Un laser innamorato dei dettagli

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Un sensore di rilevamento laser di ifm ha garantito la corretta saldatura di componenti di carrozzeria in un impianto spagnolo del noto marchio automobilistico Ford. L’utilizzo di uno scanner lineare fotoelettrico, basato su luce laser, ha permesso di verificare in modo affidabile l’elevata qualità della fase produttiva.
Contenuti correlati
-
Sensori intelligenti per l’industria di processo
A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da...
-
Più che pulita…pura!
Per gli impianti di produzione di acqua pura e ultrapura di EnviroFalk, sono stati utilizzati i sensori di ifm, che hanno permesso un monitoraggio preciso del processo. L’impiego di IO-Link ha portato trasparenza in tutte le fasi...
-
Innovazioni e prospettive degli smart HMI
Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...
-
Sensore di livello radar per applicazioni igieniche
I livelli dei serbatoi devono essere monitorati nell’ambito di diverse applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande. Il nuovo sensore radar LW2720 di ifm offre numerosi vantaggi per queste applicazioni. Inoltre, si tratta di un sensore specifico per...
-
Altair premia l’innovazione e la sostenibilità nell’industria automobilistica
Altair ha aperto le iscrizioni per l’Enlighten Award 2023. Presentato ogni anno in collaborazione con il Center for Automotive Research, il contest premia i più grandi progressi in materia di sostenibilità e alleggerimento che riducono le emissioni...
-
A tutta visione! – Pillola 2
Quello della visione è un mondo complesso, che comprende diverse tipologie di sistemi, dalle più intuitive telecamere, ai sensori, per arrivare ai vari software di gestione ed elaborazione delle immagini. Tutti dispositivi che hanno lo scopo di riprodurre...
-
Robotica
Dal primo robot degli anni ‘50 alle attuali forme di collaborazione uomo-macchina: potremmo definire l’ingegneria automobilistica come il ‘parco giochi’ della robotica… Leggi l’articolo
-
L’automazione torna a mostrarsi
L’edizione 2022 della fiera SPS, tenuta ancora una volta a Parma, è tornata a mostrare ‘dal vivo’ il mondo dell’automazione e delle tecnologie digitali per la produzione. La manifestazione è stata una vetrina di tecnologia che ha...
-
Sensori ad alta tecnologia per i cracker tipici svedesi
In tutta Europa, gli alimenti tipici sono sempre più spesso sinonimo di cultura del territorio ed eccellenza nella produzione. I cracker tondi, propri della tradizione alimentare svedese, hanno trovato nella tecnologia sensoristica di IFM un nuovo alleato...
-
Monitorare l’energia
Mitsubishi Electric ha supportato IFM nella realizzazione di un sistema di monitoraggio dell’energia su 16 diverse utenze elettriche Leggi l’articolo