Sfida in Realtà Aumentata: Epson supporta MOV>ON Challenge

Epson è partner di progetto del LABoratorio d'Impresa 5.0 che ha l'obiettivo di sviluppare applicazioni per il lavoro basate sugli smartglass Epson Moverio: un'opportunità avvincente, che stimola i ragazzi a trasformare le idee in "impresa"

Pubblicato il 20 novembre 2023

È partito l’innovativo progetto MOV>ON Challenge in collaborazione tra Epson e il LABoratorio d’Impresa 5.0 di Verona: la nuova sfida è rivolta a 250 ragazzi di 4° e 5° superiore dell’Istituto Salesiano Don Bosco e prevede lo sviluppo di applicazioni per il lavoro basate sugli smartglass Epson Moverio. Gli studenti avranno modo di misurarsi con la realtà e la quotidianità del mondo dell’impresa e allo stesso tempo guardare al lavoro con uno spirito creativo e responsabile, impegnandosi nel dare il proprio originale contributo, a vantaggio della comunità.

Formazione 5.0

“Partecipare in qualità di partner a questo progetto” afferma Carla Conca, Senior Business Manager Videoprojector di Epson Italia !ha un forte valore per noi. Significa continuare a innovare, supportando queste menti giovani e brillanti che si impegnano a trovare nuove modalità di applicazione per i nostri Moverio. E’ un progetto importante e ad esso forniamo un valido supporto che ha come obiettivo la ricerca e lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia in diversi settori imprenditoriali”.

“Siamo un acceleratore di idee e di progetti dedicato ai ragazzi” afferma Barbara Bianconi responsabile del LABoratorio d’Impresa 5.0 “un integratore di competenze che si inserisce come ponte tra il percorso scolastico superiore o universitario e il mondo del lavoro. Li alleniamo ad avere una visione integrata e consapevole del contesto e delle loro personali attitudini; illustriamo i meccanismi e gli obiettivi che stanno dietro alla nostra quotidianità e chiediamo loro di esplorare, dare un apporto con nuove idee, pazientare quando verranno filtrate dagli studi di fattibilità, esser caparbi nel volerle realizzare, al fine di poterle presentare e renderle “appetibili” per il mercato”.

MOV>ON Challenge: una sfida reale verso la Realtà Aumentata

Le caratteristiche e i vantaggi dei Moverio, gli obiettivi di mercato relativi al loro utilizzo e le modalità della sfida in termini di contenuti da sviluppare nei progetti sono i temi che Epson presenterà ai ragazzi come primo passo di questa sfida.

Gli studenti avranno tre mesi di tempo per presentare gli elaborati: al termine di questo periodo illustreranno le soluzioni alla commissione esaminatrice, che valuterà le sei proposte più interessanti per le quali si aprirà la fase finale. I riconoscimenti per i primi tre classificati sono ad alto valore esperienziale e comprendono come primo premio un viaggio al Centro Europeo di Supporto Tecnico (Clichy, vicino a Parigi).

LABoratorio d’impresa 5.0

Nato come spazio integrato al percorso scolastico dell’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona, oggi aperto al territorio, il LABoratorio d’impresa 5.0 ha l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità giovanile, favorendo un modello e un metodo di fare impresa “a portata dei giovani”.

È proprio da questo contesto che i ragazzi hanno acquisito progettualità e spirito di squadra ed oggi sono pronti per MOV>ON Challenge, in cui avranno i Moverio come “compagni di viaggio”. Grazie a questa opportunità, potranno mettere in campo soluzioni utili per impiegare la Realtà Aumentata (AR, Augmented Reality) in diverse applicazioni industriali per il supporto remoto, la formazione e l’assistenza passo passo. Gli smartglass di Epson soddisfano infatti i nuovi requisiti posti dalla collaborazione remota, dagli ambienti di lavoro ibridi e dalla necessità di un trasferimento delle conoscenze più efficiente, ponendosi alla base della trasformazione digitale.



Contenuti correlati

  • CPC Inox lancia la sua Academy per investire sulla formazione dei giovani professionisti

    CPC Inox, primario centro servizi privato per l’acciaio Inox in Europa con un fatturato di oltre 260 milioni di euro, presenta CPC Academy, progetto di formazione sviluppato in collaborazione con Adecco, che punta a offrire un’esperienza professionale...

  • Assistenza worldwide

    Marposs ha deciso, dopo una serie di test, di adottare la piattaforma di supporto virtuale Frontline di TeamViewer. Si tratta di una soluzione integrata per l’incremento della produttività operativa, per migliorare l’efficienza dei processi e semplificare il...

  • Opzione concreta per le aziende

    Realtà aumentata e realtà virtuale oggi vengono utilizzate spesso dalle aziende per offrire ai clienti esperienze fuori dall’ordinario e più coinvolgenti. Ma al di fuori del retail e del gaming, nel concreto, quali vantaggi porterebbe la loro...

  • Connessione, interazione e visualizzazione

    Fornire informazioni spaziali relative all’impianto per permettere all’operatore di accedere alla conoscenza necessaria per risolvere tempestivamente i problemi Leggi l’articolo

  • Aperte le iscrizioni all’Executive Program per i manager della filiera dei beni strumentali

    Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’Executive Program “General Management nella filiera dei beni strumentali”, primo e unico Executive Program a livello nazionale sulla gestione d’impresa nel settore delle tecnologie e soluzioni per l’industria (un...

  • Epson amplia la gamma di robot Scara di fascia alta

      Epson amplia la gamma degli innovativi robot Scara con l’aggiunta dei due nuovi modelli GX10 e GX20. Sulla scia del successo delle serie GX4 e GX8, i due nuovi robot Scara, compatti e versatili, sono progettati per ottimizzare...

  • E.Do Comau
    Formazione STEM in carcere con i robot di Comau

    Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...

  • WeTech’s Academy: 12 masterclass per formare i nuovi talenti

    WeTech’s Academy, il progetto di formazione semestrale finanziato e promosso dal system integrator specializzato in Information Tecnhology WeTech’s e dal partner tecnologico VMware, noto fornitore di servizi multi-cloud per accelerare l’innovazione nelle aziende, è partito con grande...

  • Anipla: collegamento costruttivo tra industria e formazione

    L’associazione Anipla (www.anipla.it) è attiva come trait d’union tra il mondo dell’industria e quello della formazione. Con il progetto di incontri tra aziende e studenti, a cui 14 anni fa diede avvio l’allora presidente Carlo Marchisio, Anipla...

  • I workshop IO-Link di Murrelektronik: quando il sapere crea valore aggiunto

    Murrelektronik da 30 anni è al fianco delle aziende che lavorano nell’ambito dell’automazione industriale e, oltre al quotidiano impegno nel fornire prodotti tecnologicamente avanzati e una consulenza puntuale e precisa, condivide il proprio know-how tecnologico con diversi...

Scopri le novità scelte per te x