Siemens Italia e Prelios Integra insieme per l’efficienza energetica e la digitalizzazione degli edifici

Pubblicato il 21 dicembre 2017

Siemens e Prelios Integra uniscono le forze: le due società inizieranno una collaborazione su progetti nell’ambito delle tecnologie digitali per gli edifici, puntando alla valorizzazione degli immobili attraverso il risparmio energetico e la building performance sustainability.

L’8% dei costi di gestione totali di un edificio si genera dopo la sua entrata in esercizio, e il 40% di tali costi deriva dal consumo energetico. È su questo aspetto che le due società potranno intervenire come un soggetto unico, offrendo soluzioni caratterizzate da tecnologie innovative e all’avanguardia.

Siemens e Prelios Integra metteranno a disposizione le proprie soluzioni avanzate nelle tecnologie per gli edifici con relativo supporto ingegneristico, proponendo idee innovative e valutando le soluzioni finanziarie più efficaci.

Inoltre, grazie alla qualifica di Siemens come Energy Service Company (ESCo) con Certificazione UNI CEI 11352, le due realtà sono in grado di offrire servizi certificati di efficienza energetica a garanzia del risultato, quali l’Energy Performance Contract (EPC, Contratto di Rendimento Energetico), assicurando risparmi energetici nell’intero ciclo di vita dell’investimento e annullando rischi tecnici e oneri finanziari.

L’accordo, in linea con gli obiettivi definiti dalla SEN 2017 (Strategia Energetica Nazionale) a favore delle iniziative per la riduzione dei consumi di energia primaria in ambito immobiliare, coinvolgerà tutti i settori di utenza in favore del  raggiungimento delle performance condivise a livello nazionale.

L’accordo riconosce a Prelios Integra il ruolo di start-up di progetto e di responsabile dello sviluppo dell’ingegneria generale e specialistica relativa ai temi di energy saving, attraverso l’analisi preliminare dei trend di consumo e la definizione dei parametri d’interesse. Nel ruolo di construction manager, l’azienda avrà la gestione dell’intero iter progettuale, quale interfaccia unica con il committente per la fase realizzativa dell’intervento.

Siemens darà supporto all’elaborazione della proposta preliminare di efficientamento energetico – in linea con i più alti standard di innovazione prodotto – e valutando, in sinergia con le aspettative di mercato, le possibili e più efficaci soluzioni finanziarie.

“Siamo orgogliosi di questo accordo con cui Prelios Integra si posiziona a fianco di Siemens nella valorizzazione immobiliare attraverso l’energy investment. Questo accordo unisce l’esperienza unica nella gestione immobiliare di Prelios Integra con la leadership innovativa di Siemens nel campo delle Energy Building Technologies, offrendo ai proprietari e agli utilizzatori immobiliari piani di efficientamento rispondenti agli standard più riconosciuti e qualificati” dice Nicolò Tarantino, Amministratore Delegato di Prelios Integra

“Siamo molto soddisfatti della collaborazione perché vediamo in Prelios Integra un partner affidabile e di grande esperienza. Ci presenteremo ai nostri clienti come un interlocutore ancora più competitivo e con un’offerta unica e completa” commenta Fabio Del Prete, Country Division Lead Building Technologies di Siemens Italia



Contenuti correlati

  • Ospedali: infrastrutture più che mai critiche

    La chiave per una migliore produttività e una maggiore sicurezza degli ospedali sta nella scelta di una tecnologia intelligente Leggi l’articolo

  • FermiLab e Università di Pisa: alleanza per il futuro del ‘Quantum Computing’

    L’Università di Pisa accelera nella corsa al computer quantistico del futuro siglando un accordo di cooperazione con il FermiLab di Chicago, sede del Superconducting Quantum Materials & Systems Center (SQMS Center), uno dei cinque centri della National Quantum Initiative (NQI) del Governo statunitense nati...

  • Keba Industrial Automation a SPS Norimberga 2023

    “Non si tratta solo di automazione industriale – si tratta anche di trasformare le vostre idee in realtà”, così recita l’invito di Keba a SPS Norimberga 2023. Per questo importante evento, come lo scorso anno, la società...

  • Phoenix Contact All Electric Society
    Energie rinnovabili ed efficienza energetica nel parco-demo di Phoenix Contact

    Lungo la strada di accesso a Phoenix Contact presso il sito di Blomberg è stata creata una nuova area di ingresso su una superficie di circa 7.600 m². Il fulcro è un parco liberamente accessibile che rende...

  • ABB Motore IE5 SynRM a sicurezza aumentata
    Motori IE5 ABB per atmosfere esplosive con +40% di efficienza

    ABB ha ampliato la serie IE5 SynRM (motore sincrono a riluttanza) con il nuovo motore IE5 SynRM a sicurezza aumentata. I clienti che operano in aree pericolose possono garantire la sicurezza e aumentare l’efficienza energetica utilizzando motori...

  • Nord Drivesystems logistica pacchi
    Soluzioni Nord Drivesystems per la logistica dei pacchi

    Con le sue soluzioni di azionamento su misura, Nord Drivesystems aiuta gli operatori dei centri di distribuzione pacchi ad aumentare l’efficienza energetica dei loro sistemi di trasporto e quindi a ridurre le emissioni di CO2. Un carico...

  • Industrial edge, la AI generativa sbarca nell’automazione

    Ridurre i dati inviati nel cloud e abbattere la latenza è un requisito sempre più importante per le imprese. L’intelligenza artificiale generativa ha il potenziale di rivoluzionare l’automazione anche nella rete periferica. Leggi l’articolo

  • Safety e monitoraggio delle persone

    La tecnologia svolge un ruolo cruciale nell’evoluzione delle soluzioni di safety in ambito industriale: uno dei più interessanti sviluppi oggi da implementare riguarda il monitoraggio delle persone Leggi l’articolo

  • Siemens nominata fornitore leader nel campo del metaverso industriale da PAC RADAR

    Secondo l’ultimo PAC RADAR di PAC, la rinomata società di ricerche di mercato specializzata in software aziendali, servizi IT e trasformazione digitale, Siemens è il principale fornitore internazionale nel crescente mercato del metaverso industriale. Questa valutazione si...

  • Siemens presenta Machinum alla EMO Hannover 2023

    All’insegna del motto “Accelerate transformation for a sustainable tomorrow”, Siemens presenterà alla EMO 2023 di Hannover come le aziende del settore delle macchine utensili possano soddisfare i requisiti di efficienza energetica e sostenibilità, rispondendo al contempo alla...

Scopri le novità scelte per te x