Si amplia l’offerta di RS Components per il controllo di processo
Le ultime novità dei principali marchi del settore ampliano l’offerta di RS Components dedicata al controllo di processo
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

RS Components, distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha ampliato la sua gamma di soluzioni dedicate al settore del controllo di processo con il lancio di un’offerta esclusiva per le interfacce uomo-macchina (HMI) e l’introduzione di nuovi prodotti dedicati a rilevamento, comunicazione, controllo del movimento e connettività.
Approfittando del rapporto di collaborazione in essere da lunga data con Schneider Electric, RS è in grado di offrire a condizioni convenienti lo starter kit Magelis HMI. Ideale per controllare piccole machine e processi industriali, Magelis, dotato di display frontale e modulo posteriore per le porte I/O e le interfacce di comunicazione, è installabile anche su pannello tramite un solo foro da 22 mm. Lo starter kit contiene un controller HMI Magelis SCU da 5,7” con il software SoMachine V4.1, l’alimentatore a 24 V e il cavo USB.
RS ha anche introdotto nel suo catalogo delle soluzioni di rilevamento e controllo firmate Turck Banner, che comprendono sensori fotoelettrici e a ultrasuoni, sensori di temperatura, encoder, lettori di codice a barre, barriere di sicurezza per la protezione di macchine e aree di lavoro, relè e sistemi di illuminazione per macchine. La vasta gamma di prodotti e accessori comprende riflettori per sensori, contenitori, quadri e cablaggi rinforzati con cavi di varia lunghezza attestati con diversi tipi di connettori, per facilitare progettisti e installatori nella realizzazione di soluzioni di alta qualità.
Un’altra novità nell’offerta di RS dedicata al controllo di processo è la gamma dei più recenti attuatori elettrici lineari CASM-32 a ricircolo di sfere dell’azienda svedese SKF, prodotti che offrono la velocità e la comodità tipica dei cilindri pneumatici, ma che assicurano migliori caratteristiche di efficienza riducendo i consumi, i costi energetici degli impianti industriali e abbassando le emissioni di CO2. I motori brushless della serie BG45 24V con controller integrato, offrono anch’essi un funzionamento regolare e silenzioso, impossibile da ottenere con le classiche soluzioni pneumatiche. Gli attuatori sono disponibili con uno stelo da 100 o 300 mm, supportano 14 profili di moto e sono in grado di movimentare carichi con velocità fino a 500 mm/s.
RS aiuta i clienti a costruire macchine migliori con soluzioni versatili per il controllo della temperatura e dei processi di riscaldamento, ad esempio mediante controllori PID programmabili che offrono numerose funzionalità e tipi di canali I/O, semplici controller di accensione/spegnimento, riscaldatori ceramici e alogeni ad alta efficienza, adattatori, moduli e software per il controllo della temperatura. La gamma di prodotti disponibili comprende anche sensori di alta qualità realizzati dai più noti marchi del settore, quadri di controllo e relativi accessori, come contattori e relè temporizzati.
A ulteriore supporto dei clienti nel completare i loro progetti, RS offre una gamma completa di cavi selezionati tra quelli dei principali costruttori e conformi con le più recenti normative tecniche applicabili al settore dell’automazione. I prodotti dei marchi più noti comprendono i cavi industriali Belden multicoppia e per il cablaggio di sensori e interruttori, i cablaggi completi a marchio Binder, Hirschmann, Pepperl & Fuchs, Brad e altri, adatti a una vasta gamma di applicazioni industriali. Inoltre, è disponibile una gamma di cavi firmati RS, tra cui cavi di collegamento per quadri elettrici a tripla certificazione disponibili in svariate taglie e colori, particolarmente convenienti per i costruttori di quadri elettrici.
Infine, RS sta continuando ad ampliare la sua offerta di connettori di potenza per applicazioni industriali con prodotti adatti al montaggio su cavo e su pannello, con tensioni nominali che si estendono da 6 a 1500 V, correnti nominali fino a 660 A e grado di protezione fino a IP67. Un’ampia scelta di colori, orientamenti e formati dei terminali garantisce la massima flessibilità ai costruttori di quadri elettrici e pannelli di controllo per creare soluzioni ordinate, sicure e facili di mantenere.
Contenuti correlati
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...
-
Schneider Electric e SAP collaborano per far progredire digitalizzazione e integrazione OT/IT
Schneider Electric e SAP hanno recentemente firmato un memorandum d’intesa per collaborare sulle applicazioni di integrazione IT/OT. Le due aziende intendono esplorare le opportunità per quanto riguarda l’innovazione e la trasformazione digitale, promuovere standard aperti e favorire una...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
Fondo II da 500 milioni di euro per SE Ventures per accelerare le start up “green”
Lanciando il nuovo Fondo II da 500 milioni di euro SE Ventures diventa una delle più grandi società di capitali di rischio focalizzate sulle tecnologie per il clima e sulle tecnologie industriali. L’iniziativa, sostenuta da Schneider Electric,...
-
Al via l’Accademia Digitale Integrata Industria 4.0 di Schneider Electric
Schneider Electric arricchisce la sua intensa attività rivolta ai giovani con un nuovo percorso “Accademia Digitale Integrata Industria 4.0” pensato specificamente per gli studenti che frequentano gli ITS Academy (Istituti Tecnologici Superiori). Gli ITS Academy italiani sono scuole di...
-
Connettore binder M5 con schermatura a 360°
binder, produttore di connettori cilindrici industriali, ha completato il suo portafoglio di connettori misura M5 con modelli dotati di schermatura a 360°. I prodotti serie 707 sono disponibili in versioni a 3 e 4 pin, con uscita...
-
Schneider Electric premiata per diversità, equità e inclusione
Schneider Electric è stata riconosciuta dal Financial Times, da Refinitiv e da Forbes come riferimento globale in materia di diversità, equità e inclusione sul posto di lavoro (DEI). L’azienda ha ricevuto a stretto giro tre riconoscimenti, che...
-
Inserti portacontatti push-in con bloccaggio a scatto Click-in da Phoenix
I connettori rettangolari Heavycon di Phoenix Contact sono utilizzati per il cablaggio dal quadro elettrico per la connessione di potenza, segnale e bus di campo. Ora la gamma prodotti viene ampliata con nuovi inserti portacontatti Push-in a...
-
La gamma Combicon di Phoenix Contact festeggia il 50° anniversario
All’insegna del motto “The Spirit of Connecting”, la gamma prodotti Combicon di Phoenix Contact festeggia quest’anno il suo 50° anniversario. Dal 1972, i morsetti e connettori per circuiti stampati Combicon forniscono la giusta tecnica di connessione per...
-
Nuovo sensore di flusso con display a lettura in chiaro
Turck Banner Italia ha ampliato la famiglia di sensori per fluidi FS+ con il nuovo sensore di flusso FS101. I nuovi dispositivi FS+ hanno lo stesso look & feel e sono quindi semplici sia da utilizzare sia da...
Scopri le novità scelte per te x
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella...
-
Schneider Electric e SAP collaborano per far progredire digitalizzazione e integrazione OT/IT
Schneider Electric e SAP hanno recentemente firmato un memorandum d’intesa per collaborare sulle applicazioni di integrazione IT/OT. Le...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...