SPS Italia On Tour fa tappa a Rimini

Il terzo incontro di avvicinamento a SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 21 marzo all’Ecoarea Better Living di Cerasolo, Rimini. Con il coinvolgimento dei fornitori di tecnologia e di alcune importanti realtà imprenditoriali italiane l’appuntamento discute i temi più attuali legati all’innovazione e alla sostenibilità nella fabbrica per una crescente resilienza dei cicli produttivi. Tra i principali argomenti Industry 5.0, efficienza energetica, Internet of Things.
La mattinata, introdotta dall’intervento di ANIE Automazione e Porsche Consulting, apre il dibattito sui concetti di flessibilità e circolarità nei quali si inserisce anche la tematica del revamping, con il contributo di Mecfor, fiera della meccanica e subfornitura, organizzata da Fiere di Parma e CEU-Centro Esposizioni Ucimu, che anche quest’anno si svolgerà nel quartiere fieristico dal 23 al 25 maggio, in contemporanea a SPS Italia.
“Prosegue SPS Italia On Tour con un nuovo evento sul territorio che si sviluppa attorno a uno dei principali fil rouge della fiera, quello della sostenibilità. Una tematica che troverà spazio nella nuova area Sustainable Innovation all’interno di District 4.0 con le soluzioni più innovative e green pensate per l’industria. A due mesi dalla fiera, la tavola rotonda di Rimini segna l’avvicinamento verso SPS Italia e Mecfor, che anche quest’anno si svolgeranno in parallelo a Parma in una tre giorni di tecnologia nel segno della transizione digitale ed ecologica” ha commentato Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia.
“L’attuale congiuntura ha alzato il livello di attenzione nei confronti di efficienza e risparmio energetico – conferma Alfredo Mariotti, Direttore Generale di UCIMU- Sistemi Per Produrre – Revamping e Retrofitting rappresentano un’importante opportunità per le imprese; da questo punto di vista, Mecfor si configura come vetrina di riferimento. Inoltre, la concomitanza con SPS Italia chiude un cerchio ideale tra i fornitori di componentistica e automazione per la costruzione e il rinnovamento di impianti industriali, l’offerta di servizi di Revamping e Retrofitting e gli utilizzatori finali alla ricerca di soluzioni innovative per incrementare produttività, efficienza e risparmio. Lo spazio riservato in occasione di SPS Italia On Tour ne è la conferma e rafforza la sinergia tra SPS Italia e Mecfor”.
Contenuti correlati
-
SPS Italia 2023: epicentro di innovazione
Oltre 800 espositori, 38.713 visitatori, più di 130 convegni e tavole rotonde nelle 5 arene di District 4.0: è la sintesi della fiera di riferimento annuale dell’automazione e del digitale per l’industria. Focus sulla sostenibilità, sul ruolo dell’uomo nell’evoluzione delle nuove tecnologie,...
-
MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Efficienza energetica e processi industriali
Ripensare la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei sistemi produttivi secondo la logica dell’efficienza energetica è una priorità per le industrie. Notevoli sono le potenzialità di risparmio energetico e positivo è l’impatto sulle performance e sulla competitività...
-
Innevamento da Coppa del Mondo
Monitoraggio e gestione dell’energia nel nuovo impianto di innevamento della pista Erta, dove si è svolta la gara di Coppa del mondo femminile Leggi l’articolo
-
Dall’IoT al metaverso: origini e percorsi per la nuova evoluzione dell’industria
C’è una nuova possibilità per aumentare in modo decisivo la flessibilità delle operation e dei processi che va al di là del mondo fisico, una modalità che svincola dall’intervento materiale su macchine, prodotti e impianti tutte le...
-
Dispositivi con OPC UA integrato
Lo standard OPC UA si sta sempre più diffondendo come ‘linguaggio universale’ per l’interoperabilità delle reti dell’Industria 4.0, con diversi dispositivi gateway industriali che ormai lo supportano Leggi l’articolo
-
3 tecnologie fondamentali per l’Industry 5.0
Le applicazioni industriali sono in costante evoluzione ed è bene adottare tecnologie che possano garantire solide basi per sviluppi futuri Leggi l’articolo
-
Ucimu, ordini in calo per le macchine utensili nel I trimestre 2023
Nel primo trimestre 2023 l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre segna un calo del 23,7% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022. In valore assoluto l’indice si è...
-
Bosch Rexroth a SPS 2023 presenterà la tecnologia del futuro al servizio dell’automazione industriale odierna
Bosch Rexroth, società all’avanguardia nel comparto delle tecnologie di azionamento e di controllo, mostrerà ai visitatori le sue soluzioni per l’automazione industriale attraverso una demo experience declinata sui tre macro-trend dell’industria 4.0: sostenibilità dei processi, umanocentrismo e...
-
Prodotti Made in Germany per soluzioni Made in Italy
Le soluzioni di connessione, i moduli d’interfaccia e le tecnologie d’automazione di WAGO sono pensati per soddisfare le richieste più esigenti, nell’industria e nei servizi, e si distinguono per l’elevata affidabilità, anche nelle applicazioni più impegnative. Poi,...