Soluzioni Nord Drivesystems per la logistica dei pacchi

Pubblicato il 20 ottobre 2023
Nord Drivesystems logistica pacchi

Con le sue soluzioni di azionamento su misura, Nord Drivesystems aiuta gli operatori dei centri di distribuzione pacchi ad aumentare l’efficienza energetica dei loro sistemi di trasporto e quindi a ridurre le emissioni di CO2.

Un carico massimo di 35 kg per metro è considerato un valore predefinito realistico per la maggior parte dei centri di distribuzione pacchi. Tuttavia, quali sono le prestazioni che un sistema di azionamento deve garantire per far fronte a questo carico massimo a lungo termine? Questa domanda è fonte di preoccupazione per i fornitori di servizi logistici quando si tratta di costruire nuovi impianti o di modernizzare quelli esistenti. Non esiste una risposta semplice a questa domanda, poiché non si tratta solo di garantire prestazioni, ma anche di considerare altri fattori altrettanto importanti, come l’affidabilità operativa, il costo totale di proprietà e l’efficienza energetica. In questo caso, un’attenzione particolare è rivolta all’efficienza. Una tecnologia di azionamento efficiente dal punto di vista energetico non aiuta solo a risparmiare sui costi; ogni riduzione del consumo energetico comporta anche una riduzione delle emissioni di CO2.

Insieme al cliente, Nord Drivesystems configura soluzioni di azionamento su misura del sistema modulare Nord, che soddisfano i requisiti sopra elencati. Il motore sincrono ad alta efficienza IE5 costituisce la base di molte soluzioni di azionamento e supera persino la più alta classe di efficienza standardizzata IE5. È fornito da Nord Drivesystems come motore indipendente e come soluzione di sistema integrata. Nel motoriduttore DuoDrive, il motore è abbinato ad un riduttore a ingranaggi elicoidali, con conseguente risparmio energetico, riduzione delle interfacce e dello spazio di installazione. Nel sistema di azionamento LogiDrive, la configurazione è completata da un inverter decentralizzato per ridurre le attività di cablaggio.

Con una capacità di sovraccarico fino al 300%, le soluzioni di Nord Drivesystems consentono di ridurre le varianti di azionamento necessarie per realizzare un sistema completo. Ad esempio, utilizzando la tecnologia di azionamento di Nord Drivesystems, un’importante azienda di logistica tedesca ha potuto ridurre il numero di varianti da 27 a 10 in uno dei suoi centri di distribuzione pacchi. Questa riduzione delle varianti minimizza i costi amministrativi, snellisce i processi di produzione, logistica, stoccaggio e assistenza, riducendo così il costo totale di proprietà (TCO).

Anche la riduzione dei tempi di inattività è importante nel settore della posta e dei pacchi. A questo scopo, Nord Drivesystems offre il suo Smart Check. Il concetto di servizio modulare mantiene aggiornati i sistemi intralogistici, rende la manutenzione e la riparazione predittive e aumenta l’affidabilità operativa e la disponibilità del sistema.



Contenuti correlati

  • Aperte le registrazioni per Emerson Exchange EMEA 2024

    Emerson Exchange Europe, Middle East and Africa 2024 si svolgerà presso il Congress Center Düsseldorf in Germania, dal 27 al 29 febbraio. Si tratta del primo Emerson Exchange in Europa che si terrà in presenza dal 2018, dopo la...

  • Leuze carbon neutral
    Leuze, raggiunta in Germania la carbon neutrality

    La governance sociale e ambientale (ESG) fa parte della strategia aziendale di Leuze. In questo contesto, ha raggiunto un primo sotto-obiettivo: l’azienda è neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 in Germania dal 2022. Nell’ambito della...

  • La manutenzione si fa smart

    Le informazioni giuste, di facile lettura e in tempo reale: sono questi gli elementi al centro di un nuovo modo di intendere la manutenzione grazie ai sensori wireless. Un’importante realtà multinazionale del food ha affidato a SEW-Eurodrive...

  • Ospedali: infrastrutture più che mai critiche

    La chiave per una migliore produttività e una maggiore sicurezza degli ospedali sta nella scelta di una tecnologia intelligente Leggi l’articolo

  • L’intelligenza artificiale nella logistica può creare valore?

    L’intelligenza artificiale è già oggi una parte importante del comparto logistico. Ecco tutti gli usi dell’AI nella logistica, tra presente e futuro Leggi l’articolo

  • PowerOn, un cambiamento epocale

    Sotto i riflettori gli innovativi prodotti e soluzioni targati Bosch Rexroth. L’evento PowerOn 2023 ha permesso di toccare con mano la tecnologia del futuro che si basa su digitalizzazione, sostenibilità e formazione continua del personale Leggi l’articolo

  • Automazione ieri e oggi

    Lo sviluppo dell’automazione industriale: dalla Fabbrica Automatica Integrata a Industria 5.0 Leggi l’articolo

  • Wago e Comoli Ferrari, Monte Bianco green experience

    Wago, multinazionale tedesca a conduzione familiare e pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche, e Comoli Ferrari, azienda novarese di riferimento nel mercato nazionale dell’impiantistica elettrica e idrotermosanitaria, hanno accompagnato un gruppo di clienti selezionati in una due giorni all’insegna della...

  • Wine Tech Symposium 2023

    Vino e tecnologia: la nuvola dell’innovazione digitale è il motore essenziale per far evolvere l’enoturismo in un’esperienza progettuale e migliorare le performance legate alle vendite dirette al consumatore. L’enoturismo diventa sempre meno casuale e si trasforma in...

  • ECO2 design: azionamenti più eco-sostenibili ed economici da SEW-Eurodrive

    I nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design di SEW-Eurodrive offrono un duplice vantaggio, permettendo di ridurre allo stesso tempo i costi del componente ma anche gli sprechi e l’impatto sull’ambiente. Sostenibilità Per raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità di...

Scopri le novità scelte per te x