Supply chain: asset strategico per l’efficienza dei processi industriali
Con 6.000 fornitori e oltre 200.000 articoli Ulmex è il one stop shop al servizio dell’ottimizzazione degli impianti produttivi

Digitalizzazione, ampiezza di gamma e time to market sono i temi chiave della supply chain del futuro per garantire efficienza produttiva agli impianti industriali. L’ottimizzazione della catena di approvvigionamento di consumabili, apparecchiature e ricambi destinati alla produzione ha un ruolo fondamentale nel massimizzare il rendimento dei processi, riducendo al minimo i malfunzionamenti e il rischio di fermo macchina. Al tempo stesso, determina vantaggi economici abbattendo i costi di gestione e le scorte a magazzino.
Ulmex, da oltre 20 anni partner strategico per l’approvvigionamento e la manutenzione di impianti industriali per i più svariati settori merceologici, garantisce un servizio di fornitura votato alla massima eccellenza in numerosi comparti, tra cui: tessile, cementerie, imballaggi e stampe, acciaierie, navale, manifatturiero, automazione industriale, chimico, cartario, petrolchimico, food and beverage, farmaceutico, fino alla produzione di pneumatici
Oltre 6.000 fornitori worldwide accuratamente selezionati tra i migliori brand del mercato mondiale e più di 200.000 articoli a catalogo permettono a Ulmex di operare come un vero e proprio one stop shop, assicurando consegne just in time in ogni parte della penisola e all’estero. Da oggi l’intera gamma di prodotti, componenti e ricambi di ultima generazione proposta da Ulmex è consultabile online sul nuovo sito www.ulmexindustrie.com che offre anche una panoramica completa dei servizi esclusivi dedicati al mondo dell’industria. L’offerta di Ulmex include infatti anche soluzioni organizzative avanzate per la gestione e la pianificazione della manutenzione, anche predittiva, e tool in chiave 4.0 finalizzati all’ottimizzazione dei processi produttivi in ottica di Smart Planning. Tra le novità del nuovo portale, la possibilità, per i clienti già attivi, di accedere direttamente ad Anveo, l’avanzata piattaforma gestionale che consente loro di interfacciarsi con la banca dati Ulmex aggiornata in tempo reale. Con un semplice click potranno dunque consultare le offerte, gestire online gli ordini e le richieste, controllare il tracking delle consegne e le giacenze a magazzino.
Dall’approvvigionamento dei materiali alla gestione automatizzata delle scorte, fino al servizio ad hoc denominato ‘Acquisti Verticali’ per far fronte alla crescente esigenza di ricambi e componenti per impianti datati, Ulmex basa la sua forza su un esclusivo network di partner specializzati accuratamente selezionati. Una rete collaborativa e fortemente sinergica che, grazie ad accordi siglati con i brand leader di mercato, garantisce ai clienti di Ulmex importanti vantaggi in termini di abbattimento del lead time e accesso privilegiato ai magazzini.
Fiore all’occhiello della gamma Ulmex, le innovative valvole a dischi scorrevoli del brand tedesco Schubert & Salzer, distribuite da 10 anni in esclusiva italiana, che offrono la massima affidabilità e precisione nel controllo dei fluidi. Ulmex effettua, inoltre, riparazioni con garanzia e tarature a norma di apparecchiature, componenti e strumentazioni commerciali di tipo meccanico, elettromeccanico, elettrico, elettronico, pneumatico, idraulico e oleodinamico di tutte le marche. A questo si aggiunge lo stoccaggio di articoli riservati per i clienti presso la sede centrale di Ulmex in Italia e presso la sede centrale in Germania, da cui viene gestita la logistica globale con consegne ordinarie in 48 ore, ma anche in 24 ore o in giornata per richieste speciali. Il tutto garantito capillarmente grazie a una rete tecnico-commerciale che si estende lungo tutta la penisola per rispondere tempestivamente alle più svariate esigenze.
“Il nostro punto di forza sono le competenze specializzate con conoscenze settoriali specifiche e costantemente aggiornate sulle evoluzioni degli impianti che ci permettono di proporre sempre le migliori alternative tecniche, in grado di ottimizzare il processo produttivo dei nostri clienti”, afferma Angelo Maggi, amministratore di Ulmex Italia e Ulmex Industrie System. “Un plus che abbiamo saputo tramutare in un vantaggio competitivo anche in questo particolare momento storico in cui le catene di fornitura hanno subito forti sollecitazioni in termini di logistica e tempi di consegna, assicurando sempre ai nostri clienti la massima tempestività ed efficienza”.
Contenuti correlati
-
Applicazioni componibili
Entando (https://entando.com/it) è una realtà fondata a San Diego nel 2015 dall’italiano Walter Ambu, attualmente CEO dell’azienda… Leggi l’articolo
-
Valvola B.F.E. Bonney Forge stampata in 3D con certificazione PED
B.F.E. Bonney Forge, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali per l’utilizzo nel settore oil & gas, ha ricevuto da DNV Supply Chain & Product Assurance (SCPA) la certificazione PED per un nuovo accessorio a pressione (nello...
-
Le delizie di Babbi riorganizzano la logistica insieme a Stesi
Babbi, azienda cesenate specializzata in prodotti dolciari e ingredienti per gelato con oltre 70 anni di storia e una solida presenza in circa 100 Paesi, ha scelto la trevigiana Stesi per ottimizzare il progetto di ampliamento del...
-
Tracciare l’origine dei materiali per l’industria del fashion con TextileGenesis
TextileGenesis, società del Gruppo Lectra, annuncia l’integrazione del nuovo modulo Supply Chain Discovery nella sua piattaforma SaaS. Grazie al modulo Fiber to Retail, la soluzione di tracciabilità sviluppata da TextileGenesis ha già svolto un ruolo pionieristico nel...
-
Il futuro dell’MRO in un’indagine di RS Italia
Promossa da RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi per clienti industriali, e ADACI, l’Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, in collaborazione con l’Università Europea di Roma, l’indagine analizza...
-
L’industria italiana continua ad avanzare, nonostante le criticità della supply chain
La carenza di materiali e il caos generale della supply chain affligge da tempo la vita quotidiana dell’industria italiana. Le speranze che i mercati e le catene di fornitura riescano a stabilizzarsi sembrano destinate a svanire. Per...
-
Sacchi, un nuovo polo logistico da 70.000 mq per la fornitura di materiale elettrico
Sacchi S.p.A ha inaugurato il nuovo centro logistico di Desio, quartier generale dell’azienda. Un investimento da oltre 67 milioni di euro per un impianto che risponde ai più moderni criteri di innovazione, avanguardia e tecnologia, in grado...
-
Be different! Con Aras Innovator
Nata nel 2000 dalla volontà di Peter Schroer di creare una soluzione PLM (Product Lifecycle Management) facilmente configurabile e aggiornabile, in grado di evolversi di pari passo con i processi aziendali e i modelli di dati, Aras...
-
Il software Silwa di Stesi al servizio della qualità della food chain
Il Caseificio Valcolatte ha oltre cent’anni di storia, una storia fatta di valori familiari, di tradizione e artigianalità. Grazie alla qualità, alla serietà e all’attenta gestione dei processi produttivi, Valcolatte ha ottenuto nel tempo alcune tra le...
-
Soluzione integrata di manifold per dispositivi sanitari da Emerson
Emerson ha lanciato il manifold per concentratori di ossigeno stazionari ASCO Serie 588, la prima soluzione di manifold chiavi in mano del settore sanitario, pensata per ottimizzare la progettazione dei dispositivi per la terapia respiratoria e accelerare la commercializzazione dei...