Si è conclusa la terza edizione del Forum Software Industriale

Si è svolta il 30 novembre a Milano la terza edizione di Forum Software Industriale, l’appuntamento promosso da ANIE Automazione Gruppo Software Industriale e organizzato da Messe Frankfurt Italia, con oltre 150 partecipanti.
In evidenza il ruolo di primo piano delle tecnologie digitali per conseguire efficacia e flessibilità nei processi produttivi e affrontare in modo strategico le sfide più attuali che attraversano il mondo industriale.
Andrea Bianchi, Presidente ANIE Automazione:
“Promuovendo eventi di approfondimento e confronto come il Forum Software, Anie Automazione si pone l’obiettivo di accompagnare le aziende verso una trasformazione digitale estesa, percorso necessario se si vuole davvero fare uno scatto in avanti verso un futuro che, in realtà, è già presente. Questa giornata, in particolare, ha evidenziato come, in uno scenario complesso e incerto come quello attuale, le imprese possano fare leva sulla trasformazione digitale per evolversi e porre le basi di quella che viene chiamata “Industria 5.0”. I tre fattori principali che la guidano – la centralità dell’uomo, la sostenibilità e la resilienza – aprono nuove e sfidanti prospettive per il mondo produttivo”.
Fabio Massimo Marchetti, Vice Presidente ANIE Automazione e Presidente WG Software Industriale:“Penso che sia stata un bella edizione del Forum Software Industriale dove abbiamo trattato temi al centro del percorso di digitalizzazione delle imprese industriali. Tante proposte effettive, ma un’unica voce ad indicare la necessità di proseguire nel percorso di digitalizzazione. Le tecnologie, gli approcci innovativi e le competenze per realizzare tale percorso ci sono: ora serve passare da un approccio tattico, limitato nel breve periodo e rivolto ad aspetti più pragmatici e operativi, ad un approccio strategico, per una visione complessiva di più lungo periodo”.
Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia:
“Forum Software Industriale rappresenta un importante momento di confronto sulla trasformazione digitale, che richiede innanzitutto il continuo sviluppo del capitale umano e delle figure professionali. Siamo felici di essere partecipi di questo interessante progetto, mettendo la nostra competenza organizzativa al servizio di un incontro di formazione e orientamento verso l’innovazione e le nuove tecnologie”.
Dopo la plenaria di apertura, la giornata è proseguita con due momenti di confronto e dibattito con il contributo delle aziende partner. Al mattino si è tenuta la Tavola Rotonda “Digitale e Industria – Focus sui processi” che ha visto come keynote speaker Giovanni Miragliotta, Professore Associato e Senior Director Osservatori Digital Innovation, School of Management, Politecnico di Milano.
La Tavola Rotonda “Digitale e Industria – Prodotti intelligenti e sicurezza informatica” svoltasi nel pomeriggio è stata introdotta dall’intervento dell’Ammiraglio Andrea Billet, Direttore Servizio di Certificazione e Vigilanza – Agenzia Nazionale di Cybersecurity.
“A fronte delle grandi opportunità presentate da infrastrutture digitalmente integrate, aumentano i rischi connessi al proliferare di vulnerabilità e all’aumento di esposizione dei singoli sistemi. Su questi temi l’Agenzia ha avviato progetti e fissato obiettivi, in un’ottica di medio e lungo termine, mirati alla creazione di un ecosistema di sicurezza, garantito da formazione delle risorse umane, certificazione delle soluzioni tecniche ed elaborazione di standard sostenibili, che agevoli la competitività complessiva del Sistema Paese“.
Contenuti correlati
-
Nata per essere innovativa
A Parma, dal 23 al 25 maggio, si svolgerà SPS Italia. Vi raccontiamo quanto è stato presentato durante la conferenza stampa al Made Competence Center Industria 4.0 di Milano Leggi l’articolo
-
Sostenibilità, innovazione e competenze per l’industria: si avvicina SPS Italia 2023
È stato presentato con una conferenza stampa a MADE Competence Center Industria 4.0 il progetto SPS Italia 2023 (Parma, 23-25 maggio). “Innovativa per Vocazione” è il claim della prossima edizione della fiera. Innovazione che in ambito fieristico, ma...
-
Software industriale: centrale per la crescita
‘Digitale e industria: il futuro è adesso’: questo il titolo dell’edizione 2022 di Forum Software Industriale, ultima tappa del percorso di eventi proposti quest’anno da Anie Automazione, qui nello specifico presente con il Gruppo Software Industriale, e...
-
Italian Machine Vision Forum 2022: networking e innovazione
Grande affluenza di pubblico a Italian Machine Vision Forum, il 18 novembre alla Fiera di Padova. L’evento itinerante, promosso da ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia, ha fatto il punto sullo stato dell’arte dei sistemi di visione industriale....
-
A tutta visione! – Pillola 1
La visione artificiale ha attraversato nell’ultimo decennio una fase di crescita e anche di evoluzione. È diventato un settore maturo ma con ancora ampie potenzialità di sviluppo grazie proprio ai nuovi trend tecnologici. Cerchiamo qui di dare...
-
Italian Machine Vision Forum: I edizione a Padova
Si terrà alla Fiera di Padova l’edizione di lancio di Italian Machine Vision Forum, mostra convegno itinerante promossa da ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. L’evento dal titolo “Visione Artificiale per un’industria sostenibile e competitiva” offrirà una panoramica...
-
Forum Software Industriale 2022: “Digitale e industria: il futuro è adesso”
A Milano, al Talent Garden Calabiana, il 30 novembre torna l’appuntamento con Forum Software Industriale, un’occasione di incontro con aziende che progettano, sviluppano e distribuiscono soluzioni software per l’industria, e con realtà specializzate nella fornitura di soluzioni per la sicurezza dei sistemi, fornitori...
-
Forum Meccatronica, nona edizione sotto il segno del ‘new normal’
Si è tenuta ieri a Padova, nel nuovo Centro Congressi della Fiera, l’edizione 2022 di Forum Meccatronica, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di Anie Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia. “Integrazione e flessibilità a supporto...
-
Appuntamento a Padova per la nona edizione di Forum Meccatronica
Si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, promosso dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia. La 9° edizione della mostra-convegno, dal titolo “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”, si terrà il...
-
Forum Meccatronica 2022, Omron Electronics ci porta nell’Industria 4.0
A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. L’Industria 4.0 fra robotica e AI: quale il ruolo...