Le nuove funzionalità di Solidworks 2022
Dassault Systèmes annuncia le nuove funzionalità di Solidworks 2022, con miglioramenti per l’utente che accelerano lo sviluppo del prodotto

Dassault Systèmes ha annunciato Solidworks 2022, l’ultima versione del suo portfolio di applicazioni 3D per la progettazione e l’ingegnerizzazione utilizzata da milioni di innovatori in tutto il mondo.
Solidworks 2022 rilascia centinaia di nuovi miglioramenti guidati dall’utente, che accelerano l’innovazione, snelliscono e velocizzano il processo di sviluppo del prodotto dal concept alla produzione.
Caratterizzato da una serie di soluzioni flessibili e personalizzate, Solidworks 2022 migliora le capacità e i flussi di lavoro usati ogni giorno per la progettazione, la documentazione, la gestione dei dati e la convalida. Nuovi flussi di lavoro, nuove funzionalità e miglioramenti in termini di prestazioni ispirati dalla comunità di utenti Solidworks che consentono agli innovatori di operare in modo più intelligente e con maggiore velocità, creando prodotti migliori in minor tempo.
Inoltre, Solidworks 2022 fornisce loro la possibilità di sfruttare gli strumenti di collaborazione della piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes, oltre ad aumentare il loro vantaggio competitivo collegandosi al portfolio di soluzioni 3DExperience Works.
- Nuovi flussi di lavoro e miglioramento delle funzionalità di progettazione per l’assemblaggio e le parti, dettagli di disegno, simulazione e gestione dei dati di prodotto.
- Nuove funzionalità per le parti quali modellazione ibrida e la creazione di filettature esterne standardizzate.
- Miglioramenti dell’interfaccia utente per la barra dei collegamenti, gestione della configurazione, tolleranza geometrica e molto altro.
- Miglioramenti della qualità e delle prestazioni quando si lavora con assiemi di grandi dimensioni, importazione di file STEP, IFC e DXF/DWG, disegni dettagliati e gestione dei dati di prodotto.
- Ottimizzazione automatica delle prestazioni degli assiemi senza preoccuparsi di modalità e impostazioni.
- Grafiche più veloci con miglioramento nella visualizzazione della risposta e della qualità.
- Accesso all’ambiente di collaborazione digitale della piattaforma 3DExperience per migliorare l’innovazione e il processo decisionale
- Accesso ad un esteso portfolio di applicazioni 3DExperience Works cloud-based per la progettazione, l’ingegnerizzazione, la simulazione, la produzione e la governance.
Contenuti correlati
-
Dassault Systèmes e BMW Group insieme per la progettazione di stampi per la carrozzeria
• Le due aziende hanno analizzato come ottimizzare il processo di definizione dei pezzi di lamiera stampata utilizzabili e il processo di progettazione degli stampi con le applicazioni CATIA • L’obiettivo era quello di guidare l’utente attraverso...
-
Atos e OVHcloud accelerano lo sviluppo del quantum computing
Atos e OVHcloud hanno annunciato una partnership nel campo del quantum computing per rendere disponibile il simulatore quantistico di Atos attraverso l’offerta “as a service” di OVHcloud. Questa novità a livello europea mira a rendere le applicazioni...
-
Faurecia ha esteso l’utilizzo di 3DExperience per simulare la logistica degli AGV
Faurecia, società parte del gruppo Forvia, uno dei più grandi fornitori del settore automobilistico globali, ha esteso l’uso della piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes per ottimizzare le operazioni logistiche in entrata dei veicoli a guida autonoma. Faurecia...
-
Dassault Systèmes, l’industria del futuro prende forma ad Hannover Messe 2022
Dassault Systèmes sarà presente alla manifestazione Hannover Messe 2022 (30 maggio-2 giugno) allo Stand C34 – Hall 4, dove mostrerà come gli universi virtuali, basati sulla piattaforma 3DExperience, contribuiscono ad accelerare l’innovazione sostenibile e ad abilitare una produzione...
-
Vertical Aerospace, pioniere della mobilità aerea urbana, opta per la strategia Cloud-First su Rescale
Per raggiungere la nuova frontiera del cloud in una corsa per essere i primi sul mercato dei taxi urbani elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), Vertical Aerospace investe molto nel talento ingegneristico e nelle capacità digitali...
-
Nuove possibilità per la simulazione con Altair Simulation 2022
Le ultime soluzioni di simulazione di Altair si concentrano sulla connettività di nuova generazione, sull’architettura, l’ingegneria e la costruzione (AEC), oltre alle funzionalità di progettazione di circuiti stampati ed elettronica. In arrivo anche una vasta gamma di...
-
Un digital twin per imballaggi sostenibili
PepsiCo è alla ricerca di soluzioni di imballaggio sostenibili, in grado di resistere agli eventuali danni che possono essere arrecati durante le fasi di trasporto e posizionamento sugli scaffali. La soluzione viene da Dassault Systèmes Leggi l’articolo
-
Intervista a Guido Porro di Dassault Systèmes: transizione energetica ed ecologica
In questo video parliamo del tema del giorno, ovvero l’energia. La situazione geopolitica globale ha infatti portato a un’escalation dei costi energetici, con conseguente impatto su tutti i livelli della filiera produttiva, mentre d’altra parte si fa sempre più...
-
IED, Formlabs e 3DiTALY insieme per promuovere la customizzazione di massa tramite la stampa 3D
Il Covid-19 ha portato a un incremento dell’adozione della stampa 3D che viene vista sempre più come parte integrante dei flussi di lavoro per ridurre i tempi di consegna, ovviare a possibili ostacoli derivanti da supply chain...
-
Nuovo servizio iMation SaaS di CLS iMation
CLS iMation ha introdotto un ulteriore tassello all’interno del proprio portfolio dedicato alle Intelligent Solutions for Logistics Automation: iMation SaaS (Simulation as a Service), il servizio che ha l’obiettivo di valutare la condizione preesistente che caratterizza il contesto...