Tornano con una nuova gamma, gli azionamenti Commander di Control Techniques
Control Techniques, azienda di Nidec Corporation, annuncia il ritorno della famosa gamma di azionamenti Commander con due varianti di azionamenti general purpose, sostituendo gli attuali M200 e M300

È un ‘ritorno dal futuro’ quello della nuova gamma di azionamenti Commander, che Control Techniques, azienda di Nidec Corporation, ha annunciato di riproporre al mercato con due varianti di azionamenti general purpose, in sostituzione degli attuali M200 e M300.
Nello specifico, Commander C200 soddisfa le esigenze di una vasta gamma di applicazioni general purpose e include funzionalità progettate per rendere l’impostazione e l’installazione il più possibile semplici e immediate.
Commander C300 presenta le stesse caratteristiche e funzionalità, ma include anche un doppio ingresso Safe Torque Off (STO) per applicazioni generiche che richiedono funzionalità safety.
La serie Commander è costituita da inverter semplici e compatti per il controllo di motori AC che soddisfano i requisiti avanzati in una vasta gamma di applicazioni. Il loro ingombro ridotto – sono tra i più piccoli della loro categoria – li rende ideali per i costruttori di macchine, là dove le dimensioni e prestazioni sono un fattore cruciale.
Entrambi i modelli sono stati progettati nell’ottica della semplicità di utilizzo, ma anche di una ottima flessibilità; ecco perché integrano potenti funzionalità. Un PLC onboard, ad esempio, fornisce un’intelligenza integrata che elimina la necessità di un controllore esterno, riducendo i costi e gli ingombri all’interno del quadro elettrico o di un sistema più complesso.
L’ampio range di potenza di Commander, che va da 0,25 kW a 132 kW, rende inoltre la soluzione perfetta per applicazioni a bassa e alta potenza. Oltretutto, nelle applicazioni più complesse, Commander trae vantaggio dalla compatibilità con una vasta gamma di moduli opzionali plug in, espandendo le funzionalità e le possibilità di comunicazione con una vasta gamma dei più conosciuti bus di campo.
È disponibile una suite di tool per garantire le attività di messa in servizio e di manutenzione fluide. Connect offre un’interfaccia Windows familiare e tool grafici intuitivi per migliorare l’analisi dei dati. I diagrammi logici e dinamici integrati nel software consentono la visualizzazione e il controllo del drive in tempo reale. Il browser dei parametri consente la visualizzazione, la modifica e il salvataggio dei parametri, nonché l’importazione dei file di parametri dai drive precedentemente installati.
Per applicazioni più avanzate, Machine Control Studio fornisce un ambiente di programmazione flessibile e intuitivo; ciò è possibile grazie al PLC onboard che aumenta le funzionalità dell’azionamento senza alcun costo aggiuntivo.
Control Techniques fornisce inoltre supporto per le librerie di blocchi funzione dei clienti, con il monitoraggio online delle variabili di programma, con Watch Windows definite dall’utente e un supporto on-line per le modifiche del programma, allineato ai più moderni PLC.
Diagnostic Tool è un tool semplice e veloce, che consente agli utenti di risolvere rapidamente eventuali errori nel codice che il drive può presentare. All’interno della app sono disponibili gli schemi di cablaggio per la configurazione iniziale e la ricerca guasti e i collegamenti ai relativi manuali completi. La app dispone anche dei dettagli del Technical Support tutto il mondo per aiutarvi con l’assistenza tecnica.
I nuovi azionamenti Commander segnano anche un ritorno a un’estetica più familiare.
“Control Techniques è stato il produttore del primo azionamento Commander fin dalla sua introduzione nel 1983″ ha dichiarato Anthony Pickering, Presidente di Control Techniques. “Questa nuova gamma raccoglie il testimone per continuare tale tradizione. Il nome Commander vanta una lunga tradizione all’interno di Control Techniques e del settore degli azionamenti, cosa che rende questa nuova gamma di prodotti estremamente importante per noi. Praticamente fin da quando esistono gli azionamenti a velocità variabile, c’è stato un azionamento Commander di Control Techniques. È un nome che le persone conoscono e di cui si fidano e siamo lieti di averlo potuto riportare sul mercato”.
Contenuti correlati
-
La convergenza fra security e safety
Dati, sistemi Iacs, concetti fondamentali delle norme ISA/IEC62443 e vantaggi della convergenza fra sicurezza informatica e sicurezza fisica Leggi l’articolo
-
ECO2 design: azionamenti più eco-sostenibili ed economici da SEW-Eurodrive
I nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design di SEW-Eurodrive offrono un duplice vantaggio, permettendo di ridurre allo stesso tempo i costi del componente ma anche gli sprechi e l’impatto sull’ambiente. Sostenibilità Per raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità di...
-
Soluzioni Nord Drivesystems per la logistica dei pacchi
Con le sue soluzioni di azionamento su misura, Nord Drivesystems aiuta gli operatori dei centri di distribuzione pacchi ad aumentare l’efficienza energetica dei loro sistemi di trasporto e quindi a ridurre le emissioni di CO2. Un carico...
-
Servo Solution di Control Techniques: la piattaforma completa e flessibile per il motion control
Nel cuore di molte innovazioni tecnologiche che plasmano il nostro mondo moderno si cela una tecnologia cruciale: il motion control o controllo del movimento. Si tratta di una tecnologia che trova sbocco non solo in ambito industriale,...
-
Safety e monitoraggio delle persone
La tecnologia svolge un ruolo cruciale nell’evoluzione delle soluzioni di safety in ambito industriale: uno dei più interessanti sviluppi oggi da implementare riguarda il monitoraggio delle persone Leggi l’articolo
-
Riflettori puntati sulla nuova generazione di azionamenti
I compatti inverter di frequenza LA per applicazioni di sollevamento garantiscono affidabilità e massimo comfort di marcia per nuove installazioni e modernizzazioni. Dal momento che gli azionamenti possono essere integrati rapidamente e facilmente nei sistemi di ascensori...
-
Danfoss partecipa a GIS 2023 Piacenza, 5-7 ottobre, con le sue soluzione per il sollevamento
La presenza di Danfoss a GIS 2023 Piacenza, 5-7 ottobre, ovvero quello che attualmente è l’unico evento nazionale dedicato al sollevamento, alle macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, alla logistica meccanizzata e al trasporto pesante...
-
SICK partecipa all’edizione 2023 di GIS Piacenza dal 5 al 7 ottobre
Tre giorni di espositori, conferenze e seminari tecnici in presenza dedicati a macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante. SICK sarà presente, nell’appuntamento di GIS 2023 a Piacenza Expo, con il...
-
Mitigazione armonica efficiente con i filtri attivi Danfoss Drives
La gamma delle soluzioni di azionamento sviluppate da Danfoss Drives garantisce agli utilizzatori prestazioni al top di gamma. Le avanzate funzionalità di cui dispongono, consentono infatti di massimizzare la disponibilità degli impianti e minimizzare i costi operativi. La...
-
Navigazione sicura con i sensori di sicurezza di TWK
TWK fornisce i sensori necessari per garantire la sicurezza funzionale, in particolare per i sistemi di trasporto automatizzati. I sensori disponibili comprendono modelli certificati per la misura di posizione, velocità, inclinazione e accelerazione, oltre che trasduttori lineari a filo...