Telecamere dietro il portiere e per lanci nella stratosfera

Pubblicato il 12 giugno 2023

Gli appassionati di sport non vogliono perdersi il benché minimo dettaglio e le telecamere televisive li accontentano: dalla mascella serrata del portiere l’attimo prima che venga calciato il rigore, al servizio che sfiora la rete per pochi millimetri durante una partita di tennis, ogni attimo viene immortalato con precisione. Immagini come queste sono possibili solo se la telecamera è molto vicina e non interferisce con l’azione in corso. In molti tornei importanti e durante i Giochi Olimpici si utilizzano dispositivi miniaturizzati, montabili persino sui paletti del calcio d’angolo, realizzati da LMP Lux Media Plan, azienda specializzata con sede a Wiesbaden. Qui le unità di azionamento di Faulhaber trovano impiego nella regolazione dell’otturatore e della messa a fuoco.

Giù in picchiata per 39 chilometri
Il 14 ottobre del 2012, l’atleta austriaco di sport estremi Felix Baumgartner si è lanciato da una capsula che prima era stata portata a un’altezza di quasi 39 chilometri per mezzo di un pallone ad elio. Durante la caduta libera dalla stratosfera alla Terra, ha toccato una velocità di 1357,6 km/ora, diventando il primo uomo a infrangere il muro del suono senza l’uso di un aereo. Ha aperto il paracadute a 1585 metri dal suolo, atterrando incolume. I preparativi e l’impresa sono stati ripresi dalle televisioni di tutto il mondo. L’emittente dello sponsor principale ha trasmesso l’evento in diretta per più di 10 ore. Nove telecamere ci hanno regalato immagini mozzafiato: cinque erano collocate all’interno della capsula, due riprendevano l’esterno della capsula stessa e altre due erano fissate al corpo dell’atleta. L’otturatore e la nitidezza delle telecamere sono stati regolati da terra grazie a un telecomando.

Telecamera industriale sul trampolino del salto con gli sci

Il fondatore e direttore tecnico di LMP inizialmente l’aveva sviluppata per gli sport professionistici “ordinari”. Grazie ai design unici delle sue apparecchiature per la registrazione e la trasmissione di immagini, si era già distinto in precedenza come fornitore di servizi per le produzioni televisive. Nel 2002, in occasione dei Giochi Olimpici invernali, fu contattato da un’emittente televisiva italiana per sapere se era possibile installare una telecamera HDTV sul cancelletto di partenza dei saltatori con gli sci in cima alla rampa di lancio.

Il minuscolo dispositivo rimasto consentiva all’emittente di guardare letteralmente oltre le spalle dei saltatori. Non trascorse molto tempo prima che altri sport scoprissero il fascino delle riprese ravvicinate. Nel 2004, in collaborazione con TV-Skyline, LMP ha montato per la prima volta una telecamera sul montante della rete di una porta da calcio, mostrando così ogni movimento del portiere da dietro e fornendo, allo stesso tempo, anche una visuale dell’intera situazione di gioco dalla sua prospettiva. Il dispositivo non poteva sporgere per più di 3 cm nell’area della rete.

La seconda generazione, commercializzata nel 2008, è stata completamente sviluppata all’interno dell’azienda con il nome commerciale di “Cerberus” ed è tuttora in uso. È possibile vederla in azione sulle porte di pallamano, sulle traverse del salto con l’asta e in tutte quelle situazioni in cui gli appassionati di sport desiderano godere di riprese ravvicinate. La testa della telecamera di Cerberus non è più grande di tre scatole di fiammiferi di dimensioni normali impilate l’una sopra l’altra.

Un azionamento mostruosamente efficiente per Cerberus

Per l’installazione sul paletto della bandierina del corner è stata sviluppata una versione ancora più compatta. Al momento è utilizzata nelle due sfide più importanti di ogni giornata della Bundesliga. In molti casi, anche le telecamere montate sulle gru mobili, sempre presenti nelle partite dei principali campionati degli sport di squadra, sono di LMP.

L’unità di azionamento montata sulla telecamera gioca un ruolo decisivo nel funzionamento di Cerberus. Svolge, infatti, il compito di regolare meccanicamente l’otturatore e la messa a fuoco tramite un treno di ingranaggi. A tale scopo, LMP utilizza dei motori DC della serie 0816 … S e dei riduttori 08/1 con diametro di otto millimetri di Faulhaber. Il diametro della telecamera per le bandierine del corner è leggermente maggiore, mentre i motori sono più corti.

Le unità di azionamento di LMP, tuttavia, non sono utilizzate solo per eventi sportivi. Fanno parte della sua gamma prodotti anche i controlli delle lenti destinati all’industria aerospaziale, da Space-X a Boing e Airbus. Anche in questo caso, le parole d’ordine sono precisione e robustezza.



Contenuti correlati

  • Il 5G nell’automazione

    Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo

  • La famiglia Ruler3000 di Sick cresce, per concentrarsi anche sui minimi dettagli

    Sick ha ampliato la famiglia Ruler3000  con l’introduzione di tre nuove varianti con campi di vista piccoli, che permettono di concentrare l’eccezionale velocità di acquisizione e la precisione del sensore sui microscopici dettagli di elettronica, semiconduttori e...

  • I dati percorrono nuove strade

    Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo

  • Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X

    La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...

  • Encoder incrementale IEP3 di Faulhaber: più preciso grazie a chip di ultima generazione

    Con il lancio del modello IEP3, Faulhaber ha arricchito la propria linea di prodotti con un encoder incrementale che, grazie a una tecnologia di chip di ultima generazione, raggiunge altissimi livelli di risoluzione e precisione. Con un...

  • Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...

  • Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi

    Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...

  • Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D

    Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....

  • Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina

    Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...

  • Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth

    Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...

Scopri le novità scelte per te x