Un caricatore cartoni sicuro per un’incartonatrice evoluta

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Il confezionamento a cartoni è la scelta per eccellenza nella logistica del mercato alimentare e delle bevande. Per automatizzare e rendere più sicuro il magazzino dei cartoni della macchina incartonatrice Ecopack, Acmi ha adottato la soluzione certificata proposta da Pilz, che abbina moduli di sicurezza configurabili e sensori ottici.
Contenuti correlati
-
Safety e security per l’automazione digitale
Direttiva EU NIS 2, nuovo regolamento macchine, Cyber Resilience Act: la sicurezza diventa una sfida ‘giuridica’ per il settore industriale e della costruzione delle macchine Leggi l’articolo
-
Al servizio di macchine e impianti
Pilz è al fianco dei propri clienti nella scelta delle migliori strategie per la sicurezza, proponendo, oltre a componenti e sistemi, anche servizi mirati lungo tutto il ciclo di vita della macchina: dalla valutazione del rischio fino...
-
Stay safe!
Non c’è safety senza security e viceversa, Pilz ne è convinta. Da qui l’impegno verso un approccio olistico alla sicurezza per garantire la protezione di uomo e macchina Leggi l’articolo
-
Pilz festeggia un anno record e guarda con fiducia al 2022
Che il tema della sicurezza sia questione di DNA in Pilz lo si capisce subito, così come si percepisce quello spirito di famiglia, di comunità, che da sempre la contraddistingue nonostante una presenza ormai globale. Ancora azienda a...
-
“Transforming Automation”. Con Pilz!
“Industrial Transformation” ed efficienza delle risorse sono le tematiche centrali del salone di Hannover. Anche il settore Packaging e imballaggio è coinvolto in questa trasformazione – Pilz svelerà come le soluzioni di sicurezza possono supportare la trasformazione....
-
Un cablaggio semplificato
Lapp ha ascoltato le esigenze di Acmi e insieme sono riuscite a realizzare soluzioni ad hoc per sistemi robotici Leggi l’articolo
-
Dispositivi e sistemi di sicurezza
La tendenza a concentrare in un unico dispositivo funzioni diverse e a utilizzare un’unica rete condivisa spingono verso la semplificazione strutturale e logica dei sistemi, dove la sicurezza assume un ruolo sempre più centrale Leggi l’articolo
-
Costruire la sicurezza informatica per l’industria
Nella Giornata Anipla sulla “Cyber Security per l’Industria” si è discusso di come fare fronte alle minacce informatiche dirette al mondo della produzione, trattando temi come l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la necessità di creare una cultura della...
-
Cavi su misura
Dal confezionamento al ferroviario, le soluzioni Lapp permettono un cablaggio semplificato delle linee per il packaging di Acmi e garantiscono affidabilità nella realizzazione di applicazioni per il settore rotabile Leggi l’articolo
-
Come difendersi da un Cyberattacco
L’Industria 4.0 ha interconnesso tutte le diverse realtà produttive esponendole, al pari delle banche, alle minacce informatiche. Pilz è in grado di supportare le aziende nella riduzione del rischio e nella prevenzione di incidenti. Leggi l’articolo