CmStick/M, la sicurezza di CodeMeter con supporto USB crittografato

CodeMeter è riconosciuta internazionalmente come una tecnologia basata su smart card per la protezione dell’integrità, la protezione del know-how e la gestione flessibile delle licenze di software e dati. La nuova chiave CmStick/M riunisce queste proprietà di sicurezza con un’unità di memoria crittografata; il risultato è una chiave USB dal corpo compatto, robusto ed elegante in metallo. Wibu-Systems introduce questo nuovo dispositivo a SPS IPC Drives 2013, stand 640, pad. 7.
Le chiavi CmStick/M includono la tecnologia di sicurezza CodeMeter caratterizzata da chip smart card, controller USB basato su ARM a 32 bit, e crittografia AES a livello hardware. Pertanto, tutti i dati vengono memorizzati sulla memoria flash. Un connettore interno per μSD consente l’uso alternativo di memoria flash SLC di alta qualità, ideale per applicazioni industriali, o di MLC, dal costo più competitivo. Una variante addizionale fa uso di flash NAND eMMC.
Le chiavi CmStick/M (P/N 1011-03-xxx) sono disponibili con una capacità di memoria compresa tra 128MB e 16GB nel caso di memoria flash SLC, o da 8 fino a 128GB per la tipologia MLC; possono anche essere richieste per operare in ambienti operativi dalle ampie oscillazioni di temperatura.
Contenuti correlati
-
CmAsic di Wibu-Systems: grande potenza in un elemento di sicurezza dalle dimensioni minimalistiche
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza di software, firmware e dati sensibili, è al servizio di utenti di ogni settore, dai normali editori di software agli ingegneri dell’automazione industriale...
-
Proteggere il machine learning by design
Anche gli algoritmi di intelligenza artificiale, specialmente quelli utili in ambito biomedicale, hanno bisogno di essere difesi da contraffazione, manipolazione, sabotaggi, spionaggio industriale. Wibu-Systems ha realizzato una soluzione in grado di proteggere le applicazioni di machine learning...
-
Wibu-Systems vince il suo secondo German Innovation Award con AxProtector Javascript
Wibu-Systems, ha vinto il German Innovation Award 2022 con AxProtector JavaScript. La giuria ha scelto di premiare questo sofisticato software di protezione, in riconoscimento della sua capacità innovativa di crittografare e concedere in licenza le applicazioni native...
-
Abbonamenti, produzione additiva e nuovi modelli di business con CodeMeter
La storia di copertina dell’edizione primavera/estate, n.43° di KEYnote, la popolare rivista semestrale di Wibu-Systems, incentrata sui prodotti e servizi CodeMeter presenta un modello di distribuzione del software, già consolidato nel mondo consumer e che si sta ora...
-
Wibu-Systems ad Hannover Messe 2022: ritorno al futuro industriale
Dopo una pausa di due anni, Wibu-Systems torna in presenza alla Hannover Messe (30 maggio – 2 giugno) per quattro giorni di networking, scoperta di nuove tecnologie e presentazione delle proprie innovazioni. In linea con il focus tematico...
-
Cyber-IIoT: reti OT a rischio!
Parliamo di cybersecurity per le reti industriali. Perché l’era dell’industrial IoT necessita di un nuovo paradigma per la sicurezza di reti e dati? Leggi l’articolo
-
Cyber-IIoT: reti OT a rischio! – versione integrale
Parliamo di cybersecurity per le reti industriali. Perché l’era dell’Industrial IoT necessita di un nuovo paradigma per la sicurezza di reti e dati? Leggi l’articolo
-
Wibu-Systems risponde alle esigenze del settore medicale
Dal 3 al 5 maggio, l’ente fieristico di Stoccarda ospiterà MedtecLIVE with T4M, dove Wibu-Systems, fornitore di soluzioni di protezione del software, gestione licenze e cybersicurezza, sarà presente allo spazio espositivo collettivo organizzato da VDMA (padiglione 10,...
-
Il percorso green abbracciato da Wibu-Systems
Wibu-Systems si sta godendo il primo anno nella nuova sede a Karlsruhe. Gli spazi di lavoro, moderni ed ecologici, traggono ispirazione dai più recenti principi di design, qualità e rispetto dell’ambiente, offrendo maggiore possibilità di concentrazione e...
-
IT Security Club di Wibu-Systems: spazi flessibili di co-working e un innovation manager esperto per tutti
Un nuovo hub creativo per i talenti dell’Information Technology. Questa la carta d’identità dell’IT Security Club, che apre le sue porte a start-up, imprese affermate, enti governativi e istituti di ricerca impegnati nel campo della sicurezza informatica. L’IT...