Shanghai ringrazia Assofluid

Sotto il coordinamento generale dell’organizzatore, anche quest’anno Ptc Asia conferma il carattere di internazionalità. Un caloroso ringraziamento e un benvenuto in particolare va alle associazioni estere, tra cui la tedesca Vdma, il comitato che riunisce le associazioni europee della potenza fluida Cetop, e l’italiana Assofluid.
Con queste parole gli organizzatori del Ptc Asia di Shanghai hanno inteso consolidare la propria partnership con l’Europa, centro di riferimento mondiale della potenza fluida e, in particolare, con Assofluid, l’associazione italiana che raggruppa le imprese operanti nel settore dell’oleoidraulica e della pneumatica. Del resto, non poteva essere altrimenti. Non solo per l’importanza che i mercati del vecchio continente ricoprono, ma anche e soprattutto – aggiungiamo noi – per il fattivo e concreto contributo che queste associazioni hanno apportato alla fiera in termini di metri quadri.
In particolare Assofluid, che ha affiancato insieme ad Assiot (l’associazione italiana dei costruttori di ingranaggi e organi di trasmissione) l’Ice nell’organizzazione della collettiva all’interno dell’Italian Pavillion, la quale ha giocato un ruolo a dir poco determinante, se si considera che la collettiva italiana è la più numerosa presente in fiera ed è la seconda, poco dietro quella tedesca, come numero di metri quadri.
Ptc Asia ha inoltre rappresentato il primo vero impegno istituzionale a livello internazionale per Maurizio Beretta, neo presidente di Assofluid, che ha sfruttato l’occasione per rinsaldare i rapporti di collaborazione con Chpsa, la China Hydraulics Pneumatics &Seals Association con la quale da qualche anno sono in corso collaborazioni a livello statistico e istituzionale.
E la Japan Fluid Power Association? Sebbene il Giappone ricopra una posizione di spicco a livello mondiale, il numero degli espositori nipponici non si è rivelato granché (i giapponesi rappresentano meno della metà degli italiani). Così come la collaborazione a livello associativo che – forse – i cinesi non hanno nemmeno spinto più di tanto memori di un antico e rivaleggiante passato.
Contenuti correlati
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...
-
Pneumatica per produzioni di alimenti e bevande
La pneumatica può rispondere a molte esigenze della produzione industriale e Metal Work, oltre ad aver sviluppato diverse soluzioni specifiche, ha un’offerta di prodotti particolarmente adatta a questo tipo di applicazioni: dagli attuatori pneumatici alla regolazione, passando...
-
Partnership fra Mitsubishi Electric e Agatos sotto il segno del biometano
Mitsubishi Electric e Agatos Energia, controllata di Agatos SpA, società quotata al mercato Euronext Growth gestito da Borsa Italiana (“Agatos”), hanno stretto una partnership che prevede l’integrazione del processo BIOSIP per la produzione di biometano dai rifiuti...
-
Focus sulla sicurezza informatica nella catena automobilistica con Segula Technologies e C2A Security
L’ascesa delle auto connesse, un mercato che si prevede supererà i 166 miliardi di dollari entro il 2025, porta con sé una nuova sfida da affrontare rapidamente per i produttori: trovare il giusto equilibrio tra la richiesta...
-
Fedrigoni, partnership in Cina e in Francia per lo sviluppo di etichette RFID innovative
Il Gruppo Fedrigoni, operatore globale di riferimento nella produzione di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso e altre applicazioni creative, di etichette premium e materiali autoadesivi, ha siglato due accordi strategici. Il...
-
Tour de force: il roadshow itinerante interattivo di Emerson in 19 Paesi europei
Nel corso dell’anno Emerson porterà le sue innovazioni più recenti nel campo del controllo fluidi e pneumatica direttamente dai clienti, con un centro di servizi mobile interattivo guidato da un team di esperti. Percorrendo molti più chilometri di qualsiasi...
-
Var Group e Landing AI siglano la prima partnership in italia per lo sviluppo della visione artificiale in ambito industriale
Fondata da Andrew NG, attualmente CEO (già a capo di Google Brain, successivamente Chief Scientist di Baidu e fondatore di Coursera), Landing AI nasce nel 2017 per sviluppare strumenti per l’applicazione di soluzioni AI nel settore industriale,...
-
FINIX Technology Solutions sigla una partnership con Cyberangels
Finix Technology Solutions, il primo Innovative&Cloud-Service provider in Italia, ha siglato un accordo tecnologico e commerciale con Cyberangels, startup innovativa italiana partecipata da Cassa Depositi e Prestiti e Vittoria Assicurazioni, per offrire consulenza e supporto in ambito...
-
Partnership strategica tra Vodafone Business e Microsoft per il cloud
Vodafone Business e Microsoft annunciano una partnership strategica che pone al centro Cloud e Connettività per accelerare la digitalizzazione delle imprese italiane per aiutarle a rispondere alle sfide globali e promuovere la loro crescita sostenibile. La collaborazione, che...
-
Partnership Clearbox AI – BearingPoint per l’utilizzo di dati sintetici nei modelli AI
I dati sintetici sono oggi tra le principali risorse a disposizione delle aziende per migliorare i processi legati all’intelligenza artificiale e alla gestione del dato. Secondo un’analisi di Gartner, nel 2024 il 60% dei dati utilizzati in...