Ucima a Pack Expo Chicago per supportare l’eccellenza tecnologica italiana

L’Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’Imballaggio sarà presente a Pack Expo, il più importante appuntamento fieristico di settore in Nord America in programma a Chicago dal 6 al 9 novembre, con iniziative promozionali per il packaging made in Italy.
Grazie al supporto di ICE-Agenzia, Ucima sarà presente in fiera con tre stand di rappresentanza e una collettiva di 10 aziende italiane che si aggiungono alle circa settanta presenti in maniera autonoma. Oltre a fornire assistenza alle imprese espositrici italiane, Ucima provvederà a distribuire materiale promozionale e a fornire informazioni particolareggiate sulla manifestazione Ipack Ima, fiera italiana di riferimento per la clientela nordamericana.
Ucima e ICE-Agenzia hanno inoltre organizzato una serata di networking denominata Italian Evening @ Pack Expo tra aziende italiane, statunitensi, clientela nordamericana e stampa di settore. L’appuntamento, calendarizzato per il 7 novembre dalle ore 18,00 alle 21,00 presso Eataly, sarà anche l’occasione per presentare uno studio esclusivo realizzato da Euromonitor International per conto di Ucima e ICE-Agenzia su Perceptions & Opportunity: packaging & packaging machinery in the US. La ricerca è stata realizzata incrociando dati di mercato e interviste a circa 250 end users americani e analizza l’andamento presente e futuro dei settori clienti, le tipologie di packaging e le tecnologie, le propensioni d’acquisto e le percezioni delle aziende americane sui loro fabbisogni tecnologici.
Lo studio intende offrire alle imprese italiane strumenti di analisi oggettivi per una maggior penetrazione del mercato statunitense dove, da qui al 2020, il settore food è stimato in crescita del +4,2% (+ 185 miliardi di dollari), quello del beverage del +3,4%(+ 21 miliardi di dollari), personal care e farmaceutico rispettivamente +18% e +30%.
Tali crescite stimate stanno portando i produttori locali a considerare a breve nuovi investimenti tecnologici. Il 67% del campione intervistato intende infatti acquistare nuovi macchinari nel prossimo biennio, anche in considerazione del fatto che la maggioranza del parco macchine installato ha oltre 7 anni di vita.
Si aprono pertanto ottime opportunità per i costruttori di macchine italiani la cui tecnologia è particolarmente apprezzata dalla clientela nordamericana per l’elevato grado di personalizzazione e le innovative caratteristiche in termini di automazione, sostenibilità, manutenzione predittiva e robotica.
Contenuti correlati
-
Confezionare sottovuoto. Oggi è più automatico
Il costruttore italiano BMB ha realizzato una innovativa macchina per il confezionamento sottovuoto, che si è avvalsa delle soluzioni di movimentazione efficienti e igieniche di Interroll. Leggi l’articolo
-
AMB è alla ricerca di startup e PMI innovative nel packaging
AMB, riferimento nel packaging alimentare, e Skipso, società che fornisce servizi di consulenza e piattaforme tecnologiche per gestire progetti di innovazione, hanno lanciato “AMB D2BD“, un programma di innovazione incentrato sul settore Packaging. Con il supporto della...
-
AV Group garantisce la sicurezza dei prodotti e l’integrità del packaging in Pastificio Rana
Antares Vision Group prosegue la partnership con il Pastificio Rana, marchio noto a livello mondiale nel mercato della pasta fresca, per efficientare il processo di controllo qualità di prodotti e packaging. La collaborazione tra Antares Vision Group e...
-
SEA Vision Group porta l’AI nel mondo della cosmetica
Fin dalla sua nascita, SEA Vision Group ha concentrato i propri sforzi nel campo della visione industriale puntando a un continuo miglioramento e al superamento dei limiti che tipicamente emergono nei processi di confezionamento e di automazione....
-
Per un packaging sempre più performante
Le fasi di imballaggio nella loro sempre maggiore complessità richiedono macchinari flessibili con tecnologia all’avanguardia, come la tecnologia di azionamento altamente reattiva di Yaskawa messa a punto per Esatec Leggi l’articolo
-
Il confezionamento alimentare mette il turbo grazie a Interroll
BMB di Molina di Malo (VI) ha sviluppato una rivoluzionaria e innovativa tecnologia per i suoi macchinari di confezionamento sottovuoto o ad atmosfera modificata. La nuova macchina Conveyor Map è in grado di operare in modalità automatica...
-
Industria della stampa: trend e previsioni del settore per il 2023
Nel complesso, il comparto della stampa ha registrato una crescita costante per tutto il 2022. Molti mercati sono tornati ai livelli precedenti al Covid e alcuni settori, come quello commercial, li hanno addirittura superati. Nel 2023 i brand...
-
Nasce AV Electronics, polo di eccellenza in Italia nell’elettronica per il packaging
Dal 1° gennaio 2023 avrà effetto giuridico la fusione per incorporazione della società INGG. Vescovini S.r.l. nella società Tecnel S.r.l. All’atto di fusione, la stessa società Tecnel S.r.l. cambierà la propria ragione sociale in AV Electronics S.r.l.,...
-
Goglio protagonista a All4Pack 2022 Paris, con importanti novità di prodotto e di servizio
Goglio ha partecipato a All4Pack (21-24 novembre), fiera di riferimento per il settore del confezionamento che si svolge ogni 2 anni a Parigi. All’interno della propria area espositiva (Hall 5A – stand H014) l’azienda ha presentato alcune...
-
Al servizio di macchine e impianti
Pilz è al fianco dei propri clienti nella scelta delle migliori strategie per la sicurezza, proponendo, oltre a componenti e sistemi, anche servizi mirati lungo tutto il ciclo di vita della macchina: dalla valutazione del rischio fino...