SolidWorks Corporation promuove Luca Rossettini vice president per l’area Emea
Questa importante promozione conferma oltre dieci anni di grandi successi di SolidWorks nel nostro Paese: è stato infatti proprio Luca Rossettini a fondare l’azienda in Italia nel 1997 e, fino a oggi, ha ricoperto il ruolo di country manager Solidworks Corporation Southern Europe.
L’assegnazione di questo nuovo ruolo professionale a Luca Rossettini si inserisce in un importante momento di riorganizzazione della gestione dei territori di competenza SolidWorks. In particolare, Sandro Zagatti è stato nominato nuovo area manager per l’Italia, Marco Gazzetto area manager Eemea Central (area che include Slovenia, Croazia, Serbia Montenegro, Bosnia Herzegovina, Moldavia, Romania, Bulgaria, Albania, Macedonia, Grecia, Turchia ed Egitto). Luca Rossettini continuerà a gestire personalmente Israele e il Sud Africa, mentre a breve sarà annunciata anche la nomina di un nuovo responsabile per la Russia.
“Sono molto orgoglioso di questa importante promozione che mi consentirà di confrontarmi con una nuova e stimolante sfida professionale” commenta Luca Rossettini. “SolidWorks è una realtà estremamente competitiva e all’avanguardia e il mio impegno sarà dunque dedicato a rafforzare la presenza dell’azienda nell’area dell’Est Europa, in Medio Oriente e in Africa. La richiesta di soluzioni in grado di garantire elevati standard per la progettazione meccanica, l’analisi e la gestione dei dati progettuali è in costante crescita e SolidWorks desidera rispondere in modo efficiente anche alle specifiche esigenze dei nuovi mercati, che rappresentano indubbiamente il futuro dell’economia globale. Per questo motivo, la riorganizzazione territoriale messa a punto da SolidWorks Corporation è il primo passo verso la diffusione su vasta scala delle nostre soluzioni”.
Contenuti correlati
-
Le tendenze future della supply chain
Una tempesta perfetta che sta durando tre anni. Lo scenario pandemico, il conflitto in Ucraina e il conseguente innalzamento dei prezzi delle materie prime, l’aumento del costo del trasporto delle merci e quello legato all’inflazione, con la...
-
Sicurezza sul lavoro e digitalizzazione: i risultati di una nuova ricerca di Ascom UMS
Solo 90 delle 551 aziende italiane intervistate nell’ambito di una nuova ricerca sulla sicurezza negli ambienti di lavoro realizzata per ASCOM UMS, fornitore internazionale di soluzioni informatiche per le aziende, utilizzano la tecnologia per digitalizzare e automatizzare...
-
Sangfor Technologies riconosciuta tra i principali fornitori di soluzioni NAV
Sangfor Technologies, azienda fornitrice a livello globale di soluzioni di infrastruttura IT, specializzata in cloud computing & cybersecurity, annuncia la propria presenza tra i principali fornitori nel report di Forrester “The Network Analysis and Visibility Landscape Q1 2023”, per...
-
L’analisi di Studio Temporary Manager sul passaggio generazionale
In Italia, secondo gli ultimi dati Istat, ben il 75,2% delle imprese con oltre 3 addetti, pari a oltre 777 mila aziende, è controllata da una persona fisica o da una famiglia, e oltre un quinto di...
-
Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi
Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...
-
Un riscatto pagato vale altri nove attacchi
Il 10% delle organizzazioni che subisce un attacco ransomware paga il riscatto ai cybercriminali e finanzia in questo modo una media di altri nove attacchi. Il dato emerge da “What Decision Makers Need to Know About Ransomware...
-
Rittal ed Eplan per la transizione energetica
Dal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY, la manifestazione che porterà a Rimini il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral. Nello...
-
Metaverso: nei prossimi 10 anni previsto un tasso di crescita dei ricavi superiore al 40%
Oltre il 40% delle aziende italiane ed estere intervistate ritiene che il tasso di crescita medio dei ricavi nel metaverso nei prossimi 10 anni sarà superiore al 40%. È quanto emerge dal report “Web 3.0: Metaverso e...
-
F.lli Rossetto accelera la trasformazione digitale con la piattaforma 3DExperience
Mossa dall’esigenza di semplificazione, flessibilità, miglioramento della produzione e dei workflow aziendale, F.lli Rossetto, azienda padovana che dal 1957 si occupa di stampaggio di poliuretano flessibile, ha scelto di affidarsi alle tecnologie di Industry 4.0 e, in...
-
Airbus Commercial sceglie Altair SimSolid nell’ambito dell’iniziativa ZEROe per i velivoli sostenibili
Altair ha annunciato che Airbus Commercial ha scelto Altair SimSolid – la rivoluzionaria tecnologia di simulazione che esegue analisi strutturali su assiemi CAD completi in pochi minuti – nell’ambito dell’iniziativa globale ZEROe, che mira a creare il...