Sistemi confocali di nuova generazione per l’integrazione in serie

Pubblicato il 10 novembre 2023

I sistemi confocali confocalDT IFD2410 e IFD2415 di Micro-Epsilon, azienda tedesca rappresentata in Italia da Luchsinger, sono ideali per la misura di spostamenti, distanze, posizioni e spessori con la massima precisione. A differenza delle altre serie della famiglia confocalDT, dispongono di un controller integrato che ne semplifica l’installazione.

I campi applicativi

I diversi campi di misura e classi di precisione disponibili aprono la strada a una vasta gamma di applicazioni, per esempio nell’uso in serie in macchine di misura a coordinate, nel monitoraggio in linea dello spessore del vetro piano e nel il test di componenti elettronici. La frequenza di misura fino a 25 kHz è adatta anche per le misure dinamiche.

Le serie confocalDT IFD2410 e IFD2415 offrono le massime prestazioni nelle misure di spostamento, distanza, posizione e spessore in un alloggiamento all-in-one, con Industrial Ethernet integrato. Il grado di protezione IP65 li rende adatti anche per gli ambienti industriali.

Questi sensori confocali vengono utilizzati, tra le tante applicazioni, nelle macchine di ispezione in linea, macchine di misura a coordinate, robotica, stampa 3D e per testare gruppi elettronici. In presenza di materiali trasparenti è possibile misurare lo spessore, anche di 5 strati nel caso di target multistrato. Funzionalità utile nell’industria vetraria, per il controllo dello spessore di vetro piano e di contenitori.

Altre caratteristiche

La regolazione attiva del tempo di esposizione della matrice CCD consente misurazioni veloci e stabili su superfici diverse, anche con processi di misurazione dinamici fino a 25 kHz. Il design estremamente compatto semplifica l’installazione in ambienti con spazio limitato. Infine, è possibile integrare il sistema al PLC tramite l’interfaccia Industrial Ethernet integrata.

Tutte queste e altre caratteristiche rendono i sistemi confocali confocalDT IFD2410 e IFD2415 di Micro-Epsilon uno strumento unico nel panorama delle misure di spostamento, distanza e posizione nel campo dell’automazione industriale. Ne sono un esempio le numerose applicazioni gestite dai tecnici della Luchsinger Srl per risolvere le problematiche di misura dei propri clienti.



Contenuti correlati

  • Più precisione e meno sprechi con la ritaratura degli strumenti di misura di Hoffmann Group

    Solo grazie alla ritaratura periodica degli strumenti di misura, industrie e officine meccaniche riducono i costi e mantengono elevata l’affidabilità e l’efficienza dei processi produttivi. Gli strumenti di misura in campo metal-meccanico svolgono un ruolo centrale nei...

  • Laser scanner per misure di profilo 2D e 3D

    I laser scanner scanCONTROL di Micro-Epsilon, azienda tedesca distribuita in Italia da Luchsinger Srl, sono in grado di determinare, misurare e valutare il profilo di diversi tipi di superficie senza entrare in contatto con il target. I...

  • Sensori laser per l’automazione industriale: vantaggi e applicazioni

    Micro-Epsilon è un’azienda tedesca che produce sensori e sistemi di misurazione, distribuiti in Italia da Luchsinger Srl, che propone una soluzione innovativa per l’integrazione dei dati di processo nelle produzioni industriali grazie ai suoi sensori laser intelligenti....

  • Controllare in sicurezza il processo di birrificazione

    Ogni anno in Italia si consumano circa 35 litri di birra a persona. Che si tratti di grandi marchi, di piccoli birrifici o di produzioni private, il processo di birrificazione è in linea di massima sempre lo...

  • Un sensore laser per spostamento e distanza

    Nel mondo dell’industria, specialmente per i costruttori di macchine e gli integratori di impianti, gli strumenti per misurare spostamenti e distanze sono risorse necessarie. Per questo Luchsinger propone un sensore laser di distanza per le superfici metalliche...

  • Disponibile la nuova ‘Guida ai trasduttori di corrente’ di Seneca

    La guida realizzata da Seneca sui trasduttori di corrente è un supporto destinato a differenti esigenze per chi opera nel mondo della progettazione, dell’installazione e della manutenzione elettrica. La proposta Seneca presente dispostivi altamente precisi ed efficienti...

  • Pirometri a infrarossi per misure ad alta velocità

    Nelle applicazioni che richiedono la misurazione di temperature di processi ad alta velocità sono necessari strumenti ad alte prestazioni che possono risultare costosi. Ad esempio, nel settore della sicurezza dei treni ad alta velocità, è fondamentale misurare...

  • Controlli di posizione per azionamenti in miniatura e micro con Faulhaber

    Faulhaber ha aggiunto alla sua gamma di prodotti un nuovo controllo di posizione estremamente compatto senza custodia. Il nuovo controllo di posizione può essere perfettamente integrato in applicazioni per la produzione di apparecchiature e per la tecnologia...

  • Sensori intelligenti per l’industria di processo

    A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da...

  • Termocamere smart per l’automazione industriale da Luchsinger

    È ormai da qualche anno che Optris, azienda tedesca specializzata in tecnologie di misura della temperatura senza-contatto e rappresentata nel mercato italiano da Luchsinger Srl, ha lanciato la prima termocamera industriale Xi. Un dispositivo innovativo, che fonde...

Scopri le novità scelte per te x