Socomec investe nella formazione delle nuove generazioni

Da sempre Socomec crede fortemente nella Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) e, a questo proposito, l’azienda si impegna ogni anno su più fronti, primo tra tutti l’investimento sulle nuove generazioni. Al fine di creare un legame stabile e duraturo con le scuole e per mostrare il proprio impegno nei confronti dei professionisti di domani, Socomec ha promosso l’incontro “Una giornata in Socomec”. Grazie a quest’evento, gli alunni di una classe 5° dell’istituto A. Rossi di Vicenza hanno avuto la possibilità di trascorrere una giornata nella sede aziendale di Isola Vicentina, con una formula innovativa che unisce orientamento e formazione, offrendo ai ragazzi l’opportunità di conoscere l’azienda e di seguire delle docenze in tema di elettronica e soft skills tenute direttamente dai dipendenti di Socomec.
Inoltre, nei mesi di giugno e luglio, Socomec aderirà al progetto di alternanza scuola-lavoro ospitando diversi ragazzi degli istituti tecnici e licei della zona. Si tratta di un’esperienza altamente formativa, grazie alla quale gli studenti avranno la possibilità di vivere un’esperienza che unisce il sapere al saper fare. Avranno infatti modo di essere coinvolti nei diversi settori aziendali, come ad esempio Ricerca & Sviluppo, Amministrazione e Supporto & Assistenza tecnica.
Per i più piccoli invece, dato il grande successo delle precedenti edizioni, Socomec ripropone per il sesto anno consecutivo l’English Camp per i figli dei propri collaboratori di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Come lo scorso anno il Camp si svolgerà all’interno delle scuole elementari di Isola Vicentina, a dimostrazione della presenza attiva dell’azienda sul territorio.
Contenuti correlati
-
CPC Inox lancia la sua Academy per investire sulla formazione dei giovani professionisti
CPC Inox, primario centro servizi privato per l’acciaio Inox in Europa con un fatturato di oltre 260 milioni di euro, presenta CPC Academy, progetto di formazione sviluppato in collaborazione con Adecco, che punta a offrire un’esperienza professionale...
-
Aperte le iscrizioni all’Executive Program per i manager della filiera dei beni strumentali
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’Executive Program “General Management nella filiera dei beni strumentali”, primo e unico Executive Program a livello nazionale sulla gestione d’impresa nel settore delle tecnologie e soluzioni per l’industria (un...
-
DigiKey aggiunge oltre 40.000 nuovi componenti nel terzo trimestre 2023
DigiKey, distributore commerciale attivo a livello mondiale che offre la più vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione a magazzino per la spedizione immediata, ha introdotto oltre 40.000 nuovi componenti nel terzo trimestre 2023, tra...
-
Sfida in Realtà Aumentata: Epson supporta MOV>ON Challenge
È partito l’innovativo progetto MOV>ON Challenge in collaborazione tra Epson e il LABoratorio d’Impresa 5.0 di Verona: la nuova sfida è rivolta a 250 ragazzi di 4° e 5° superiore dell’Istituto Salesiano Don Bosco e prevede lo...
-
Formazione STEM in carcere con i robot di Comau
Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...
-
WeTech’s Academy: 12 masterclass per formare i nuovi talenti
WeTech’s Academy, il progetto di formazione semestrale finanziato e promosso dal system integrator specializzato in Information Tecnhology WeTech’s e dal partner tecnologico VMware, noto fornitore di servizi multi-cloud per accelerare l’innovazione nelle aziende, è partito con grande...
-
Sensori IIoT nella produzione industriale
Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo
-
Anipla: collegamento costruttivo tra industria e formazione
L’associazione Anipla (www.anipla.it) è attiva come trait d’union tra il mondo dell’industria e quello della formazione. Con il progetto di incontri tra aziende e studenti, a cui 14 anni fa diede avvio l’allora presidente Carlo Marchisio, Anipla...
-
I workshop IO-Link di Murrelektronik: quando il sapere crea valore aggiunto
Murrelektronik da 30 anni è al fianco delle aziende che lavorano nell’ambito dell’automazione industriale e, oltre al quotidiano impegno nel fornire prodotti tecnologicamente avanzati e una consulenza puntuale e precisa, condivide il proprio know-how tecnologico con diversi...
-
Hoffmann Group e CIAC insieme nella formazione professionale
Nell’ambito di “Progetto Scuola”, iniziativa ideata da Hoffmann Group per sviluppare partnership di successo con gli istituti professionali e di meccanica più innovativi in Italia e avvicinare gli allievi di oggi – gli operatori del futuro – al mondo...