Turck Banner arricchisce la serie TX700 HMI/PLC: più robusta e più dedicata
Presentate al mercato versioni speciali TX700 appositamente sviluppate per applicazioni nell'industria alimentare e delle bevande e per l'uso in condizioni di luce ambientale intensa

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta l’ampliamento e specializzazione della sua serie di dispositivi HMI/PLC TXF700 che diventa così più robusta e dedicata.
Con la serie TXF700, Turck offre una serie HMI ultra robusta con protezione completa IP67 per l’utilizzo a temperature comprese tra -20 e +55 °C. Con il suo alto grado di protezione, la moderna e sottile piattaforma HMI consente un montaggio flessibile poiché, a differenza delle soluzioni precedenti, non richiede più l’installazione in custodie protettive o in quadri elettrici.
I brillanti display TFT sono protetti da un frontale in vetro e dispongono di un touch screen capacitivo che supporta funzionalità multi-touch e controllo gestuale. Ciò consente di mutuare i più recenti concetti operativi del mondo degli smartphone e dei tablet nei ruvidi ambienti dell’automazione industriale.
Gli HMI TXF700 sono disponibili con display da 5″ a 21,5″ e con una risoluzione fino a 1.920×1.080 pixel. Turck Banner ha inoltre ulteriormente ampliato il portfolio di dispositivi IP67 con la nuova serie HMI/PLC. Questi apparecchi possono essere utilizzati ovunque non si applichino particolari requisiti di protezione EX o di igiene, ad esempio nella fabbricazione di macchinari e sistemi, nell’industria dell’imballaggio, nonché nei settori dell’intralogistica, delle apparecchiature mobili e dell’automotive.
TX700 per il food&beverage e per l’alta luminosità
Due nuovi dispositivi sono stati progettati appositamente per applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande (TX700FB-Food&Beverage) e altri due sono ora corredati da display ad alta luminosità per la perfetta leggibilità alla luce solare (TX700HB, High Brightness).
I dispositivi per il food&beverage sono disponibili con diagonali dello schermo da 7″ e 15″, mentre le due novità ad alta luminosità offrono schermi con diagonali da 7″ e 10″.
I dispositivi dedicati all’industria alimentare e delle bevande sono stati sviluppati per conformarsi ai requisiti di progettazione igienica (DIN EN1672-2, EHEDG/FDA 21 CFR 177.2006) e sono dotati di un frontale in acciaio inossidabile con rivestimento in poliestere.
Il frontale del dispositivo è stato progettato in grado di protezione IP69K per rendere gli apparecchi impermeabili anche ad alta pressione fino a 80 °C. I prodotti FB sono inoltre resistenti agli acidi e ai prodotti chimici.
I dispositivi ad alta luminosità, grazie al loro display extra luminoso fino a 800 Cd/m², sono particolarmente adatti per utilizzi outdoor. I display sono realizzati con Liquid Bonding (LOCA), un processo di screen bonding che migliora il contrasto dello schermo e aumenta la luminosità grazie alla riduzione di riflessi e rifrazioni. Gli apparecchi TX700HB montano uno chassis interamente in metallo e sono resistenti agli urti e scossoni.
Non solo per la visualizzazione ma anche gateway IIoT o controller
Le serie di dispositivi TX100, TX200, TX500 e TX700 possono essere utilizzate non solo per la visualizzazione, ma, se necessario, anche con TX VisuPro di Turck Banne anche senza Codesys come gateway IIoT o controller perimetrale.
Oltre ai protocolli HMI convenzionali per il collegamento ai controller, quali quelli di Siemens, Beckhoff o Rockwell, TX VisuPro supporta anche MQTT o OPC-UA come server e client. Gli HMI TXF700 possono comunicare simultaneamente con un massimo di otto protocolli. Questa funzione gateway consente quindi anche lo scambio di dati tra diversi controllori o terminali.
Contenuti correlati
-
Pneumatica per produzioni di alimenti e bevande
La pneumatica può rispondere a molte esigenze della produzione industriale e Metal Work, oltre ad aver sviluppato diverse soluzioni specifiche, ha un’offerta di prodotti particolarmente adatta a questo tipo di applicazioni: dagli attuatori pneumatici alla regolazione, passando...
-
AV Group garantisce la sicurezza dei prodotti e l’integrità del packaging in Pastificio Rana
Antares Vision Group prosegue la partnership con il Pastificio Rana, marchio noto a livello mondiale nel mercato della pasta fresca, per efficientare il processo di controllo qualità di prodotti e packaging. La collaborazione tra Antares Vision Group e...
-
I robot automatizzano la produzione di kebab
Shashlik, souvlaki, kebab e satay – tutte variazioni sul tema della carne allo spiedo – godono di grande popolarità tra i consumatori. La forza lavoro di 160 persone nello stabilimento di produzione di Beltaste N.V. a Morahalom,...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Sicurezza di impianto e a bordo macchina
Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...
-
Integrazione MES
L’autore fornisce un’analisi precisa sull’adozione del MES per sistemi logistici di fabbrica e ne presenta i vantaggi Leggi l’articolo
-
Uno Scada per il fotovoltaico
Per il monitoraggio della produzione e la gestione del carico del primo impianto fotovoltaico con accumulo di energia a batterie in Spagna, Iberdrola sceglie lo Scada PcVue Leggi l’articolo
-
Unità di comando e segnalazione serie H per il settore alimentare da Schmersal
Schmersal, azienda nota a livello mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, presenta sul mercato la nuova serie H, una famiglia di dispositivi di comando e segnalazione espressamente progettata per soddisfare i...
-
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità
Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...
-
Igiene innanzitutto nella movimentazione di alimenti
Le tecnologie di movimentazione nell’industria del food hanno una necessità fondamentale: devono essere al massimo grado di igienizzazione. Interroll, un riferimento nell’ambito del motion, ha sviluppato tecnologie d’avanguardia non solo in quanto ad igiene, ma anche per...