Terranova presenta l’interruttore di livello ASL in una veste completamente digitale

L’interruttore di livello ASL, prodotto da Terranova nella nuova versione digitale, proietta il monitoraggio del livello dei liquidi a una dimensione mai vista prima

Pubblicato il 17 marzo 2022

Grazie al nuovo ASL digitale, certificato ATEX, IECEx, SIL, RINA e con custodie IP66 o IP68, viene aumentato sensibilmente il livello di sicurezza nei più disparati tipi di recipiente, come serbatoi, tubazioni, casse zavorra e prodotto di tanker e bulkarian.

Il principio di funzionamento è il medesimo del predecessore analogico. La scheda elettronica genera onde elettromagnetiche che vengono inviate ad una barra metallica (antenna). L’antenna funge da sensore e le onde vengono disperse in caso di immersione in liquido e trattenute in caso di funzionamento a secco. A differenza della precedente versione, la nuova scheda elettronica progettata in modo completamente digitale è in grado di rielaborare il segnale in modo più stabile e robusto, rendendo lo strumento ancora più performante.

L’interruttore di livello ASL è uno strumento estremamente flessibile, infatti può funzionare con l’antenna installata sia in verticale che in orizzontale, alle temperature più estreme (da -60 °C a 450 °C grazie all’uso di estensioni alettate – previo confronto col nostro ufficio tecnico si può scendere fino ai -200 °C) e con i liquidi più aggressivi, vista la disponibilità di avere le parti bagnate oltre che in materiali standard (come l’acciaio inox 316) anche in vari tipi di materiali speciali (come Hastelloy B, C e Titanio). Inoltre, grazie alla possibilità di produrre antenne flessibili, è possibile raggiungere una distanza tra la scheda elettronica e il punto di rilevamento fino a 20 metri.

Nessuna parte in movimento, nessuna vibrazione, nessun rumore, una misura così pratica e silenziosa non ha paragone se confrontata con tecnologie in movimento o a vibrazione.

Inoltre, questa nuova versione dell’interruttore di livello ASL è accompagnata dal relativo software di calibrazione USC, dedicato agli operatori da campo. Con questo nuovissimo software, prodotto da Terranova a misura di ASL, è possibile settare le specifiche modalità di funzionamento in base all’applicazione, oltre che un’enorme gamma di parametri, come il tipo di output (corrente, frequenza o relay), i valori di quest’ultimo, la modalità di esecuzione (diretta o inversa), la sensibilità dell’antenna e addirittura eseguire un’operazione di taratura in maniera completamente automatica, tramite l’esclusiva funzione di auto calibrazione.

Vi servirà solo un computer, un generatore di tensione e un cavo USB. Insomma, lo stesso strumento di sempre, ma completamente nuovo.



Contenuti correlati

  • Nuovo interruttore di sicurezza Rfid con blocco serie NX da Pizzato

    Il nuovo interruttore di sicurezza Rfid con blocco serie NX di Pizzato Elettrica segna una svolta significativa nell’ambito della sicurezza industriale. Grazie infatti alle sue dimensioni ridotte, si afferma come il più piccolo interruttore di sicurezza con blocco...

  • Ital Control Meters FAVALESSA_CHECCHINATO
    Ital Control Meters, 30 anni al top nel controllo di processo

    Ital Control Meters celebra il suo trentesimo anniversario come azienda specializzata nel settore della strumentazione per il controllo e la misurazione dei processi industriali. Fondata nel lontano 1993 dai due soci fondatori, Roberto Checchinato e Gianantonio Favalessa,...

  • La misura di livello e pressione con la Serie Smart T72 di Terranova

    I trasmettitori di livello della serie T72 proposti da Terranova vengono forniti, sia nella versione con elettronica integrale che in quella remota, con diverse tipologie di attacchi al processo e separatori (filettati, flangiati, sanitari, tronchetti a saldare...

  • Disponibile la nuova ‘Guida ai trasduttori di corrente’ di Seneca

    La guida realizzata da Seneca sui trasduttori di corrente è un supporto destinato a differenti esigenze per chi opera nel mondo della progettazione, dell’installazione e della manutenzione elettrica. La proposta Seneca presente dispostivi altamente precisi ed efficienti...

  • Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione

    Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...

  • Sensori intelligenti per l’industria di processo

    A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da...

  • Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale

    Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...

  • Innovazioni e prospettive degli smart HMI

    Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...

  • Un nuovo logo per i rilevatori di gas

    Sensitron, azienda italiana produttrice di sistemi di rilevazione gas e parte del gruppo Halma, ha festeggiato i suoi 35 anni di attività con l’introduzione di un nuovo logo, che permetterà  di illustrare meglio gli obiettivi che l’azienda persegue e...

  • La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori

    Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...

Scopri le novità scelte per te x