Siemens Plm Software nomina Paul Vogel alla guida di Vendite e Servizi a livello globale

Siemens PLM Software, business unit della divisione Industry Automation di Siemens e fornitore mondiale di software e servizi per la gestione del ciclo di vita del prodotto ha nominato Paul Vogel, che finora ha ricoperto l’incarico di senior vice president di Vendite e Servizi nell’area Emea per Siemens Plm Software, a executive vice president per Vendite e Servizi, a livello globale.
In questo nuovo ruolo, Vogel sarà responsabile mondiale dell’organizzazione di vendita, supporto e servizi e riporterà direttamente a Helmuth Ludwig, presidente di Siemens PLM Software. Vogel sostituisce John Graham, che ha lasciato Siemens Plm Software per cogliere altre opportunità esterne all’azienda.
“La nomina di Paul Vogel è il riflesso di due realtà fondamentali; la forte e costante crescita di Siemens Plm Software Emea sotto la sua guida, e l’ampia esperienza maturata a stretto contatto con i clienti, nell’impegno comune di trasformare buone idee in prodotti di successo”, ha dichiarato Ludwig, che prosegue “Ci attendiamo nuovi successi da Paul Vogel, nell’espansione dei suoi incarichi a livello globale”.
La nuova struttura operativa per l’area Emea prevede la suddivisione in due sotto-aree operative, Germania e Emea, che ha lo scopo di gestire al meglio il volume e la complessità del business in ciascuna regione e preparare l’azienda alla futura crescita.
Sempre in relazione alla nuova struttura operativa, Siemens Plm Software ha annunciato oggi la nomina di Guy Langley a sostituzione di Paul Vogel, quale senior vice president e managing director per l’Emea e di Martien Merks nel ruolo di senior vice president per la Germania, la seconda area operativa di Siemens Plm Software a livello globale. Langley e Merks sono responsabili per le scelte strategiche e il raggiungimento degli obiettivi di crescita dell’intera area Emea, e riporteranno direttamente a Vogel.
Inoltre, l’azienda ha annunciate la nomina a country manager del Regno Unito di Robin Hancock, in sostituzione di Langley.
Vogel si è unito a Siemens Plm Software nel 2005 in qualità di senior vice president e managing director per l’Emea. Precedentemente, Vogel aveva ricoperto diversi ruoli di leadership presso Global Exchange Services (GXS), PeopleSoft Europa e J.D. Edwards. Tutto ciò a seguito di un’eccellente carriera nelle vendite e in ruoli di responsabilità presso Ibm.
Contenuti correlati
-
PTC integra le soluzioni ALM e PLM mediante lo standard OSLC
La più recente versione di Codebeamer, soluzione di Application Lifecycle Management recentemente entrata a far parte di PTC, è ora integrata con la piattaforma di Product Lifecycle Management Windchill mediante lo standard OSLC (Open Services for Lifecycle...
-
Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi
Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...
-
CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale
CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...
-
Più flessibilità con il modello pay per use di Aveva Flex Subscription
AVEVA ha annunciato il passaggio a un modello di business su abbonamento per il proprio portafoglio di soluzioni end-to-end. Per accelerare l’accesso a soluzioni moderne e soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende, i clienti possono sostituire...
-
Novità per CodeMeter di Wibu-Systems da Embedded World
Wibu-Systems, gli specialisti che hanno dato vita a CodeMeter, la tecnologia di protezione e gestione licenze famosa in tutto il mondo, stanno trasferendo la loro esperienza verso nuovi obiettivi. Il sistema CmReady aggiunge le funzionalità di CodeMeter...
-
Il Gruppo BMW sceglie RISE with SAP per promuovere la trasformazione del business
Il 25 gennaio 2023 l’accordo è stato siglato da entrambe le società. Utilizzando la soluzione RISE with SAP, il Gruppo BMW sposterà tutta la sua infrastruttura software SAP. L’azienda combinerà la propria strategia cloud con i sistemi...
-
Visibilità completa sulle reti IT e OT
Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...
-
Integrazione MES: 6 vantaggi nel sistema logistico di fabbrica
Il settore logistico di fabbrica, come altri, sta affrontando la transizione verso l’Industria 4.0. Per implementarne i paradigmi e le abilità occorre utilizzare e inserire nel sistema logistico strumenti hardware e software specifici. Infatti, bisogna tener presente...
-
Software di gestione delle flotte Flow Core 2.1 di Omron
Negli ultimi anni, i robot mobili sono stati introdotti per automatizzare l’intralogistica in modo efficiente e sicuro, allo scopo di ridurre le carenze di manodopera nei siti di produzione e liberare i lavoratori da attività gravose. Esiste...