Un box PC dedicato alle applicazioni ferroviarie

Pubblicato il 27 settembre 2013

L’ ARS-2510T3 di Advantech per applicazioni ferroviarie è conforme alla certificazione EN 50155, e si adatta perfettamente all’ambiente ferroviario. Tre caratteristiche fondamentali del prodotto: configurazione scalabile, multifunzionalità e alte prestazioni; a bordo funge da comunicatore o controller del treno e può essere usato per svariati fini:

– DVR di bordo: potente CPU e modalità RAID con ampia memoria. Riceve le informazioni da telecamere via IP, i dati vengono quindi memorizzati e possono essere consultati dal responsabile di bordo

– Server multimediale: distribuisce le informazioni nel treno attraverso la rete wireless

– Unità treno a binario/ponte di terra: il PC comunica le informazioni attraverso wireless e 3G; fornisce la posizione del treno e altre informazioni, via GPS, al centro di controllo – sia quando il veicolo è in funzione che quando è fermo

– Unità di supervisione & controllo: completa connettività wireless (GPS, 3G o 4G, WiFi, GSM-R) con acquisizione dati e gestione I/O.

Uno dei punti di forza fondamentali dell’ARS-2510T3 è la combinazione della piattaforma Intel Core I7 (piattaforma CPU di terza generazione) e del livello di temperatura T3 (intervallo delle specifiche di certificazione ferroviaria da T1, T2, T3 a TX). T3 descrive l’intervallo di temperatura relativo, da -25°C a +70°C, o +85°C per una durata di 10 minuti. Un’altra caratteristica degna di nota è l’alimentazione ferroviaria specifica, conforme a EN 50155 per i livelli di potenza assorbita 24V/48V/72V/110V, mediante connettori circolari M12. L’ARS-2510T3 è dotato unicamente di connettori circolari e avvitabili, una scelta che assicura una semplice integrazione – collegamenti robusti e stabili. Inoltre, il computer ha un rivestimento di protezione conforme IP50+. Questo strato di rivestimento interno impedisce l’ingresso di polvere e umidità, garantendo così il mantenimento delle prestazioni nel tempo.

Grazie alla disponibilità pronta per l’uso e a varie funzioni essenziali, come il doppio display, l’ARS-2510T3 può essere usato per diversi tipi di applicazioni ferroviarie. Due slot di espansione multifunzione che forniscono segnali SATA, USB e PCIe consentono anche configurazioni flessibili e scalabili. Inoltre, i tre slot interni MiniPCIe offrono l’opzione di configurare una super connettività con WiFi, LTE/3G, GPS e GSM-R.

Le caratteristiche di gestione remota garantite dalla tecnologia Intel AMT/vPRO, incluso il processore Core i7 e il sistema Advantech iManager, rappresentano un enorme valore aggiunto. Insieme, esse aiutano a ottimizzare la gestione delle attività informatiche collegate. Advantech offre dei computer di bordo completi con design resistenti e senza cavi per ambienti industriali difficili. Con un modulo I/O ricco e compatto, molteplici soluzioni di espansione e metodi di montaggio, ogni piattaforma integrata è adatta a un’ampia varietà di applicazioni in un’estesa gamma di ambienti.

www.advantech.it



Contenuti correlati

  • Sottostazioni intelligenti

    Al fine di consentire il monitoraggio e la gestione della rete elettrica, Advantech ha supportato un DSO nell’implementazione su larga scala di router wireless intelligenti per la comunicazione di sottostazioni Leggi l’articolo

  • Alstom treni
    Master in mobilità ferroviaria, aperte le iscrizioni al master Alstrom

    Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2022/2023 del Master in apprendistato di alta formazione “Railways Mobility Industry: Train 4 me”, organizzato dalla Scuola di Master e Formazione permanente del Politecnico di Torino insieme ad Alstom e che...

  • SECO lancia due nuovi fanless computers basati su processori Intel Core, Atom, Celeron e Pentium

    SECO, Gold Member della Intel Partner Alliance, ha lanciato PHOENIX e PYXIS, due nuovi box PC fanless, adatti ad ambienti sia commerciali che industriali. Il primo, basato su processori Intel Core di XI generazione e Intel Celeron...

  • Box PC fanless IP20 da Seco per applicazioni industriali di alta qualità

    SECO aggiunge alla sua famiglia di soluzioni boxed Smart Edge Dorado, un box PC fanless IP20 basato sul processore per applicazioni Rockchip RK3399 progettato specificamente per applicazioni industriali di fascia alta Il processore Rockchip RK3399 di Dorado,...

  • Treni a zero emissioni

    Il settore ferroviario, nonostante sia tra i meno inquinanti, ha un grande impatto sulla mobilità a livello globale. I margini di miglioramento per ottenere una maggiore efficienza e ridurne l’impatto nei decenni a venire ci sono e...

  • Neousys Technology presenta una nuova piattaforma AI per l’automazione industriale

    Neousys Technology ha presentato la serie Nuvo-8111, una linea di box PC progettata per l’automazione in fabbrica. Si tratta di piattaforma AI economica, dotata di slot di espansione per schede aggiuntive che supporta anche una scheda grafica...

  • Gusto automazione

    Processi produttivi manuali impedivano tracciabilità, identificazione dei prodotti, separazione dei lotti e misurazioni precise. Advantech ha risolto i problemi di Bacio di Latte Leggi l’articolo 

  • Co-creation: un modo intelligente per rispondere alle sfide congiunte di piattaforme aperte e Industria 4.0

    Le piattaforme aperte a tutti i livelli portano maggiore interoperabilità, flessibilità e agilità. La maggior parte degli sviluppatori accoglie con favore la libertà che esse offrono e un numero crescente di aziende punta a creare soluzioni ottimali...

  • Occhio al peso

    Il sistema di monitoraggio della sala pesate nell’industria farmaceutica deve essere configurato in modo tale da soddisfare requisiti di qualità stringenti e, al tempo stesso, assicurare un funzionamento efficiente per raggiungere la massima produttività. União Química ha...

  • Verde, giallo, rosso!

    Tempi di attesa ridotti agli incroci con l’intelligenza artificiale Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x