Servitizzazione, alleata della crescita

Dalla rivista:
Automazione Oggi

La servitizzazione riscuote un crescente consenso in tutti i settori di business anche in campo manifatturiero. La tecnologia permette di mettere a terra nuovi modelli creando nuove opportunità e spazi mai visti prima. Rispondendo a qualche domanda sul tema, gli ospiti di questa tavola rotonda hanno rivelato un contesto maturo e pronto a spiccare il volo, a patto di continuare a innovare
Contenuti correlati
-
Lapp: la connessione come ‘ponte’ fra safety e security
Si è tenuta a Bologna la giornata di lavori intitolata “Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?” organizzata da Lapp Italia e dedicata alla sicurezza. “Nata nl 1959 come azienda famigliare, Lapp conta oggi più di...
-
Più sicurezza dai guasti
Basf ha rinnovato la sottostazione elettrica del suo impianto di Beaumont, in Texas, grazie all’aiuto di Schneider Electric Leggi l’articolo
-
Schneider Electric vince il premio Water Technology Company of the Year
Schneider Electric ha vinto il premio “Water Technology Company of the Year” in occasione dei Global Water Awards 2022. Il premio riconosce l’impegno di Schneider nella sostenibilità e nella digitalizzazione nei settori della distribuzione idrica, gestione delle...
-
Con il progetto Komik, Wibu-Systems esplora le tecnologie di collaborazione aziendale
Wibu-Systems non è solo uno dei principali produttori mondiali di tecnologie per la protezione e la concessione in licenza di software, ma anche un esempio di media impresa moderna all’avanguardia. Con il progetto di ricerca KoMiK, recentemente...
-
Il mondo dell’automazione si scopre resiliente
Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...
-
5 consigli per le aziende manifatturiere che puntano sulla servitisation
A cura di Denis Pytel, Solutions Architect di Atlantic Technologies Le aziende manufacturing stanno cercando di diversificare e incrementare i propri ricavi attraverso attività che esulano dalla mera produzione. Secondo un recente studio Salesforce condotto su 750 imprese...
-
Schneider Electric e la digitalizzazione della filiera agrifood a Smact
Schneider Electric ha dato un importante contributo alla realizzazione di “From farm to fork”, la Live Demo di Smact, il Competence Center del Nord Est. Questa iniziativa, che ne rinforza la vocazione nazionale di polo dell’innovazione, è...
-
Dalla control room alla servitizzazione il futuro degli OEM secondo Schneider Electric
Tecnologie IIoT e piattaforme cloud, unite a software e servizi dedicati, consentono oggi agli OEM di innovare l’offerta verso i loro clienti arricchendola di funzionalità innovative abilitate dal digitale che consentono loro di ottenere ancora maggiore efficienza...
-
MindSphere World a SPS nel District 4.0
Nel contesto del District 4.0 di SPS Italia, presso il padiglione 7 – Stand C020, MindSphere World conferma la propria presenza come Associazione portavoce di un ecosistema tecnologico che riunisce diverse aziende, fornendo loro una piattaforma digitale in grado...
-
Cognex a SPS con innovazioni basate sull’intelligenza artificiale e il deep learning
Cognex Corporation, protagonista nella visione artificiale, sarà ad SPS di Parma, al padiglione 6 stand B051, con le sue innovazioni tecnologiche, le sue soluzioni e prodotti di visione, basate su intelligenza artificiale del tutto simile alle capacità umane, in...