Soluzioni per la sicurezza del cloud e della virtualizzazione da Trend Micro
La società ha presentato la versione beta di Trend Micro SecureCloud e l’ultimo release di Trend Micro Deep Security 7.5 in occasione del VMworld 2010; entrambe le soluzioni sono basate su Smart Protection Network
![](https://automazione-plus.it/wp-content/uploads/sites/3/2010/09/011061.jpg)
In occasione del VMworld 2010 Trend Micro ha rilasciato la versione beta di Trend Micro SecureCloud e l’ultimo release di Trend Micro Deep Security 7.5. Secure Cloud permette di avere tutto sempre sotto controllo grazie alle chiavi di crittografia e a una tecnologia brevettata.
Con questa soluzione si erogano servizi in un cloud privato residente nel datacenter aziendale, in un cloud pubblico al di fuori dell’impresa con una gestione da parte di service provider terzi, o in un cloud ibrido che unisce cloud pubblici e privati. Poiché gli utenti scelgono e gestiscono la loro soluzione di sicurezza in autonomia, sono liberi di cambiare il provider o il modello di implementazione sulla base delle loro specifiche esigenze.
La versione 7.5 di Deep Security, la soluzione di Trend Micro per la protezione di sistemi operativi, di applicazioni e dati su server cloud, fisici o virtuali e desktop virtuali, si basa sulle ultime API VMware vShield Endpoint e offre un modulo anti-malware agentless che rafforza il kit di protezione già disponibile. E’ quindi un software completo per la protezione delle applicazioni e dei server che permette agli ambienti cloud, fisici e virtuali di assumere capacità di autodifesa; infatti, è stato progettato per evitare pericolose fughe di dati e interruzioni dovute all’applicazione di patch di sicurezza. Sia Secure Cloud, sia Deep Security 7.5 sono basati sull’infrastruttura di sicurezza in-the-cloud Smart Protection Network che combina tecnologie Internet-based con analisi e correlazione dei dati sulle minacce; in questo modo garantisce una protezione immediata e in tempo reale.
Trend Micro: www.it.trendmicro-europe.com – www.trendmicro.com/go/trendwatch
Contenuti correlati
-
Infrastruttura cloud e AI generativa con SAP per Prysmian
In soli quattro mesi, Prysmian, azienda di punta a livello mondiale nella produzione, fornitura e progettazione di sistemi in cavo e accessori per le telecomunicazioni e l’energia, ha aggiornato e migrato l’intera infrastruttura IT del Gruppo sul...
-
Soluzioni di connessione efficienti per un cablaggio dei data center a prova di futuro
La domanda di data center cresce senza sosta in tutto il mondo. Ogni mese vengono costruiti numerosi nuovi data center, di conseguenza è necessario ampliare le capacità di archiviazione e di elaborazione nelle strutture esistenti e migliorare...
-
Il valore dei digital twin per la sostenibilità nell’offerta di Shin Software
Shin Software, azienda attiva nello sviluppo di soluzioni innovative come la tecnologia Digital Twin, si caratterizza come partner strategico per l’industria, con un forte impegno verso i principi ESG. Recentemente, l’azienda ha partecipato alla fiera Automation &...
-
Murrelektronik premiata all’Alliance Industry 4.0 Award Baden-Württemberg
La trasformazione digitale dell’industria è un percorso ormai imprescindibile e Murrelektronik ha scelto di renderlo il più semplice possibile con Vario-X: questo sistema integrato sta suscitando parecchie reazioni e gradimento come dimostrato dall’assegnazione del premio durante l’Alliance...
-
Safety+ per una sicurezza funzionale più produttiva
B&R, divisione del gruppo ABB, presenta Safety+, un approccio aperto e innovativo alla programmazione delle funzioni di sicurezza. Gli sviluppatori possono ora utilizzare anche gli ultimi strumenti e metodi di ingegneria del software per applicazioni di sicurezza....
-
InnoPPE di Innodisk aumenta la sicurezza negli ambienti industriali ad alto rischio
Innodisk, fornitore attivo a livello mondiale di soluzioni di intelligenza artificiale, ha introdotto l’innovativa soluzione di riconoscimento InnoPPE basata sull’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza e la conformità negli ambienti industriali ad alto rischio. Questa soluzione basata...
-
Schneider Electric aumenta la capacità produttiva del suo più grande stabilimento europeo dedicato ai data center
Schneider Electric ha ampliato in modo significativo la capacità e l’area produttiva del suo impianto di Barcellona dedicato alla costruzione e integrazione di data center prefabbricati, portandola da 7.000 a 12.000 metri quadrati, allo scopo di rispondere all’aumento...
-
CNH migliora la gestione delle risorse umane con SAP
CNH è un’azienda che opera a livello globale nel settore delle macchine e dei servizi per far progredire in modo sostenibile il prezioso lavoro dei professionisti dell’agricoltura e dell’edilizia. Per aumentare agilità e produttività, l’azienda ha intrapreso...
-
Rockwell Automation e Microsoft: una visione condivisa per accelerare la trasformazione industriale
Rockwell Automation e Microsoft espandono la loro collaborazione strategica per trasformare il panorama industriale. Insieme, le due aziende offriranno ai clienti del settore manifatturiero soluzioni avanzate basate su cloud e AI, che forniscono potenti insight sui dati, semplificano...
-
Ingegneria in cloud e assistenti AI nella suite di progettazione B&R
Alla fiera SPS di quest’anno a Norimberga, in Germania, B&R ha annunciato un importante aggiornamento della sua suite completa di software di progettazione e runtime. Con Automation Studio Code, B&R introduce un’esperienza di progettazione completamente nuova. La...