Sercos SoftMaster disponibile in un pacchetto ‘ready-to-run’

Sercos SoftMaster è un master Sercos Industrial Ethernet software-based che può essere implementato sui controllori per l’automazione industriale al posto di usare hardware dedicato. Con il pacchetto Sercos SoftMaster è disponile più del 95% delle soluzioni Sercos HardMaster.
Bosch Rexroth ha reso disponibile Sercos SoftMaster gratuitamente come software open source su SourceForge.net; offre inoltre la demo Sercos-on-a-Stick relativa al pacchetto Sercos driver su un ‘thumb’ drive USB (basato su INtime di TenAsys Corporation) come parte del suo pacchetto Sercans XS.
Su richiesta a Bosch Rexroth all’indirizzo Sercos@BoschRexroth.de sono inoltre disponibili gratuitamente l’astrazione del sistema operativo e il test applicativo.
La soluzione è scalabile:
– Un controller standard Ethernet con sistema realtime adatto è sufficiente per tutte le soluzioni entry-level con ciclo del bus superiore o pari a 500 µs, a topologia lineare e sincronizzazione nell’ordine dei microsecondi fra i componenti del sistema. Si stima che questa soluzione soddisfi almeno il 50% delle applicazioni possibili.
– Per necessità di sincronizzazione medio-alte, nella gamma < 100 ns e tempo ciclo del bus >/= 125 µs (che soddisfa circa la totalità delle applicazioni), l’uso di un controller Ethernet con capacità TTS insieme a un sistema operativo adatto al realtime costituisce una soluzione eccellente. Se due di questi controller Ethernet sono sincronizzati, è anche possibile supportare architetture ad anello con ridondanza.
Le soluzioni Sercos HardMaster sono sempre disponibili per tutte le applicazioni con necessità di tempo ciclo del bus più elevate oppure nei casi in cui non si possano soddisfare le richieste legate alla piattaforma del sistema operativo e all’hardware.
Usando la modalità generica, virtualmente qualsiasi controller Ethernet è adatto all’uso con Sercos SoftMaster. A ogni modo, il jitter del telegramma riduce l’accuratezza della sincronizzazione. Per una migliore sincronizzazione e tempo di ciclo inferiore è possibile impiegate la modalità NIC/TTS. Qui, il controller Ethernet (NIC) determina precisamente la trasmissione del telegramma usando il suo timer. I disturbi di temporizzazione software-based (jitter) vengono eliminati in quanto i programmi devono solo garantire che il contenuto del telegramma viene inviato al controllore Internet all’interno della finestra di tempo offerta.
La soluzione open source SoftMaster è disponibili sotto licenza MIT all’indirizzo https://opensource.org/licenses/MIT, dove le condizioni offerte dalla licenza non obbligano gli utenti a rilevare la propria expertise.
Contenuti correlati
-
Connessioni SPE
Le tradizionali connessioni Ethernet cablate richiedono cavi con 4 coppie di fili, mentre una nuova tecnologia, conosciuta come Single Pair Ethernet (SPE), permette di trasmettere dati e alimentare le apparecchiature mediante una sola coppia di cavi in...
-
Digitalizzare la produzione di tubi
Manifattura e produzione industriale italiana innovano i propri macchinari con le valvole digitali e proporzionali di Bosch Rexroth: il caso dell’azienda Sica di Ravenna Leggi l’articolo
-
PowerOn, un cambiamento epocale
Sotto i riflettori gli innovativi prodotti e soluzioni targati Bosch Rexroth. L’evento PowerOn 2023 ha permesso di toccare con mano la tecnologia del futuro che si basa su digitalizzazione, sostenibilità e formazione continua del personale Leggi l’articolo
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth
Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...
-
Bosch Rexroth, un cambiamento epocale
Si è svolto, nella sede Bosch Rexroth di Cernusco S/N, l’evento powerOn 2023. L’azienda tedesca ha messo sotto i riflettori soluzioni e prodotti di ultima generazione dedicati all’idraulica mobile. Alla manifestazione hanno partecipato circa 400 ospiti: responsabili...
-
Bosch Rexroth a Cibus Tec 2023
“Unpack your ideas with our integrated solutions”: questo lo slogan pensato dalla società del Gruppo Bosch per fare conoscere ai visitatori della manifestazione fieristica in calendario a Parma dal 24 al 27 ottobre la propria strategia vincente...
-
Safety e monitoraggio delle persone
La tecnologia svolge un ruolo cruciale nell’evoluzione delle soluzioni di safety in ambito industriale: uno dei più interessanti sviluppi oggi da implementare riguarda il monitoraggio delle persone Leggi l’articolo
-
Lavorare con robot collaborativi
Nell’Industria 5.0, impostata secondo un approccio umano-centrico, sarà sempre più rilevante la presenza dei robot collaborativi. Si stanno sviluppando programmi, come MindBot, per promuovere la buona salute mentale nelle PMI manifatturiere che adottano cobot nelle loro linee...
-
Idraulica connessa + sostenibilità ambientale = risparmio energetico
Miramondi e Bosch Rexroth hanno sviluppato un progetto volto a ottimizzare il ciclo di lavoro di un impianto per la lavorazione della lamiera, garantendo così un contenimento dei consumi elettrici Leggi l’articolo