Sensori e anticorpi per prevenire le intossicazioni alimentari

I test sierologici, più che mai necessari in queste settimane di pandemia, possono anche aprire inediti percorsi di innovazione nel controllo della sicurezza alimentare. Lo dimostra un progetto di ricerca del Sensing Technologies Lab pubblicato dalla rivista scientifica internazionale Biosensors. Il laboratorio Sensing Technologies Lab della Libera Università di Bolzano ha sviluppato immunosensori che, rivestendo di anticorpi gli elettrodi, consentono semplici controlli della contaminazione da istamina in alimenti contenenti proteine, come il pesce. Uno strumento efficace, preciso ed economico per prevenire l’intossicazione alimentare

Pubblicato il 29 aprile 2020

Sono dappertutto: negli smartphone e nelle automobili, negli impianti di produzione o nella gestione degli edifici. I sensori sono parte integrante della nostra vita quotidiana, sia privata che professionale. L’obiettivo dei ricercatori del Sensing Technologies Lab della Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, è scoprire un utilizzo innovativo di tecnologie di ultima generazione per esplorare nuovi campi di applicazione della misurazione su un’ampia gamma di valori fisici o chimici. Il team di ricerca del laboratorio – composto da fisici, ingegneri, chimici, biotecnologi ed esperti di scienze e tecnologie alimentari – è specializzato soprattutto nella ricerca sui sensori stampati che possono essere prodotti in modo economico e flessibile utilizzando speciali inchiostri conduttivi.

Uno dei progetti attualmente in corso è citato in copertina nel più recente numero della rivista internazionale Biosensors. “Flexible and Printed Electrochemical Immunosensor Coated with Oxygen Plasma Treated SWCNTs for Histamine Detection (Immunosensore elettrochimico flessibile e stampato rivestito con nanotubi al carbonio trattati con plasma di ossigeno per il rilevamento dell’istamina – ndt) è il titolo dell’articolo scientifico pubblicato dall’ingegnere chimico Shkodra Bajramshahe e contenente importanti risultati intermedi, conseguiti durante la sua tesi di dottorato alla Facoltà di Scienze e Tecnologie. La scienziata, di origine kosovara, ha conseguito coi massimi voti una laurea in Chimica e Ingegneria chimica a Pristina e poi ha svolto ricerche all’università di Umeå in Svezia, dove ha lavorato alla sua tesi di master nel campo della cromatografia, un metodo di analisi chimica che permette l’identificazione e la separazione degli ingredienti contenuti in miscele di varie sostanze. A novembre 2018, Bajramshahe è stata accettata nel programma di dottorato internazionale in Food Engineering and Biotechnology (Scienze e Tecnologie alimentari e Biotecnologie – ndt) e lavora alla Libera Università di Bolzano, nel Sensing Technologies Lab.

Assieme al team multidisciplinare del laboratorio, la ricercatrice è riuscita a sviluppare un immunosensore che in futuro permetterà di testare la contaminazione da istamina – molecola responsabile dell’intossicazione alimentare da prodotti ittici – in modo semplice ed economico. “Le istamine si trovano soprattutto in alimenti ad alto contenuto proteico come il pesce e a concentrazioni elevate possono provocare intossicazioni alimentari” spiega Bajramshahe. Un esempio noto è la sindrome sgombroide, intossicazione che può verificarsi quando si mangia pesce non fresco o pesce in scatola con un contenuto di istamina troppo elevato. “L’obiettivo del nostro progetto è sviluppare un metodo che possa essere utilizzato per rilevare rapidamente e facilmente l’eccessivo contenuto di istamina senza ricorrere ai test di laboratorio” afferma la ricercatrice. La maggior parte dei test ad oggi si basa su analisi di laboratorio che prevedono, tra l’altro, anche l’uso di sostanze chimiche dannose per l’ambiente.

Shkodra Bajramshahe ha conseguito una laurea in Chimica e Ingegneria chimica a Pristina. Dal 2018 lavora alla Libera Università di Bolzano

L’approccio del laboratorio unibz, invece, consiste nell’impiego di sensori stampati con inchiostro all’argento o cloruro d’argento e rivestiti di anticorpi istaminici. La reazione tra questi anticorpi e l’istamina viene convertita in un segnale elettrochimico. “Per aumentare la potenza del segnale elettrochimico abbiamo spruzzato gli elettrodi con una soluzione di nanotubi di carbonio”, chiarisce la ricercatrice. Questi ultimi sono stati attivati con plasma di ossigeno per minimizzare il loro effetto idrorepellente. La ricerca non ha ancora prodotto sensori pronti per il mercato ma la comunità scientifica ha apprezzato la scoperta. “Per poter utilizzare effettivamente i sensori negli impianti di trasformazione alimentare, è necessario realizzare anche un sistema portabile che traduca i segnali in valori concreti di istamina” aggiunge Bajramshahe. Una volta che questo sarà stato sviluppato, l’industria avrà a disposizione uno strumento a basso costo che potrà essere utilizzato da personale non specializzato per effettuare misurazioni di qualità direttamente sul prodotto alimentare.

