Siemens al Global Summit Logistics & Manufacturing

Pubblicato il 21 novembre 2022

Siemens ha partecipato alla nona edizione del Global Summit Logistics & Manufacturing, il 16 e il 17 novembre a Pacengo di Lazise, in provincia di Verona. L’evento annuale ha riunito la business community dell’intralogistica, della produzione e dell’industria 4.0 con numerosi appuntamenti, tavole rotonde e workshop.

Smart Factory, produzione sostenibile, e-commerce, supply chain, transizione 4.0 e cyber security sono alcuni dei temi toccati nell’agenda delle due giornate. Le nuove sfide affrontate dai settori dell’intralogistica e del manufactoring, dovute in particolare alla rapida crescita dell’e-commerce, richiedono processi intralogistici flessibili e scalabili con la massima affidabilità e disponibilità.

La partecipazione di Siemens al Global Summit Logistics & Manufacturing va in questa direzione. In un intervento dal titolo “Le soluzioni Siemens nel contesto dell’Intralogistica’’, gli esperti Siemens hanno illustrato le soluzioni chiavi in mano e le tecnologie d’avanguardia che rispondono alle nuove esigenze di questo settore, come la riduzione del time-to-market, la necessità di ottimizzare gli spazi, l’aumento del costo energetico e la cyber security. In particolare, le soluzioni proposte da Siemens ai principali player di questo settore sono orientate alla sostenibilità e si basano sulla simulazione, tecnologia che permette non solo di ridurre rischi e costi attraverso l’analisi e l’uso dei dati ma anche di realizzare interi impianti virtuali grazie a software dedicati che ne semplificano la progettazione e il commissioning. Una volta realizzato, il modello simulato viene costantemente monitorato e può essere migliorato grazie alla raccolta dei dati in campo.

Per fare questo è necessaria un’infrastruttura di comunicazione industriale sicura che, a partire dagli asset dell’impianto, sia in grado di trasferire le informazioni ai sistemi di elaborazione on-edge e cloud o sistemi di gestione tradizionali.



Contenuti correlati

  • Siemens nominata fornitore leader nel campo del metaverso industriale da PAC RADAR

    Secondo l’ultimo PAC RADAR di PAC, la rinomata società di ricerche di mercato specializzata in software aziendali, servizi IT e trasformazione digitale, Siemens è il principale fornitore internazionale nel crescente mercato del metaverso industriale. Questa valutazione si...

  • Siemens presenta Machinum alla EMO Hannover 2023

    All’insegna del motto “Accelerate transformation for a sustainable tomorrow”, Siemens presenterà alla EMO 2023 di Hannover come le aziende del settore delle macchine utensili possano soddisfare i requisiti di efficienza energetica e sostenibilità, rispondendo al contempo alla...

  • Siemens, Hexagon, Honeywell: le novità dell’estate

    Per gli utenti di automazione, giugno è stato un mese folle quanto a conferenze: sono stato a Las Vegas per Siemens Digital (software, non Digital Industries) e Hexagon, poi ho viaggiato fino a Orlando per Honeywell User...

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Il sole in un ‘quadro’

    Il progetto di operare per l’efficienza e la sicurezza sugli impianti fotovoltaici ha permesso a Tecnoelettrica Bragoni e Siemens di continuare e rendere più forte una collaborazione nata trent’anni fa Leggi l’articolo

  • Leuze laser scanner AGV robot safety
    Movimentazione sicura tra robot e AGV con i laser scanner di Leuze

    Durante il trasferimento automatizzato di materiale tra la cella robotizzata e il veicolo a guida automatica, le persone non devono entrare inosservate nella zona di pericolo. Una soluzione innovativa di Leuze mette in sicurezza le stazioni di...

  • Safety: un concetto in evoluzione

    Dispositivi per la sicurezza funzionale a salvaguardia e protezione di persone e asset: barriere di emergenza, funghi, pulsanti e torrette, sistemi di tracciamento del personale… Leggi l’articolo

  • Il software Silwa di Stesi al servizio della qualità della food chain

    Il Caseificio Valcolatte ha oltre cent’anni di storia, una storia fatta di valori familiari, di tradizione e artigianalità. Grazie alla qualità, alla serietà e all’attenta gestione dei processi produttivi, Valcolatte ha ottenuto nel tempo alcune tra le...

  • Un progetto di formazione femminile per il settore della meccanica da Siemens

    Siemens, nella sua divisione Digital Industries, supporta l’iniziativa CNC Women Academy di SBS Side by Side, ente accreditato alla formazione della provincia di Bergamo, e Adecco Italia, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza...

  • Transizione verso una sede a zero emissioni: il Metaverso di Siemens

    In linea con la strategia di investimento già annunciata, da 2 miliardi di euro, Siemens prevede di investire circa 1 miliardo di euro dell’intero importo, in Germania, aumentando così la forza innovativa del Paese. Alla presenza del cancelliere...

Scopri le novità scelte per te x