Stampante 3D industriale Fuse 1+ 30W da Formlabs
Formlabs lancia la stampante 3D SLS Fuse 1+ 30W, rendendo possibili stampe SLS estremamente veloci. Annuncia inoltre l'impiego di Nylon 11 CF Powder, materiale resistente rinforzato con fibra di carbonio che amplia le possibilità di applicazione della stampa SLS per i produttori

Formlabs annuncia il lancio della stampante 3D industriale Fuse 1+ 30W a sinterizzazione laser selettiva (SLS). Basata sul successo della stampante 3D SLS Fuse 1, la Fuse 1+ 30W integra componenti aggiornati, incluso un laser molto più potente, per rendere possibile l’utilizzo di nuovi materiali ad alte prestazioni e fornire una produttività superiore in modo che i clienti possano produrre parti fino a 2 volte più velocemente. Con un sistema di galvanometro aggiornato, Fuse 1+ 30W vanta velocità di stampa leader del settore rese possibili da un potente laser e una velocità di scansione rapida fino a 12,5 metri al secondo.
Oltre alla Fuse 1+ 30W, l’azienda ha rilasciato la Nylon 11 CF Powder, l’aggiunta più recente alla libreria di materiali SLS di Formlabs, progettata per la Fuse 1+ 30W per applicazioni destinate all’uso finale. Questa polvere a base di nylon rinforzata con fibra di carbonio consentirà agli utenti di produrre internamente parti robuste ma leggere.
“Dal lancio della Fuse 1 nel gennaio 2021, Formlabs ha ampliato da sola il mercato SLS, rappresentando oltre il 50% delle vendite di stampanti SLS in quel periodo”, ha affermato Max Lobovsky, CEO e co-fondatore di Formlabs. “Con Fuse 1+ 30W, stiamo spingendo la stampa 3D SLS a nuovi livelli, offrendo una stampa SLS estremamente rapida e ad alta produttività a un prezzo che le aziende possono permettersi. In totale, Formlabs ha venduto oltre 100.000 stampanti SLA professionali, più di qualsiasi altro produttore di stampanti 3D, e Fuse 1+ 30W ci mette nelle condizioni di dominare allo stesso modo il mercato SLS”.
Rispondendo alle esigenze di settori diversi, dall’ingegneria e produzione all’odontoiatria e all’ambito sanitario, le soluzioni Formlabs sono le stampanti 3D professionali scelte da ingegneri, designer e operatori sanitari di tutto il mondo. La Fuse 1+ 30W racchiude una potenza industriale a un prezzo accessibile. Progettata per l’affidabilità e un flusso di lavoro end-to-end efficiente, integra nuovi componenti per migliorare la produttività e le prestazioni dei materiali, operando come un ecosistema compatto e contenuto. Dall’impostazione della stampa al recupero della polvere e alla miscelazione, l’hardware della serie Fuse e il software Formlabs massimizzano l’efficienza in ogni fase del processo. Il risultato è una stampante SLS veramente rapida che produce parti ad alte prestazioni in poche ore, non giorni.
Per supportare le capacità di stampa della Fuse 1+ 30W, il materiale più recente di Formlabs, la Nylon 11 CF Powder, è in grado di produrre parti rigide leggere in grado di resistere a impatti ripetuti, il che lo rende ideale per la sostituzione e le alternative di ricambio a parti metalliche, apparecchiature ad alto impatto e prototipi compositi funzionali. Con la Nylon 11 CF Powder, i clienti di Formlabs otterranno il meglio del nylon e della fibra di carbonio con un materiale altamente stabile e ad alte prestazioni, perfetto per le applicazioni finali che richiedono sia un’elevata rigidità che una resistenza superiore.
