SIS.AV. presenta FABS: gli HMI per il settore food&beverage
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Gli HMI ideali per il mercato alimentare, realizzati con frontale in acciaio inox (classe SUS304), tecnologia full flat e protezione IP69K sul frontale. Completamente stagni e igienizzabili grazie all’assenza di spazi o intercapedini tra il touch screen e il frame frontale: una volta integrati nel loro quadro sono anche inerti rispetto agenti chimici, acqua e polveri anche a elevata pressione.
Disponibili in tagli diversi da 7” a 24” sia 4:3 che wide screen con risoluzioni fino al Full HD (1920×1080 punti) per rispondere alle esigenze più diverse in ambito automazione e controllo.
Il display, retroilluminato a LED, offre luminosità elevata e grazie anche alla tecnologia di optical bonding, risulta essere pienamente visibile anche in presenza di forte luce solare diretta. La funzionalità di AutoDimmin ne limita comunque i consumi e ne ottimizza le performance in tal senso.
Il touch screen è di tipo PCT ( Projected Capacitive Touch) e oltre ad offrire una elevata precisione e stabilità è inoltre di tipo multitocco fino a 10 punti contemporanei e il vetro di supporto è garantito anti graffio. Garantita al 100% la piena funzionalità anche se utilizzato con guanti molto spessi.
La serie FABS, proposta da SIS.AV., è equipaggiata con le moderne CPU classe Celeron di Intel, Quad Core Fanless da 2 GHz di frequenza di clock. La RAM, 4 Gb di DDR3, è saldata on board, per garantire massima robustezza e affidabilità.
Numerose inoltre sono le interfacce di I/O quali doppia porta Gigabit Ethernet, USB 2.0 e 3.0, varie porte COM tipo RS2332/422/485 e CAN, PoE, Wireless, Blue Tooth. Sono pienamente compatibili Microsoft Windows e Linux.
Completano la proposta svariati accessori quali lettori barcode e rfid, UPS interno. Dal punto di vista delle certificazioni, oltre al CE è disponibile la FCC/UL per il mercato USA e la EN-1672-2. La serie FABS è disponibile a temperatura operativa standard 0-50 °C o estesa -10/+60 °C.
Contenuti correlati
-
Il Gruppo Levoni sceglie Infor per la digital trasformation
Infor annuncia che il Gruppo Levoni, storica azienda italiana specializzata nella produzione dei salumi, ha scelto di implementare Infor CloudSuite Food & Beverage, una soluzione di software enterprise basata su Infor M3 e Infor OS specifica per...
-
Asem: sistemi e soluzioni Industry 4.0 in un contesto globale
L’eccellenza italiana nell’automazione industriale è entrata a far parte del gruppo Rockwell Automation e continua il suo percorso di crescita e innovazione Leggi l’articolo
-
Per una logistica efficiente
Tanto più è efficiente l’azienda nella gestione del magazzino, maggiore sarà la soddisfazione del cliente. Vediamo cosa propone Mitsubishi Leggi l’articolo
-
Monitorare in cloud il microclima di musei e archivi con i datalogger MSR proposti da SIS.AV:
Le opere d’arte e i reperti archeologici devono essere conservati nelle condizioni ottimali per il mantenimento del loro stato e del loro valore. Per questo motivo è bene monitorare costantemente parametri quali temperatura, umidità, luminosità è di...
-
IRF1000 & IRF2000: firewall e router proposti da SIS.AV. per la sicurezza della rete
Internet si basa su protocolli di comunicazione standardizzati a livello globale. Questo linguaggio comune apre a un potenziale inimmaginabile, ma comporta anche una notevole quantità di rischio. Con i firewall ADS-TEC della serie IRF proposti in Italia da...
-
Una ‘sorpresa’ nell’HMI 4.0
’evoluzione del concetto di HMI è uno dei capisaldi del paradigma Industria 4.0. Surprise Smart Display (SSD) di Seneca è un terminale operatore 7” touch di ultima generazione con doppia porta fast ethernet (LAN/WAN), funzioni avanzate di...
-
Piattaforma GE Digital per sfruttare al meglio i dati di produzione
Proficy Operations Hub di GE Digital, distribuito e supportato in Italia da ServiTecno, è un ambiente centralizzato che permette di aggregare e visualizzare tutte le informazioni rilevanti per il miglioramento delle operations industriali. Grazie a questa piattaforma...
-
Gli HMI mobili avvantaggiano la convergenza tra IT e OT
Di Rich Carpenter, product manager per le soluzioni di automazione delle macchine presso Emerson Gli impianti di produzione tradizionali dispongono di una o più sale di controllo presidiate da operatori, che monitorizzano lo stato di tutti i...
-
Gli HMI migliorano la collaborazione tra operazioni e manutenzione
Gli impianti di produzione tradizionali dispongono di una o più sale di controllo presidiate da operatori, che monitorizzano lo stato di tutti i sistemi e le apparecchiature, emettendo comandi e indirizzando gli allarmi secondo necessità. La maggior...
-
Turck Banner arricchisce la serie TX700 HMI/PLC: più robusta e più dedicata
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta l’ampliamento e specializzazione della sua serie di dispositivi HMI/PLC TXF700 che diventa così più robusta e dedicata. Con la serie...
Scopri le novità scelte per te x
-
Il Gruppo Levoni sceglie Infor per la digital trasformation
Infor annuncia che il Gruppo Levoni, storica azienda italiana specializzata nella produzione dei salumi, ha scelto di...
-
Asem: sistemi e soluzioni Industry 4.0 in un contesto globale
L’eccellenza italiana nell’automazione industriale è entrata a far parte del gruppo Rockwell Automation e continua il suo...
Notizie Tutti ▶
-
Trend Micro Cloud One è disponibile all’interno del marketplace AWS
Trend Micro, tra i leader globali di cybersecurity, annuncia la disponibilità di Trend Micro...
-
Rollon rafforza il proprio percorso di responsabilità sociale di impresa
La sostenibilità non è più un vezzo di pochi o un’idea di “marketing verde”,...
-
Analog Devices e MDA collaborano alla tecnologia Beam Forming per Telesat Lightspeed Constellation
Analog Devices (ADI) sta collaborando con MDA per la fornitura del circuito integrato di...
Prodotti Tutti ▶
-
Sistema embedded ultra compatto IDS-310AI con VPU Intel a bordo da Contradata
Contradata presenta IDS-310AI di iEi Integration, un nuovo sistema embedded ultra compatto, orientato ad...
-
Informazioni analitiche avanzate grazie ai nuovi applicativi Seeq
Seeq Corporation presenta due nuovi pacchetti applicativi Seeq Team Edition e Seeq Enterprise Edition....
-
Azionamenti Faulhaber per dispositivi di analisi
Chiunque avverta sintomi come tosse, febbre o mal di testa e dolori muscolari, desidera...