Un gateway compatto per gestire l’energia

 
Pubblicato il 23 luglio 2021

I nuovi gateway ‘Smart Grid’ di HMS consentono ai moduli IO e ai sensori Wi-Fi di connettersi alle reti elettriche. Un’unica soluzione fornisce tutta la connettività necessaria, con la possibilità di effettuare il controllo energetico digitale e l’accesso sicuro ai dati.

Leggi e scarica l’articolo



Contenuti correlati

  • Tutto sulla comunicazione industriale

    Thilo Döring, managing director continental Europe di HMS Networks, presenta i prodotti proposti allo stand durante la fiera SPS 2023. Si parla di soluzioni per la comunicazione industriale. GUARDA IL VIDEO

  • Soluzioni standard per applicazioni speciali

    Area progetta e produce avvolgitrici orizzontali evolute che rispondono alle specifiche necessità degli utenti, soprattutto in funzione delle differenti tipologie di manufatti che essi si trovano a gestire: dai leggeri perlinati e battiscopa fino ai pesanti profili...

  • Il fattore ‘competenza’

    Dalla certificazione delle competenze e delle reti, alle linee guida per lo sviluppo dei dispositivi: quanto contano competenze e formazione per le aziende in un ambiente industriale sempre più tecnologicamente complesso Leggi l’articolo

  • Il partner affidabile sempre al proprio fianco

    HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo

  • Industria 4.0, al centro la connettività

    Sfruttando i gateway/router Ewon Cosy 131 e Flexy 205 di HMS Networks, distribuiti e supportati in Italia da EFA Automazione, le macchine di Cama Group assicurano all’utilizzatore finale, oltre che al costruttore stesso, una serie di benefici Leggi l’articolo

  • Hardware e software per gestire le acque venete

    Un sistema di controllo centralizzato, per la gestione di numerose opere idrauliche nella regione Veneto, è stato realizzato impiegando dei router/gateway, per fornire connettività e intelligenza distribuita, e una piattaforma software comprensiva di funzionalità di supervisione e...

  • Connettività evoluta per la frutta più dolce

    Per la gestione e la supervisione delle linee di Italcanditi, che produce frutta glassata e candita, è stata impiegata una piattaforma software capace di integrare dispositivi diversi e sono utilizzati dei router-gateway in grado di supportare la...

  • OPC UA, TSN, 5G: i protocolli dell’industria di domani

    La spinta verso l’interoperabilità e la connettività estesa tra macchine ha portato al rafforzamento di nuovi standard di comunicazione. Tecnologie convergenti come OPC UA e TSN, unite alla diffusione iniziale delle reti 5G, determinano una nuova frontiera...

  • Moxa transizione energetica Thailandia
    Moxa contribuisce alla transizione energetica della Thailandia

    Moxa sta collaborando con l’Autorità Provinciale dell’Elettricità (PEA) della Thailandia e Italthai Engineering, il principale appaltatore per i servizi di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC), che ha insieme hanno trasformato Pattaya in una smart city aggiornando la...

  • Reti Industriali

    Cresce il mercato della comunicazione industriale spinto dalla digitalizzazione e dall’incremento di tutte le attività eseguite da remoto. L’andamento delle tre grandi macroaree, Fieldbus, Ethernet e Wireless, e la convergenza IT-OT nelle smart factory Leggi l’articolo  

Scopri le novità scelte per te x