“Questo promettente progetto è un simbolo del lavoro nel nostro laboratorio” afferma Paolo Lugli, responsabile del Sensing Technologies Lab e rettore di unibz. In altri progetti di ricerca, la sua équipe multidisciplinare sta lavorando anche su tecnologie innovative basate sui sensori per rendere più veloci ed economiche attività di ricerca nei laboratori nei settori dell’alimentazione, dell’ambiente e dell’agricoltura. “Il nostro obiettivo è aumentare la competitività delle aziende locali sviluppando nuove tecnologie e, soprattutto nell’industria alimentare, contribuire a una maggiore sicurezza alimentare e al rispetto degli standard di qualità” sottolinea Lugli.



Contenuti correlati

  • Energy Group Stratasys additive manufacturing r evolution
    Additive manufacturing R-evolution al via con Energy Group e Stratasys

    Il mondo dello sport può trarre grandi benefici dall’additive manufacturing: prototipazione, customizzazione, soluzioni per l’agonismo, produzione di singole parti funzionali e persino di interi lotti. Come? Affidandosi alla giusta tecnologia ma anche ai materiali più adatti ad...

  • Nell’ultimo numero di KEYnote, la rivista di Wibu-Systems: proteggere i modelli di AI e ML

    L’ultimo numero della rivista KEYnote, la pubblicazione semestrale presentata dagli specialisti di protezione e licensing di Wibu-Systems, è appena stata rilasciata ed è disponibile in vari formati digitali di facile lettura. L’edizione Autunno/Inverno copre una vasta gamma...

  • Omron Europe ottiene la certificazione IEC 62443-4-1

    Il reparto di ricerca e sviluppo di Omron Europe BV ha ottenuto la certificazione per lo standard IEC 62443-4-1 sui requisiti per lo sviluppo sicuro dei prodotti durante il loro intero ciclo di vita. Questa certificazione, rilasciata dall’ente riconosciuto a...

  • Advantech lancia il servizio di certificazione IEC 62443

    Advantech lancia il servizio di certificazione IEC 62443, pensato per le esigenze di certificazione delle apparecchiature di edge computing in conformità alla norma IEC 62443 e agli standard correlati. Advantech offre una soluzione completa per aumentare la...

  • Yaskawa nuovo controller iC9226 automazione industriale
    Nuovo controller nella piattaforma di automazione Yaskawa in SPS

    In occasione di SPS Norimberga, Yaskawa continua l’espansione della sua piattaforma di automazione ‘iCube Control’, presentando il controller serie iC9226 in funzione. Il controller iC9226 funziona con il chip industriale Triton di Yaskawa e può controllare fino...

  • DigiKey ampliamento portafoglio prodotti automazione
    DigiKey amplia l’offerta con oltre 611 mila nuovi prodotti nel terzo trimestre 2024

    DigiKey, distributore commerciale che offre a livello globale una vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione a magazzino per spedizione immediata, annuncia l’ampliamento del suo portafoglio con l’introduzione di nuovi prodotti e nuovi partner fornitori...

  • LAPP certificazione UL cavi mercato nordamericano
    Certificazione UL dei cavi per il mercato nordamericano con LAPP

    Il mercato nordamericano, e quello statunitense in particolare, sono mercati fondamentali per i produttori italiani di macchinari industriali, le cui soluzioni sono particolarmente apprezzate per qualità, alto livello di personalizzazione e attenzione ai dettagli. Avere successo in...

  • Il ruolo cruciale di sensori e strumenti nella IIoT

    Nell’ecosistema della Internet of Things Industriale (IIoT), un ruolo di primaria importanza è svolto da sensori e strumenti di misura che, nell’era della digitalizzazione estensiva, producono il vero carburante dell’innovazione e dello sviluppo industriale: le misure, i...

  • Sicurezza e innovazione per l’idraulica mobile: sensori Gefran a Eima 2024

    Il settore dell’idraulica mobile, e in particolare le applicazioni per macchinari agricoli, richiedono elevati standard di sicurezza e affidabilità per garantire la protezione degli operatori. In questo senso, Gefran risponde con un’ampia gamma di sensori smart, progettati...

  • Alfa Sistemi pronta a digitalizzare l’industria alimentare

    Il settore alimentare – food&beverage in Italia è dinamico e costantemente in crescita e, al contempo, tra i più complessi. Infatti è caratterizzato da un grande numero di aziende: 1,3 milioni di imprese e 3,6 milioni di addetti...

Scopri le novità scelte per te x