Un Hub per giovani talenti e start-upper
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

È stato inaugurato il 7 novembre, Soft-in Hub, un progetto riservato ai giovani talenti e start-upper di tutta Italia. Un vero e proprio ecosistema creato per formare i professionisti del futuro e rendere concrete le idee più innovative che saranno selezionate. L’iniziativa è stata lanciata da Soft-in, società d’ingegneria che da oltre 30 anni opera nel campo dell’automazione industriale e nei sistemi embedded per il settore automotive con tecnologie d’avanguardia applicate all’infotainment e la guida autonoma.
Soft-in ha creato una struttura di risorse interne con competenze specializzate nella realizzazione di progetti complessi ad alto contenuto innovativo e si è affermata leader nel proprio campo di attività, collaborando con case automobilistiche di eccellenza mondiale.
“Con l’inaugurazione di Soft-in Hub confermiamo la nostra vocazione per i progetti innovativi volti a creare valore offrendo ai talenti ‘open minded’ un’alternativa valida ai classici master, con un programma di formazione gratuito, in un contesto dinamico e multiculturale che propone un approccio innovativo per una crescita professionale ottimale”, ha spiegato il fondatore e A.D. Angelo Monteleone.
Saranno 20 i giovani talenti e 10 le Start-Up che verranno selezionate e inserite nel programma Soft-in Hub, che mette a sistema una Talent Academy e uno Start-Up Center, affiancati dai professionisti del Centro di Ricerca e Sviluppo Soft-in. Per ottenere i migliori risultati possibili, tutte le attività saranno supervisionate e controllate nel percorso formativo/innovativo dai ricercatori Soft-in che formano l’“Innovation Committee”. Questo comitato, oltre a verificare la validità dei singoli progetti e del percorso formativo, ha il compito di dare gli input sui tempi da trattare e sugli obiettivi da raggiungere in modo che le persone selezionate imparino a conoscere un ambiente lavorativo reale.
La Talent Academy avrà un programma strutturato in 19 moduli organizzati in 10 incontri da due giornate l’uno. Durante ogni incontro i talenti avranno la possibilità di trattare diversi temi e, grazie al co-working interattivo, potranno mettere subito in pratica i concetti appresi. Al termine del programma, i migliori talenti potranno iniziare la propria carriera all’interno di Soft-in. Lo Start-up Center, oltre al programma di formazione manageriale, offre un supporto a 360 gradi e tutti gli strumenti necessari per lo sviluppo e la crescita di idee innovative che, una volta concretizzate, verranno traghettate sul mercato di riferimento grazie alle competenze di Soft-in.
Contenuti correlati
Scopri le novità scelte per te x
Notizie Tutti ▶
-
Trend Micro Cloud One è disponibile all’interno del marketplace AWS
Trend Micro, tra i leader globali di cybersecurity, annuncia la disponibilità di Trend Micro...
-
Rollon rafforza il proprio percorso di responsabilità sociale di impresa
La sostenibilità non è più un vezzo di pochi o un’idea di “marketing verde”,...
-
Analog Devices e MDA collaborano alla tecnologia Beam Forming per Telesat Lightspeed Constellation
Analog Devices (ADI) sta collaborando con MDA per la fornitura del circuito integrato di...
Prodotti Tutti ▶
-
Sistema embedded ultra compatto IDS-310AI con VPU Intel a bordo da Contradata
Contradata presenta IDS-310AI di iEi Integration, un nuovo sistema embedded ultra compatto, orientato ad...
-
Informazioni analitiche avanzate grazie ai nuovi applicativi Seeq
Seeq Corporation presenta due nuovi pacchetti applicativi Seeq Team Edition e Seeq Enterprise Edition....
-
Azionamenti Faulhaber per dispositivi di analisi
Chiunque avverta sintomi come tosse, febbre o mal di testa e dolori muscolari, desidera...