ServiTecno propone MT-151, HMI della famiglia Mobicon di Inventia
Un dispositivo con funzionalità PLC, data logger e trasmettitore wireless

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

Il modello MT-151 HMI della famiglia Mobicon di Inventia, proposto sul mercato italiano da ServiTecno, unisce quattro prodotti in un solo dispositivo: un PLC, un data logger, un convertitore di protocollo e un modem per la trasmissione wireless dei dati.
Grazie al doppio slot per due SIM l’MT-151 HMI garantisce il massimo livello di disponibilità della rete GSM. La porta Ethernet offre inoltre la possibilità di integrare l’MT-151 HMI con altri dispositivi degli utenti.
La presenza di un display grafico consente di eseguire in totale autonomia operazioni di diagnostica, supervisione e monitoraggio, senza la necessità di un quadro di comando esterno o di un PC portatile.
Il dispositivo dispone di 16 ingressi digitali (galvanicamente isolati), 12 uscite digitali, configurabili anche come ingressi (galvanicamente isolati), 4 ingressi analogici 4-20 mA (galvanicamente isolati), 2 ingressi analogici 0-10 V, una porta Ethernet 10Base-T/100Base-TX, una porta seriale RS232/485, una porta RS232 con alimentazione a 5 V per collegare pannelli operatore.
Sono presenti un display grafico Oled (128×64 pixel), LED per la diagnostica, un data logger con risoluzione 0,1 sec (con supporto di scheda micro SD).
Tra i punti di forza si segnalano l’alimentazione a batteria, le funzionalità PLC integrate, il supporto di protocolli di comunicazione standard (Modbus RTU, Modbus TCP, M-bus, Nmea 0183). Il dispositivo può essere configurato e programmato da remoto. Grazie al suo design compatto e robusto, al modem GSM, alle funzionalità integrate e alla semplicità d’uso il controller MT-151 HMI si propone come una soluzione ottimale per la telemetria senza fili, il controllo, la diagnostica, la sorveglianza e la gestione degli allarmi.
Contenuti correlati
-
Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC). I dispositivi a uno o...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità
Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...
-
RT-Labs introduce U-Phy: un bus di campo unificato attivato via software
RT-Labs ha annunciato il lancio di U-Phy, una nuova soluzione basata su software che gli sviluppatori di dispositivi industriali possono utilizzare per eseguire su progetti hardware aperti con due dei più diffusi protocolli di comunicazione industriale (fieldbus):...
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...
-
Celle 5G per comunicazioni in tempo reale
Lo standard COM-HPC nelle infrastrutture di comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Come cambiare le carte in tavola?
Rapidità e affidabilità, queste le caratteristiche che rendono vantaggiosi e performanti i cambi di produzione, oltre ad aiutare i produttori a ridurre gli errori e a sfruttare una pianificazione proattiva delle risorse. Le proposte di ServiTecno Leggi...
-
L’alternativa biogas
La tedesca Ormatic offre un’automazione affidabile degli impianti di biogas grazie all’impiego di iFix e Proficy Historian Leggi l’articolo
-
Il wireless nell’industria
Raccolta dati da siti remoti e lungo la supply chain: accessori e dispositivi per reti wireless a uso industriale Leggi l’articolo