Soluzioni su misura Advantech a Monaco di Baviera

Il Centro di competenze e sviluppo “Design & Manufacturing Services” (DMS) di Advantech a Germering, Monaco di Baviera, realizza soluzioni su misura per i clienti di molti settori industriali e mercati. Partendo dal più ampio portfolio a livello mondiale di tecnologie e prodotti in ambito IoT Embedded, le competenze disponibili presso il centro consentono di sviluppare soluzioni embedded personalizzate in modo efficiente e in stretta collaborazione con il cliente.
Come partner strategico di tutti i maggiori fornitori di processori e SoC, Advantech offre ai propri clienti accesso diretto alle tecnologie e agli sviluppi più recenti nell’industria dei semiconduttori, attraverso i progetti early access. Grazie ai continui investimenti di Advantech in schede e sistemi standard, il know-how di base è già disponibile e può essere impiegato nei progetti per i clienti.
Il centro di sviluppo europeo di Advantech realizza progetti su misura in ambito hardware, Bios e firmware, con un team di oltre 20 responsabili di programma e di progetto in Europa. Il centro si occupa della programmazione software per sistemi operativi Windows, Linux e Android, oltre che della progettazione di sistemi nella costruzione, gestione termica, integrità del segnale, convalida e certificazione.
Contenuti correlati
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Con l’intelligenza si mantiene la qualità
Ridurre i tempi di inattività delle linee di produzione, garantire la fornitura di prodotti di alta qualità, mantenendo bassi i costi di manodopera. Queste le richieste di una casa automobilistica che per affrontare le sfide dell’Industria 4.0...
-
Misurare il ROI dell’Industria 4.0
L’adozione delle soluzioni legate all’Industria 4.0 può portare grandi benefici alle aziende ma permangono anche delle sfide, per esempio dimostrare come un uso migliore dei dati ottimizzi i processi garantendo il ritorno sugli investimenti (ROI) Leggi l’articolo
-
La ‘potenza’ dei Big Data
Raccolta dati in tempo reale per una gestione centralizzata delle linee di produzione nell’industria dei semiconduttori Leggi l’articolo
-
Sottostazioni intelligenti
Al fine di consentire il monitoraggio e la gestione della rete elettrica, Advantech ha supportato un DSO nell’implementazione su larga scala di router wireless intelligenti per la comunicazione di sottostazioni Leggi l’articolo
-
Forum Meccatronica 2022: servizi digitali per l’ecosistema industriale
A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. Flavio Ronzoni, product manager, illustra il significato e le...
-
33.BI-MU e Xylexpo pronte per l’edizione in presenza nel 2022
Saranno i temi della digitalizzazione e della sostenibilità a caratterizzare la prossima edizione di BI-MU e Xylexpo, le manifestazioni organizzate da Ucimu-Sistemi per produrre e da Acimall, che si terranno dal 12 al 15 ottobre 2022 nel...
-
Servitizzazione: “unico modello che possa garantire la sostenibilità”. Se ne discute in un libro
Un futuro in cui i servizi prenderanno, grazie alla tecnologia, il posto dei prodotti, mettendo così d’accordo imprese, utenti e ambiente: non è utopia, ma la realtà che si sta delineando e che Roberto Siagri, fondatore di...
-
Gusto automazione
Processi produttivi manuali impedivano tracciabilità, identificazione dei prodotti, separazione dei lotti e misurazioni precise. Advantech ha risolto i problemi di Bacio di Latte Leggi l’articolo
-
Co-creation: un modo intelligente per rispondere alle sfide congiunte di piattaforme aperte e Industria 4.0
Le piattaforme aperte a tutti i livelli portano maggiore interoperabilità, flessibilità e agilità. La maggior parte degli sviluppatori accoglie con favore la libertà che esse offrono e un numero crescente di aziende punta a creare soluzioni ottimali...