Da Softing una soluzione per l’integrazione dei dati CNC Fanuc nel Siemens Industrial Edge
Softing amplia la sua famiglia edgePlug con edgePlug Fanuc CNC. Il container Docker basato su Linux fornisce dati di controllo da utilizzare nelle applicazioni Siemens Industrial Edge.I contenitori edgePlug Docker di Softing Industrial forniscono connettività per il Siemens Industrial Edge

I prodotti software basati su Docker della famiglia edgePlug di Softing collegano i controller alle applicazioni del Siemens Industrial Edge, una piattaforma di edge computing aperta e direttamente implementabile. Il nuovo edgePlug Fanuc CNC può essere utilizzato per leggere i dati macchina e di produzione dalle serie di prodotti Fanuc CNC.
Da maggio 2022 edgePlug Sinumerik CNC è già disponibile per l’accesso ai dati dai controllori CNC Siemens 840D. In una fase successiva sarà anche possibile l’accesso ai dati Simatic S7. Gli edgePlug sono disponibili nel Siemens Industrial Edge Marketplace e possono essere configurati tramite il tool integrato Siemens Industrial Information Hub (IIH). L’acquisto e la licenza degli edgePlug sono completamente integrati nel Siemens Industrial Edge Market Place. Il modello di licenza è scalabile e basato sul numero di connessioni di controllo richieste. Gli edgePlug possono essere utilizzati per tutte le applicazioni edge, cloud e on-premise che richiedono l’accesso al controllo o ai dati della macchina.
Le applicazioni utilizzano i server OPC UA o i broker MQTT disponibili nel Siemens Industrial Edge per accedere ai dati forniti. Gli edgePlug a loro volta utilizzano Ethernet per connettersi ai controller.
All’SPS 2022 di Norimberga Softing presenterà gli edgePlugs nel proprio stand.
Contenuti correlati
-
Retrofit di una rettificatrice per ingranaggi con sistema CNC Num
Bharat Gears, uno dei maggiori produttori indiani di ingranaggi di qualità, è riuscita a riadattare una rettificatrice per ingranaggi Reishauer RZ361A con un sistema CNC avanzato Num Flexium+68. Fondata nel 1971, Bharat Gears è cresciuta costantemente fino...
-
Barriera fotoelettrica SLG-2 da Sick: flessibilità e minimo ingombro
La seconda generazione della “Slim Light Grid” brilla per la sua flessibilità e funzionalità. Le dimensioni contenute, il design sottile e senza zone cieche, le altezze di rilevamento regolabili garantiscono una facile integrazione nelle macchine in cui lo spazio...
-
Nuove funzionalità OCR basate sull’IA per In-Sight 2800
Cognex Corporation ha ampliato le funzionalità del suo sistema di visione In-Sight 2800 includendovi il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Il nuovo strumento ViDi EL Read, basato sulla tecnologia Edge Learning, riconosce con facilità caratteri leggibili dall’uomo...
-
Le cinque tendenze della robotica nel 2023
Nonostante le condizioni dell’economia mondiale, segnate, tra gli altri, dal conflitto tra Russia e Ucraina, incertezza economica e inflazione, il settore della robotica continua a registrare una crescita significativa. Lo confermano i dati dell’International Federation of Robotics...
-
Ucimu: nel 2023 prosegue il trend positivo di macchina utensile, robotica e automazione
Non si arresta la crescita dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che, dopo un 2021 decisamente positivo, chiude il 2022 con incrementi a doppia cifra per quasi tutti i principali indicatori economici e si...
-
Il cobot industriale ABB Swifti offre velocità, precisione e sicurezza ai vertici della categoria
ABB ha lanciato il robot collaborativo industriale Swifti CRB 1300, che colma il divario tra robot industriali e collaborativi. Combinando velocità e precisione ai vertici della categoria con una capacità di movimentazione dei carichi fino a 11 kg,...
-
Industria 4.0: E80 Group apre una nuova sede a Tokyo
E80 Group, multinazionale italiana tra i più noti dell’ intralogistica a livello globale nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo consumo, annuncia l’apertura del suo nuovo ufficio commerciale e di...
-
CNH Industrial svela le ultime novità Ag Tech e Smart Farming
CNH Industrial sta compiendo passi da gigante nella realizzazione del suo piano di sviluppo Ag Tech. I progressi compiuti in ambito di Precision Technology sono stati oggetto di una dimostrazione rivolta alla comunità finanziaria, e ai media,...
-
Analisi energetica e monitoraggio dell’impianto: collaborazione fra Siemens ed EFA Automazione
Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di due partner tecnologici come Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro...
-
FasThink e Siemens al MADE: automazione completa
FasThink, da oltre dieci anni, progetta e realizza sistemi e componenti dedicati alle aziende che intendono digitalizzare la supply chain attraverso l’automazione del tracking, l’identificazione e la gestione inbound/outbound delle merci e molto altro. FasThink è al...