Stratus e Schneider Electric spostano le operazioni del data center all’edge

Pubblicato il 20 luglio 2021
Stratus e Schneider Electric spostano le operazioni del data center all'edge

Stratus Technologies annuncia con Schneider Electric il rilascio delle architetture EcoStruxure Micro Data Center standardizzate sulle piattaforme Edge Computing di Stratus per accelerare il passaggio delle tradizionali capacità del data center all’ambiente di fabbrica.

Le nuove architetture di micro data center integrano la tolleranza agli errori e la virtualizzazione di Stratus con l’alimentazione ininterrotta di Schneider Electric per consolidare i carichi di lavoro software e mantenere in funzione apparecchiature critiche senza tempi di inattività.

Sviluppati congiuntamente, i micro data center sono completamente testati, convalidati e disponibili con software precaricato per ridurre la complessità ingegneristica per i System Integrator (SI).

Il micro data center EcoStruxure di Schneider Electric con ftServer di Stratus consente agli utenti finali di spostare le operazioni del data center all’edge, avvicinando la potenza di calcolo alle apparecchiature critiche per risolvere i problemi di latenza dei dati e larghezza di banda.

La virtualizzazione con ftServer di Stratus consente agli utenti finali di eseguire contemporaneamente monitoraggio e controllo, storicizzazione in loco, gestione della produzione, asset management e applicazioni di gestione automatizzata dei materiali, nonché applicazioni avanzate di IA e ML. Costruita appositamente per l’ambiente operativo, l’unità è fisicamente protetta in un unico involucro.

John Knorr, VP di Global IT Alliances, presso Schneider Electric, ha dichiarato: “Nel definire la collaborazione con Stratus, abbiamo parlato delle numerose responsabilità quotidiane di un System Integrator e dei problemi di sicurezza e privacy sollevati dall’outsourcing dell’IT”.



Contenuti correlati

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Reepack Schneider Electric
    Linea di confezionamento con automazione aperta di Reepack

    Reepack è un’azienda specializzata nel settore del confezionamento alimentare, nata nel 1997, che oggi conta 75 dipendenti ed ha sede principale a Seriate (BG). Qui, oltre agli uffici, sono presenti due impianti destinati rispettivamente alla produzione delle...

  • Velocità ed efficienza per il packaging della cioccolata

    Con 250 confezioni al minuto, HTB è l’incartatrice elettronica per tavolette di cioccolato più veloce sul mercato e consente di risparmiare fino al 40% di energia, con una architettura di automazione innovativa realizzata con le tecnologie PacDrive3...

  • Schneider Electric Romaco
    Automazione Schneider Electric per il dosaggio asettico in ambito pharma

    Romaco è un gruppo internazionale fornitore di macchinari, soluzioni e sistemi integrati per lo sviluppo, la produzione e il packaging nel settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico. L’azienda conta oltre 850 dipendenti; le sue tecnologie sono installate in...

  • Motori e drive efficienti

    Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo

  • Digital twin per packaging innovativi

    Universal Pack ha realizzato una linea completa per il confezionamento di gel farmaceutico, ‘replicata’ come modello digitale grazie a Schneider Electric Leggi l’articolo

  • Collaborazione nel packaging tra Omag e Schneider Electric

    Omag, azienda specializzata nelle soluzioni per il packaging in film flessibile di prodotti monodose, presenta all’edizione 2023 di Interpack, in svolgimento a Dusseldorf, Germania, dal 4 al 10 Maggio, CS/6, una confezionatrice su 6 file per monodosi...

  • Come gestire la produzione?

    Per rispondere alle richieste delle aziende su qualità, profitti, sostenibilità, diminuzione degli scarti… e scenari mutevoli del mercato è indispensabile adottare metodologie di ottimizzazione dell’intero ciclo produttivo in grado di semplificare i processi decisionali e potenziarne l’efficacia...

  • Soluzioni per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria da Schneider Electric

    Schneider Electric ha presentato nell’edizione 2023 di Hannover Messe una serie di nuove tecnologie e soluzioni software che aiutano l’industria ad affrontare le priorità di oggi: sicurezza energetica, uso efficiente delle risorse e sostenibilità. “Viviamo un momento...

  • ftServer_di_Stratus
    Le piattaforme Stratus garantiscono la disponibilità di applicazioni mission-critical

    Stratus Technologies ha sviluppato la nuova generazione di piattaforme di elaborazione fault tolerant, Stratus ftServer. Con prestazioni fino al 25% superiori, queste piattaforme di ultima generazione offrono un maggior numero di CPU core, una maggiore potenza di...

Scopri le novità scelte per te x