazione, automazione ed elettrificazione. Leggi l’articolo
-
Pepperl+Fuchs amplia la gamma di prodotti IO-Link con un lettore RFID UHF
Negli ultimi anni, IO-Link è diventata un’interfaccia ben consolidata sul mercato e il suo utilizzo è sempre più diffuso. Uno dei motivi della sua popolarità è l’interfaccia standardizzata, che consente ai clienti di integrare una serie di...
-
La nuova catena portacavi E4Q con traversini sagomati
Nel 2019, igus lanciava la nuova serie di catene portacavi chiamate E4Q. Da allora, queste catene sono state impiegate con successo in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo, dalle macchine utensili ai robot lineari. I prodotti della...
-
RS Italia conquista la New Space Economy
RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che Officina Stellare S.p.A leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di sistemi e strumentazione opto-meccanici complessi per applicazioni...
-
Siemens si prepara a SPS Italia 2023
In un mondo in cui le imprese devono costantemente confrontarsi con numerose sfide, tra le quali il cambiamento climatico, è assolutamente necessario accelerare la trasformazione attraverso la digitalizzazione e il raggiungimento di nuovi livelli di efficienza. Già...
-
Conta-Clip cresce
Negli ultimi due anni, il produttore di tecnologia di connessione elettrica ed elettronica Conta-Clip ha aumentato le sue vendite di oltre il 50 %. Nel solo 2022, l’azienda ha aumentato del 36% la forza lavoro presso la...
-
Aria di ottimismo ad Hannover Messe
“Nei padiglioni della fiera regna un clima di ottimismo”, ha detto Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe, durante la conferenza stampa finale di Hannover Messe 2023, aggiungendo che “i risultati sono stati addirittura superiori alle già elevate...