Le caratteristiche della Fuse 1+ 30W includono:
- Elevata produttività e tempi di consegna rapidi con stampa laser da 30W a velocità di scansione fino a 12,5 metri al secondo, con parti pronte in-house in 24 ore;
- Nuovi materiali di livello industriale il cui uso è reso possibile dal sistema di movimentazione delle polveri attive;
- Proprietà dei materiali stampati competitive con i leader del settore grazie a un’opzione di stampa con spurgo dell’azoto;
- Stampa a basso spreco grazie alle elevate densità di stampa e riciclabilità della polvere, che consente un basso costo per parte e un rapido ROI.
Le caratteristiche della Nylon 11 CF Powder includono:
- Riempimento in fibra di carbonio;
- Elevata rigidità e stabilità dimensionale;
- Elevato grado di resistenza agli urti e vibrazioni con un elevato rapporto resistenza/peso;
- Termicamente stabile.
Contenuti correlati
-
Occhiali originali e di alta qualità con le stampanti 3D di Formlabs
Grazie alla scelta di materiali di alta qualità, talvolta insoliti, e alla meticolosa lavorazione artigianale, unita a idee sempre nuove, gli occhiali di Marcus Marienfeld AG si distinguono nettamente dalle montature tradizionali. Un’unicità che è il risultato...
-
3D Systems sviluppa il grande array di antenne per il satellite OneSat
3D Systems è stata scelta da Airbus Defence and Space per produrre componenti critici per la novità assoluta del settore: il satellite OneSat. L’Application Innovation Group (AIG) di 3D Systems ha progettato una soluzione di produzione additiva...
-
IED, Formlabs e 3DiTALY insieme per promuovere la customizzazione di massa tramite la stampa 3D
Il Covid-19 ha portato a un incremento dell’adozione della stampa 3D che viene vista sempre più come parte integrante dei flussi di lavoro per ridurre i tempi di consegna, ovviare a possibili ostacoli derivanti da supply chain...
-
Dentale, le stampanti 3D Systems stampano il Crowntec
3D Systems e Saremco Dental uniscono le forze per accelerare l’innovazione nell’odontoiatria digitale. Questa mossa, che unisce l’efficienza della soluzione odontoiatrica digitale NextDent di 3D Systems e le competenze di Saremco nella scienza dei materiali, consente alle...
-
La stampa 3D rivoluziona le suole delle scarpe fashion
Sin dall’inizio della sua avventura imprenditoriale nel 2003, Prosilas ha scelto di non specializzarsi in un settore produttivo particolare preferendo proporsi come service a clienti dei settori più diversi. Così, l’azienda capitanata da Vanna Menco ha mantenuto...
-
Il Covid-19 e le nuove richieste dei consumatori fanno esplodere la stampa 3D
Formlabs ha pubblicato il rapporto 2022 sulle applicazioni della stampa 3D che analizza come si sono evolute l’adozione della stampa 3D e i casi d’uso negli ultimi due anni. Da marzo 2020, i tassi di adozione della...
-
Nuovo materiale ad elevata rigidità e stabilità termica per stampanti 3D Formlabs
Formlabs ha reso disponibile Nylon 12 GF Powder, l’ultima aggiunta alla sua libreria di materiali per la sinterizzazione laser selettiva (SLS). Questo materiale ad alte prestazioni a base di nylon e ad alta concentrazione di vetro è...
-
L’auto del futuro
Grazie alle stampanti 3D Formlabs il team di Vital Auto crea le concept car di domani Leggi l’articolo
-
Una stampante 3D italiana fa correre veloce le moto di KTM
l tema della velocità, nel mondo del motorsport, è centrale anche fuori dalla pista. Per questo motivo KTM Racing ha deciso di dotarsi di nuove tecnologie in grado di offrire componenti dalle prestazioni elevate con ridotti tempi...
-
Le concept car di Vital Auto prendono vita con la stampa 3D
Situato nel cuore del settore automobilistico del Regno Unito, Vital Auto è uno studio di design industriale con una notevole esperienza nel design di auto che annovera fra i suoi clienti alcuni dei più importanti produttori di...