solidThinking Evolve 9.5 migliora il supporto a Windows

Pubblicato il 28 giugno 2013

solidThinking aggiorna Evolve con la versione 9.5. La società offrì un software di modellazione 3D per sistemi operativi Windows e OS X basato su tecnologia NURBS. Da allora la comunità dei designer di Evolve è cresciuta molto, e con la versione 9.5 consente agli utenti di lavorare in modo semplice e senza restrizioni. Questo perché, secondo una nota della società, “l’ultima versione è arricchita di strumenti per semplificare la creazione di geometrie e per rendere le modifiche ancor più intuitive“, afferma Darren Chilton Program Manager di solidThinking Evolve.

solidThinking Evolve 9.5 è evoluta dando un migliore supporto a Windows. Questo, a 64 bit, massimizza l’efficienza nella gestione dei file di grandi dimensioni (è disponibile anche una versione di Windows a 32 bit). Tutti i nuovi strumenti come lo sweep e il blend curve forniscono un maggior controllo durante la modellazione e il flusso di lavoro è diventato ancora più semplice. I nuovi aiuti di selezione, come la pre-evidenziazione, le micro finestre di dialogo e la selezione diretta dell’oggetto semplificano la creazione di geometrie e rendono la modifica più intuitiva. La Storia di Costruzione è ora visivamente più potente e raffinata. La nuova versione 9.5 supporta nuove lingue quali cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, portoghese e spagnolo.

solidThinking Evolve consente agli industrial designer di creare concept in modo rapido, utilizzando una multipiattaforma Windows o Mac. Partendo da uno schizzo iniziale permette di creare ed esplorare alternative di design e, mediante il suo motore di rendering, realizza immagini fotorealistiche di elevata qualità e in tempo reale. Combina la libertà di modellazione delle superfici e il controllo dei solidi parametrici, grazie ad una delle sue più significative peculiarità, la Storia di Costruzione. Evolve, durante il processo di sviluppo prodotto, svincola i progettisti dai limiti degli strumenti CAD, pur consentendo l’esportazione dei propri modelli verso altri strumenti.



Contenuti correlati

  • Lusso in stile tech

    La stampante 3D per tessuto Stratasys J850 TechStyle fa la differenza nel settore delle auto di lusso Leggi l’articolo

  • Analog_Devices_Embedded Vision Award_2023
    Il modulo ToF di Analog Devices premiato all’Embedded World 2023

    Analog Devices si è aggiudicata il premio embedded award 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Durante embedded world 2023 Exhibition and Conference tenutosi dal 14 al 16 marzo, una giuria di esperti ha premiato l’azienda per il suo...

  • Getac rugged 5G Windows
    Da Getac una gamma completa di soluzioni rugged 5G Windows

    Getac ha aggiunto due nuovi potenti dispositivi alla propria gamma di prodotti rugged Windows 5G sub-6GHz: il notebook semi rugged S410 e il tablet fully rugged F110. I due dispositivi vanno ad affiancare il notebook fully rugged...

  • Efficientamento delle attività di service

    Da fornitore di macchine a fornitore di servizi integrati. È questa la transizione strategica che un’azienda che opera nel settore del packaging di prodotti liquidi ha deciso di affrontare per prepararsi a vincere le sfide del futuro...

  • La nuova formula Weerg per il metal replacement

    Weerg amplia la gamma di materiali stampabili in 3D con l’introduzione del nuovo Extreme Fibra di Carbonio+PA12, frutto di una formulazione esclusiva messa a punto dal potenziato reparto R&D interno. Si tratta di un polimero termoplastico in...

  • Trasformare le idee in progetto tramite il 3D

    La rubrica sulle start-up del panorama italiano nasce anche con l’intento di dare sostegno a quanti tra noi italiani, popolo di inventori, vogliano cimentarsi nella realizzazione delle loro idee e trasformarle in progetti concreti Leggi l’articolo

  • Handheld rugged di Panasonic distribuiti da Jarltech e CI Distribution
    Handheld rugged di Panasonic distribuiti da Jarltech e CI Distribution

    Due nuovi distributori per la gamma di dispositivi handheld rugged di Panasonic. Si tratta di Jarltech, che supporterà la distribuzione in Europa, e CI Distribution che si occuperà del Regno Unito e dell’Irlanda. Ne ha dato l’annuncio la...

  • Siemens e MaRS partner per supportare le start-up nel progetto di veicoli autonomi connessi

    Siemens Digital Industries Software, noto fornitore di soluzioni di progettazione e simulazione, e MaRS Discovery District, un acceleratore di start-up promettenti con base a Toronto, in Canada, si sono associate per fornire a oltre 1.400 compagnie di...

  • GEA riapre in sicurezza la mensa grazie alla tecnologia di simulazione di DS

    GEA, tra i principali fornitori dell’industria di processo alimentare e di una vasta gamma di altre industrie di processo al mondo, ha utilizzato le applicazioni Simulia di Dassault Systèmes, basate sulla piattaforma 3DExperience, per simulare il flusso...

  • In arrivo Solidworks 2021 e nuove offerte per la 3DExperience Platform di DS

    Dassault Systèmes ha annunciato la disponibilità di Solidworks 2021, l’ultima versione del portfolio di soluzioni 3D per la progettazione e l’ingegneria. Solidworks 2021 ottimizza le funzionalità e i flussi di lavoro per la progettazione, la documentazione, la...

Scopri le novità scelte per te x