Stampaggio di alta qualità: uno strumento senza contatto per misurare la gomma

Stampare è come cucinare. Gli ingredienti? Tempo e temperatura. “Se la torta hai fretta di farla o non è cotta bene, o è scottata. Lo stesso è nella gomma. La gomma va iniettata e poi cotta nello stampo. Quindi ci vuole pazienza, tempo e temperatura corretta” afferma Paolo Marchetti, Direttore Generale DEMA. “Produciamo circa 40.000.000 di pezzi all’anno, circa 300 stampi e abbiamo un consumo in tonnellate di circa 50 tonnellate di materiale, di materia prima”.
Alla ricerca di uno strumento per misurare un componente estremamente minuto. “Si, è un pezzo che faccio da qualche anno. Abbiamo avuto una contestazione dimensionale e io non avevo lo strumento all’altezza di misurare queste dimensioni molto molto ristrette. Quindi ho cercato in Internet strumenti per visione ottica senza contatto ed era Metrios. Visto poi che il rapporto qualità prezzo è centrato, mi sono fidato e l’ho acquistato”.
La misura a contatto avrebbe deformato il pezzo alterandone i valori dimensionali. “Ecco questo è un silicone platinico 40 shore, quindi andando a misurarlo con un calibro, uno può schiacciare un po’ di più, un po’ di meno e le misure variano. Quindi facendo il programma, sotto la macchina ottica posizioniamo il pezzo qualsiasi operatore poi richiama il programma e misura tranquillamente, senza commettere errori. Deve essere anche esteticamente bello. Quindi la pulizia è importante e le finiture sulla chiusura a stampo anche. Quindi subisce processi di finitura criogenica molto delicati per non essere rovinato”.
Il vantaggio di avere una macchina tecnologicamente avanzata è che abbiamo potuto configurarla con la normativa 4.0. Quindi è collegata al nostro sistema gestionale e tutte le statistiche vengono importate dal gestionale, consultabili da qualsiasi terminale in qualsiasi momento. 37 secondi nove pezzi e abbiamo controllato 1,2,3,4,5 dimensioni.
“Metrios ci dà garanzia perchè tutte le dimensioni che rileviamo, le conserviamo e possiamo presentare al cliente le statistiche di controllo in qualsiasi momento. Secondo me uno dei nostri vantaggi è la flessibilità. Abbiamo tutti i processi interni, quindi non corre il rischio che ci siano dei ritardi o del materiale non conforme. Noi seguiamo tutto il processo dalla A alla Z”.
Contenuti correlati
-
Soluzioni intelligenti e sistemi di misura Heidenhain a SPS ltalia 2022
Heidenhain e i marchi AMO, Numerik JENA, RENCO e RSF presentano dal vivo a SPS Italia 2022 (Pad. 3 Stand F039) una selezione di nuove soluzioni per la robotica e i sistemi medicali anticipate durante il proprio Virtual Show...
-
Stato dell’arte della strumentazione di misura in Italia al 1° Congresso GISI (28-29 aprile 2022)
Da oltre quarant’anni GISI riunisce le imprese, gli esperti e gli operatori del settore della strumentazione, del controllo e dell’automazione per applicazioni industriali (di processo e/o manifatturiero), civili e di laboratorio, presenti nel territorio italiano. Il Primo...
-
Controllo del pre-confezionamento nel settore packaging/food con sensore Laser HG-C di Panasonic
Il sensore laser HG-C di Panasonic Industry Italia è in grado di misurare la distanza dal prodotto. In questa applicazione il costruttore di macchina misura i wafer impilati prima del confezionamento. Questa informazione viene inviata al controllo che...
-
Sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega disponibile da Farnell
Farnell, una compagnia del gruppo Avnet e distributore globale di soluzioni, prodotti e componenti elettronici, ha ora disponibile a magazzino il sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega Engineering. HANI è disponibile presso Farnell e offre...
-
Sensore laser compatto ad altissima precisione proposto da Luchsinger
Il sensore laser optoNCDT 1900 è l’ultimo modello lanciato da Micro-Epsilon, azienda tedesca specializzata nelle tecnologie di misura senza-contatto, proposto da Luchsinger. Grazie alla combinazione unica di alta velocità, design compatto ed elevata accuratezza, questo sensore innovativo...
-
Sensori radar intelligenti per ambienti difficili
Turck Banner Italia presenta nuovi robusti sensori radar per la misurazione della distanza fino a 15 m, per applicazioni particolarmente difficili nell’automazione di fabbrica come anche per l’utilizzo in esterno o in applicazioni mobili. I robusti dispositivi...
-
Più informazioni dalla barriera di misura
Gli strumenti più recenti e dotati di connettività evoluta possono fornire, oltre ai dati di misura, importanti informazioni di diagnostica e sul processo produttivo. Turck Banner propone delle nuove barriere fotoelettriche di misura con IO-Link 1.1. Leggi...
-
Stampaggio a iniezione più preciso e di impostazione ancora più semplice
Numerosi miglioramenti al controllo, al software e alle prestazioni della macchina, introdotte sulla nuova serie Roboshot Alpha-SiB di presse per lo stampaggio a iniezione, offrono ai clienti Fanuc innumerevoli vantaggi, rispettando pienamente i requisiti di elevate prestazioni,...
-
Michelin di affida a Ferretto Group per realizzare il suo nuovo magazzino in Messico
Si consolida la collaborazione tra Ferretto Group e Michelin, colosso mondiale della produzione di pneumatici. L’azienda vicentina, tra i principali operatori italiani nel campo del magazzinaggio e della movimentazione dei materiali, realizzerà infatti per Michelin un nuovo...
-
Trattori perfettamente misurati
Antonio Carraro ha scelto QFP e la soluzione T-Scan per la fase di controllo dimensionale dei suoi componenti da stampaggio e pressofusione. Rapidità di esecuzione, precisione, reportistica completa e flessibilità volumetrica, i vantaggi sperimentati dall’azienda Leggi l’articolo