Siemens presenta Machinum alla EMO Hannover 2023

All’insegna del motto “Accelerate transformation for a sustainable tomorrow”, Siemens presenterà alla EMO 2023 di Hannover come le aziende del settore delle macchine utensili possano soddisfare i requisiti di efficienza energetica e sostenibilità, rispondendo al contempo alla richiesta del mercato di prodotti di alta qualità, convenienti e personalizzati.
La chiave per affrontare queste sfide è la digitalizzazione e la relativa trasparenza dei dati di produzione. Solo un’impresa digitale è in grado di combinare il mondo reale e quello digitale e di prendere le decisioni giuste utilizzando strumenti software intelligenti per produrre in modo flessibile, rapido e sostenibile.
A questo scopo, Siemens presenta Machinum alla EMO Hannover 2023.
Machinum comprende l’intero portafoglio di digitalizzazione CNC per aumentare la produttività e la sostenibilità nella realizzazione di componenti. Con Machinum è possibile analizzare e ottimizzare le macchine utensili e le aree di produzione, sia virtualmente che nella realtà. Machinum combina la moderna IT (information technology) con la moderna OT (operation technology). Basato sull’esperienza industriale di Siemens, Machinum consente di aumentare la produttività in molti casi d’uso industriali.
Machinum è parte integrante di Siemens Xcelerator, la piattaforma digitale aperta che comprende un portafoglio di software e hardware abilitati all’IoT, un ecosistema di partner e un marketplace. Con Machinum, le aziende del settore delle macchine utensili possono rendere la trasformazione digitale più semplice, veloce e scalabile sia nella produzione che nella progettazione.
In combinazione con Sinumerik One, il controllo CNC nativo digitale parte del portafoglio Siemens Xcelerator, la trasformazione verso l’impresa digitale e sostenibile prosegue nella direzione di una produzione sostenibile e pronta per le sfide future.
Contenuti correlati
-
Siemens nominata fornitore leader nel campo del metaverso industriale da PAC RADAR
Secondo l’ultimo PAC RADAR di PAC, la rinomata società di ricerche di mercato specializzata in software aziendali, servizi IT e trasformazione digitale, Siemens è il principale fornitore internazionale nel crescente mercato del metaverso industriale. Questa valutazione si...
-
Siemens, Hexagon, Honeywell: le novità dell’estate
Per gli utenti di automazione, giugno è stato un mese folle quanto a conferenze: sono stato a Las Vegas per Siemens Digital (software, non Digital Industries) e Hexagon, poi ho viaggiato fino a Orlando per Honeywell User...
-
Sensori smart
Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo
-
Il sole in un ‘quadro’
Il progetto di operare per l’efficienza e la sicurezza sugli impianti fotovoltaici ha permesso a Tecnoelettrica Bragoni e Siemens di continuare e rendere più forte una collaborazione nata trent’anni fa Leggi l’articolo
-
Safety: un concetto in evoluzione
Dispositivi per la sicurezza funzionale a salvaguardia e protezione di persone e asset: barriere di emergenza, funghi, pulsanti e torrette, sistemi di tracciamento del personale… Leggi l’articolo
-
Un progetto di formazione femminile per il settore della meccanica da Siemens
Siemens, nella sua divisione Digital Industries, supporta l’iniziativa CNC Women Academy di SBS Side by Side, ente accreditato alla formazione della provincia di Bergamo, e Adecco Italia, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza...
-
Transizione verso una sede a zero emissioni: il Metaverso di Siemens
In linea con la strategia di investimento già annunciata, da 2 miliardi di euro, Siemens prevede di investire circa 1 miliardo di euro dell’intero importo, in Germania, aumentando così la forza innovativa del Paese. Alla presenza del cancelliere...
-
Siemens: strategia di investimenti da 2 miliardi di euro per stimolare crescita, innovazione e resilienza
Per stimolare la crescita futura, promuovere l’innovazione e aumentare la resilienza, Siemens ha presentato la sua strategia di investimenti che prevede 2 miliardi di euro, destinati principalmente a nuove capacità produttive, nonché a laboratori di innovazione, centri...
-
È tempo di accelerare!
Creare le condizioni per accelerare la transizione ‘gemella’, digitale ed energetica, delle imprese e non solo, verso un futuro più sostenibile: l’obiettivo centrato da Siemens Xcelerator Leggi l’articolo
-
La tecnologia Siemens per le cartonatrici Cama
Cama, azienda che affonda le sue radici nel 1981, è tra le maggiori realtà produttrici di macchine per l’imballaggio nel settore alimentare, così come in quello dei prodotti per l’igiene del corpo e della casa. Offre al...