Servizi inediti da Weerg: nuove funzionalità e interfaccia responsive per l’e-commerce
Nuove funzionalità e interfaccia responsive per l’e-commerce che rivoluziona il mondo della meccanica

Dopo aver rivoluzionato il mondo della meccanica, Weerg si presenta con una nuova release, che arricchisce l’offerta con esclusivi servizi online. Con un nuovo look dal gusto minimal, la piattaforma che offre online lavorazioni CNC e 3D rende ancora più immediato e user friendly l’accesso a nuove funzionalità che potenziano la flessibilità del servizio.
La customer journey parte da una home page essenziale che punta direttamente al cuore di Weerg: il preventivatore online. Asset indiscusso dell’e-shop, questo strumento garantisce elevati livelli di precisione permettendo all’utente di conoscere in tempo reale quali parti del pezzo da realizzare costano di più, così da poter ottimizzare il progetto prima di passare all’ordine. Inoltre, grazie al software proprietario basato su sistemi di autoapprendimento, le quotazioni vengono affinate di volta in volta in base ai tempi reali richiesti dalle lavorazioni già effettuate.
“In linea con il nostro claim, ‘get your parts, very fast’, la parola d’ordine in Weerg è ottimizzazione. Per questo, grazie al feedback degli utenti e alle analisi effettuate attraverso appositi strumenti di web marketing, abbiamo messo a punto la nuova release della piattaforma dove ad oggi convogliano oltre 13.000 richieste di preventiv, che convertono in una media quotidiana di 400 ordini” spiega Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg. Un progetto totalmente tailor made, per il quale l’azienda si è affidata a un pool di professionisti specializzati nel mondo e-commerce, coordinati dal reparto IT interno.
Tante le novità introdotte che ottimizzano la shopping experience su weerg.com, a partire dalla scelta dei tempi di consegna. Se prima era possibile selezionare una data tra tre opzioni disponibili, ora l’utente può indicare liberamente il giorno in cui vuole ricevere il proprio ordine, specificando una qualsiasi data compresa tra 3 giorni e 3 mesi per il 3D e tra 5 giorni e 3 mesi per il CNC. Il preventivatore adatta automaticamente il prezzo in base alla data prescelta, con costi inversamente proporzionali ai tempi di consegna. Massima flessibilità garantita anche in termini di quantità, in particolare per quanto riguarda le stampe 3D. Non più slot predefiniti, ma la possibilità di indicare esattamente la quantità desiderata, anche a partire dal singolo pezzo. Il tutto con livelli di scontistica ancora più elevati. Ma non solo. Ampliati anche i formati di file CAD 3D compatibili con la piattaforma a cui si affianca la possibilità di effettuare ordini misti di lavorazioni 3D e CNC. Novità infine anche a livello tecnico con la creazione di una nuova interfaccia responsive che permette di richiedere preventivi e caricare progetti più facilmente anche dal proprio smartphone.
“Con Weerg siamo in grado di dare agli utenti una risposta che prima non c’era: trasparenza dei prezzi, velocità di esecuzione, certezza delle consegne. Ma prezzi competitivi e flessibilità non significano qualità standard: uno dei nostri punti di forza è proprio l’estrema cura nella realizzazione di ogni singolo dettaglio, a partire dall’analisi di fattibilità che forniamo gratuitamente” prosegue Rigamonti. All’approccio innovativo e smart, Weerg unisce la qualità garantita da un reparto produttivo all’avanguardia costantemente potenziato e implementato con sistemi per finiture e lavorazioni speciali che vanno dallo staffaggio all’anodizzazione, fino alla filettatura.
Un’opzione che oggi è selezionabile ancora più facilmente grazie alla nuova release della piattaforma. Il parco macchine di Weerg è unico in Italia e vede schierate per le lavorazioni CNC due batterie da 5 Hermle C42U a 5 assi in continuo completamente automatizzate attraverso l’utilizzo di robot antropomorfi e per il 3D Printing la più grande installazione del Sud Europa di stampanti HP Jet Fusion 4210, recentemente affiancate da un sistema a Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS) ProX SLS 6100 firmato 3D Systems. “Ci piace definirci una Industry 5.0 perché sottoponiamo le macchine a ritmi produttivi sempre più sfidanti, spingendone al massimo le prestazioni. Una modalità di lavoro che ci permettere di beneficiare di economie di scala che riversiamo a favore dei clienti sotto forma di vantaggi economici” commenta Rigamonti.
A garanzia della qualità e delle prestazioni della piattaforma anche l’altissimo punteggio di soddisfazione dei clienti certificato da Trusted Shops, ente super partes che valuta gli e-commerce di tutta Europa.
Contenuti correlati
-
Manifattura online: Weerg chiude il 2022 in netta crescita
La crescita di Weerg non si ferma. Nato per semplificare la vita dei progettisti di tutto il mondo, oggi è il primo Service Online di Manifattura in Italia e, fin dal 2015 quando è stato fondato da...
-
Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo
Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...
-
Produzione in 3D di stampi industriali per materiali compositi
Realizzare direttamente gli stampi necessari alla produzione in serie, integrare la catena di fornitura e ridurre i tempi di esecuzione: l’italiana Novation Tech di Montebelluna adotta la prima Massivit 10000, sistema di produzione additiva su larga scala...
-
Presepi stampati in 3D, realtà o fantasia?
Jirama è una giovane start-up napoletana nata nel 2020 che idea e sviluppa servizi e prodotti innovativi. Il suo nome, tradotto dal malgascio (la lingua del Madagascar) come “essenza dello spirito”, evoca la sua missione di comprendere...
-
Weerg collabora con HP per lo sviluppo di Nylon PA 12 White e della nuova stampante 3D HP Jet Fusion 5420W
Un materiale nuovo, completamente bianco e rivoluzionario, caratterizzato da ottime proprietà meccaniche e una grande versatilità nelle applicazioni è ora disponibile sulla piattaforma di Weerg, il primo service italiano di manifattura nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa...
-
Nuova piattaforma online Weerg per preventivi e progetti in pochi clic
Costruire un preventivo e ordinare una produzione manifatturiera non è mai stato così semplice. Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, lancia online il nuovo portale weerg.com: una piattaforma...
-
Costruire il proprio modello di business: Wibu-Systems a Formnext 2022
La produzione additiva rappresenta una delle espressioni dell’Industria 4.0 più immediate e fedeli alla visione originale: un mondo digitalizzato e servitizzato, dove gli imprenditori possono lavorare da qualsiasi luogo, per creare aziende più agili e flessibili. Con...
-
Assegnati i premi Ucimu 2022: 8 le tesi premiate a 33.Bi-Mu
La cerimonia di consegna degli attestati e dei premi si è svolta a FieraMilano Rho nel contesto di 33.BI-MU, la biennale internazionale dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e...
-
Maestro della Meccanica 2022: 4 i premiati a 33.Bi-Mu
La premiazione è avvenuta a FieraMilano Rho nel contesto di 33.BI-MU, la biennale internazionale dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. La fiera, promossa...
-
Manifattura: la crisi segna l’ascesa dei service online
La crisi internazionale impatta prepotentemente anche sull’industria manifatturiera, stretta nella morsa tra il caroenergia e le difficoltà nel reperire materie prime. Molte aziende, di ogni dimensione, corrono ai ripari intraprendendo vie alternative alla delocalizzazione, riscoprendo i benefici...